Pagina 1 di 4
migliorare l'illuminazione
Inviato: 26/01/2018, 23:18
di Nello80
Prima di riallestire il mio ferplast da 200 litri netti ho acquistato su consiglio di un venditore due neon sunglo da 30 w 650 lumen 18000 kelvin. Avendo anabanditi e piante epifidi mi aveva consigliato questa gradazione di colore molto simile alla luce solare

. Adesso ho riallestito il tutto con solo vallisneria legno fossile e qualche radice per una coppia di mesonauta festivus e andinoacara pulcher neon blu. Oltre che non noto un'esplosione così incontrollata della valli che a parer mio stenta volevo sapere se l'illuminazione sia causa di questo blocco della flora. Ho letto tanti altri topic e volevo qualche consiglio se cambiare neon oppure integrare con LED con la speranza di migliorare la crescita delle piante.
Fertilizzo poco in colonna e per le vallisneria ho inserito bastoncini della compo sotto le radici. Immetto CO
2 con acido citrico e i valori che si sono stabilizzati sono i seguenti
pH 6,8 KH 3/4 GH < 14 NO
2- 0 NO
3- 10 conducibilità 420 misurati venerdì scorso.
La vasca si presenta come in foto....sono comparse anche dei ciano ultimamente che sembrano regredire.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli!
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Ho qualche problema nel caricare la foto....come posso ne metto una...scusatemi
migliorare l'illuminazione
Inviato: 26/01/2018, 23:48
di Phoenix86
I sun glo della askoll da 30w sono a 4200k e 2100 lumen metti appena puoi qualche foto della vasca per vedere quante piante ci sono.
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Sicuramente avrai dei power glo

a parte i 18000k mi pare che lo spettro vada bene per le piante
migliorare l'illuminazione
Inviato: 27/01/2018, 0:26
di Steinoff
Ciao
Nello80, una foto della vasca ma anche dei neon (magari dell'involucro) potrebbe aiutare molto. L'aspettiamo

migliorare l'illuminazione
Inviato: 27/01/2018, 1:52
di Nello80
Phoenix86 ha scritto: ↑sun glo della askoll da 30w sono a 4200k e 2100 lumen metti appena puoi qualche foto della vasca per vedere quante piante ci sono.
Steinoff ha scritto: ↑Ciao Nello80, una foto della vasca ma anche dei neon (magari dell'involucro) potrebbe aiutare molto. L'aspettiamo
Grazie delle risposte....adesso non sono a casa ma domani vi accontento..........però volevo un parere....oggi ho letto molti topic e sbirciando in rete ecco un'idea

.
Neon a LED!!
Pareri....grz
Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Eccolo.
migliorare l'illuminazione
Inviato: 27/01/2018, 13:20
di Gery
Nello80 ha scritto: ↑oggi ho letto molti topic e sbirciando in rete ecco un'idea.
Neon a LED!!
Pareri....grz
Ciao, c'è un' articolo in preparazione, ecco qualcosa che puoi leggere in merito:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 34192.html
migliorare l'illuminazione
Inviato: 27/01/2018, 18:58
di Nello80
Ecco la vasca....sono stato via una settimana e sembrava che i ciano stavano rientrando ma adesso il boom....apro anche altro topic
migliorare l'illuminazione
Inviato: 27/01/2018, 19:21
di Steinoff
Nello80 ha scritto: ↑sono stato via una settimana e sembrava che i ciano stavano rientrando ma adesso il boom....apro anche altro topic
Ne hai in effetti, fai bene ad aprire un topic in Alghe.
Se effettivamente la temperatura del neon e' 18000k, la cosa per mia esperienza non aiuta affatto. Se invece sono a 4200k il problema probabilmente risiede altrove. Questo pero' puoi dircelo solo te, in genere stampato sul tubo del neon c'e' scritto marca e modello.
Circa il tubo LED che hai fatto vedere, bisogna solo capire se puo' essere montato direttamente al posto del tuo neon originale, senza dover modificare nulla. La temperatura colore va gia' bene, 6000/6500k.
migliorare l'illuminazione
Inviato: 27/01/2018, 19:29
di Nello80
Steinoff ha scritto: ↑Se effettivamente la temperatura del neon e' 18000k, la cosa per mia esperienza non aiuta affatto.
Ecco una foto della stampigliatura
Aggiunto dopo 3 minuti :
Steinoff ha scritto: ↑Circa il tubo LED che hai fatto vedere, bisogna solo capire se puo' essere montato direttamente al posto del tuo neon originale, senza dover modificare nulla.
Da quello che ho visto in rete non si deve modificare niente. Magari faccio una prova!
migliorare l'illuminazione
Inviato: 27/01/2018, 19:53
di Steinoff
Nello80 ha scritto: ↑Ecco una foto della stampigliatura
Ok, dovrebbero proprio essere i Sun Glo Hagen da 4200k, non da 18000k
Nello80 ha scritto: ↑Da quello che ho visto in rete non si deve modificare niente. Magari faccio una prova!
Se e' nato per sostituire i normali T8 all'interno della plafo originale non ci saranno problemi
Circa la Valli in sofferenza, hai un fondo fertile o c'e' solo la ghiaia? Nel secondo caso, fertilizzi il fondo in qualche modo?
migliorare l'illuminazione
Inviato: 27/01/2018, 21:46
di Nello80
Steinoff ha scritto: ↑Circa la Valli in sofferenza, hai un fondo fertile o c'e' solo la ghiaia? Nel secondo caso, fertilizzi il fondo in qualche modo?
Per il fondo è inerte per la fauna che ho....scavano tanto! Uso stick compo. Fortunatamente questa settimana sono esplose....due nuovi getti e alcune foglie si sono allungate tantissimo fino al pelo dell'acqua. Sabato ho messo tre rametti di egeria....per contrastare le alghe....sono cresciute tanto e hanno belle foglie carnose! So che dovrei aprire altro topic....ma ne approfitto della tua bontà....alcune foglie hanno una peluria di alghe....le taglio alla base?