Pagina 1 di 1

Info su covata ancistrus

Inviato: 26/01/2018, 23:32
di Elio599
I miei ancistrus hanno covato un'altra volta.
Mentre il maschio sta ventilando le uova stavo pensando ad una cosa...l'ultima volta tornato dalle vacanze avevo trovato già i piccoli che scorrazzavano in vasca.
Adesso però ci sono anche gli P. scalare in vasca.
Se decidessi di non toccare nulla e lasciar fare alla natura (tra l'altro, come potrei fare altrimenti? Non saprei proprio come catturare tutti quei piccoli pesco!) saranno inevitabilmente predati tutti dagli P. scalare (grossi quanto una moneta da 2€ ma molto famelici)?

Info su covata ancistrus

Inviato: 27/01/2018, 19:42
di Saxmax
Secondo me se hai ripari e piante che li facciano fuori tutti la vedo difficile. Anche perchè gli scalare son piccini, se sono come una moneta da 2 euro.. Semmai metti un pò di foglie secche, e altro per fare un pò di ripari, e via. :-bd

Info su covata ancistrus

Inviato: 28/01/2018, 10:18
di lorenzo165
Da mie esperienze posso dirti che dopo aver consumato il sacco vitellino non vengono considerati più come cibo.
Se poi vuoi ottenere il 100% di ogni riproduzione dovrai prelevarli prima che escano dal nido, qui troverai qualche spunto sulla tecnica da me adottata. :) :-h

Info su covata ancistrus

Inviato: 28/01/2018, 15:04
di Elio599
Mi era venuto il dubbio più che altro perché alcuni P. scalare a volte mordicchiano le pinne agli ancistrus adulti, quindi ho immaginato che i piccoli sarebbero stati divorati!
@lorenzo165 grazie per il consiglio. Non mi è possibile però raccogliere le uova perché per farlo dovrei praticamente smontare la vasca (sono dentro la cavità di una grossa radice piena di muschio ed epifite, che inoltre è in parte sotterrata.
Visto che tu e @Saxmax dite che probabilmente non verranno predati, vorrei lasciare fare alla natura e vedere come va, in futuro se deporranno in una zona più facilmente raggiungibile proverò a separare gli avannotti dai genitori.