Pagina 1 di 1

Limnophila radici aeree

Inviato: 27/01/2018, 8:45
di Vincidomi77
A cosa è dovuta la produzione di radici aeree nella limnophila?
Qualche carenza?

Limnophila radici aeree

Inviato: 27/01/2018, 9:20
di Elisabeth
Vincidomi77 ha scritto: A cosa è dovuta la produzione di radici aeree nella limnophila?
Qualche carenza?
Ciao....come sei messo a nitrati? potresti mettere una foto?

Limnophila radici aeree

Inviato: 27/01/2018, 9:51
di Vincidomi77
NO3- tra 5 e 10
PO43- integro con 0.5 ml di cifo P perché dopo una settimana li trovo a 0

Limnophila radici aeree

Inviato: 27/01/2018, 9:59
di Dandano
Vincidomi77 ha scritto: NO3- tra 5 e 10
PO43- integro con 0.5 ml di cifo P perché dopo una settimana li trovo a 0
Riesci a mettere qualche foto dell'acquario e delle piante? Purtroppo ci sono molte ragioni per cui le piante possono fare radici aeree vedendo l'insieme potremmo fare ipotesi migliori :)

Limnophila radici aeree

Inviato: 27/01/2018, 10:10
di Elisabeth
Dandano ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: NO3- tra 5 e 10
PO43- integro con 0.5 ml di cifo P perché dopo una settimana li trovo a 0
Riesci a mettere qualche foto dell'acquario e delle piante? Purtroppo ci sono molte ragioni per cui le piante possono fare radici aeree vedendo l'insieme potremmo fare ipotesi migliori :)
Infatti....La limnophila come altre piante, se sono tenute a pelo d'acqua e con molta luce ( a me capita anche con l'egeria) tendono a fare radici secondarie anche per ancorarsi al fondo....A me piacciono molto....ma bisogna capire se è una caratteristica della pianta o se c'è una carenza....

Limnophila radici aeree

Inviato: 27/01/2018, 10:11
di Dandano
Elisabeth ha scritto: La limnophila come altre piante, se sono tenute a pelo d'acqua e con molta luce ( a me capita anche con l'egeria) tendono a fare radici secondarie anche per ancorarsi al fondo....A me piacciono molto....ma bisogna capire se è una caratteristica della pianta o se c'è una carenza
Esatto :)
Spesso non è niente di preoccupante

Limnophila radici aeree

Inviato: 27/01/2018, 17:36
di Vincidomi77
Dandano ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: NO3- tra 5 e 10
PO43- integro con 0.5 ml di cifo P perché dopo una settimana li trovo a 0
Riesci a mettere qualche foto dell'acquario e delle piante? Purtroppo ci sono molte ragioni per cui le piante possono fare radici aeree vedendo l'insieme potremmo fare ipotesi migliori :)
Aggiunto dopo 55 secondi:
Vincidomi77 ha scritto:
Dandano ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: NO3- tra 5 e 10
PO43- integro con 0.5 ml di cifo P perché dopo una settimana li trovo a 0
Riesci a mettere qualche foto dell'acquario e delle piante? Purtroppo ci sono molte ragioni per cui le piante possono fare radici aeree vedendo l'insieme potremmo fare ipotesi migliori :)
20180127_173523_966716495.jpg
20180127_173523_966716495.jpg
20180127_173500_2051875659.jpg