Pagina 1 di 8

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 27/01/2018, 9:04
di Formi
Eccoci qua, alla fine mi ha fatto un prezzaccio senza lo skimmer e ho deciso di prenderla :(|)
Ora che si fa? La vasca è 78Lx45Ax40P la sump 60x35x33 e per adesso ce solo la pompa di risalita e i raccordi.
Allora parto con le domande:
- L' acqua non riesco a farla io perche' non ho impianto e per adesso nn lo comprerei, forse dopo un anno di gestione ci potrei fare un pensiero ma prima devo fare due conti
Il negoziante dove mi rifornisco l'acqua osmotica la fa pagare 10 cent/l e ho visto che ha un conducibilità 8 , misurandolo con il conduttimetro cinese,magari un piccolo errore dello strumento c'è
-rocce: quanti kg? 18/20 kg? Le prendo da altri utenti o negoziante? Come riconoscere rocce di qualità? Che forma prenderle?
-Sale: qua sono in alto mare :(
-Luce: che plaffo dovrei scegliere per molli e LPS semplici?
-osmoregolatore:lo prendero quando mi serve.
-pompe di movimento: quali prendere,che portata?
-skimmer: conviene metterlo subito o aspetto e quando dovro inserire i pesci lo prendo?
Per adesso non mi viene in mente più niente, forse ii test e il rifrattometro ma ci sarà tempo.
Nel frattempo mi sto studiando la parte chimica.
Convoco in squadra @aleph0 @Robi.c @Silver21100 @Freef

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 27/01/2018, 9:54
di Robi.c
Ciao, allora.
Partiamo dall'acqua, se 8us o 8 ppm?
Un'acqua non buona vuol dire che avrai alghe, c'è poco da fare
Puoi provare con l'acqua del negozio e vedi come va, se davvero ti trovi male prendi l'impianto.
Sale, vanno bene tutti, sono tutti diversi .a alla fine per il tuo scopo uno vale l'altro, cerca magari esperienze di altre persone e fatti un'idea.
Se non hai SPS meglio un sale poco carico, cioè con pochi oligoelementi e con la triade un po' bassa.
Rifrattometro ti serve subito per preparare l'acqua.
Ti serve anche la soluzione per tarare, o prendi quella apposta o in farmacia prendi l'acqua per preparazioni iniettabile. I test per ora non servono, così come lo Skimmer.
Le rocce dovresti stare nel chilo ogni 4/5 litri.
Le rocce devono essere leggere, colorate il più possibile e non devono puzzare, per risparmiare vai da privati ma controlla che non abbiano alghe o che non abbia smontato la vasca per parassiti infestazioni di qualcosa.
L osmoregolatore ti serve, prima lo metti e prima smetti di rabboccare ogni giorno.
Le pompe tieni presente che dovrebbero muovere 20volte i ltri dell'acquario, vanno puntate verso la superficie e messe o messa in modo da fare girare l'acqua ovunque tra le rocce.
La luce , per molli ed lps non serve una luce da stadio, piuttosto cerca di coprire bene la superficie, bianchi freddi e blu
Anche 50/50, qua è molto soggettivo però, se ti piace o meno la luce blu, i coralli si adattano abbastanza

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 27/01/2018, 11:11
di aleph0
D'accordo in tutto con Robi!
Per quanti rugarda l'acqua del negoziante, visto che ha già una bassa conducibilità, per ora compra solo un contenitore e delle resine e filtra ulteriormente questo'acqua! Con un kg di resine ci fai tranquillamente 1000 litri d'acqua, dato che quell'acqua non è male..
In caso contrario di consiglio di allestire una vasca per marino, altrimenti avrai una vasca da 50 colorazioni marroni!

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 27/01/2018, 14:05
di Silver21100
E io che dico ?
Chi mi ha preceduto ha già scritto tutto bene e chiaro...

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 27/01/2018, 14:51
di aleph0
Formi ha scritto: -Luce: che plaffo dovrei scegliere per molli e LPS semplici?
Io su una superficie 80x30 cm ho solo 50W di LED, non solo bastano ma sono pure troppi, tanto che tutti i molli si sono schiariti troppo.. E considera che sono LED cinesi.. Se te la cavi con il fai da te puoi aprire un post specifico cosi ne parliamo .
Non ti consiglio di acquistare plafoniere commerciali, costi troppo alti...

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 27/01/2018, 15:14
di Formi
I blu devono avere qualche caratteristica o vanno bene barre color blu e basta?perché ne ho 2 metri da parte...Vanno abbinate alle 6000k o sono troppo calde?
Le pompe tieni presente che dovrebbero muovere 20volte i ltri dell'acquario, vanno puntate verso la superficie e messe o messa in modo da fare girare l'acqua ovunque tra le rocce
come lo calcolo?
per ora compra solo un contenitore e delle resine e filtra ulteriormente questo'acqua! Con un kg di resine ci fai tranquillamente 1000 litri d'acqua, dato che quell'acqua non è male..
Qua ciò capito poco...come la tratto? :-\ Al massimo cerco su interne come fare
L acqua 8 µS.ma ho provato con la demineralizzata e anche li mi da un valore un pelo più altro quindi magari è semplicemente starato o l errore dello strumento
L osmoregolatore ti serve, prima lo metti e prima smetti di rabboccare ogni giorno.
uno in particolare o sono tutti uguali?
Diciamo che solo per allestire bisogna studiare
~x( sto leggendo di brutto ma mi sto concentrato sulla parte chimica che forse per adesso è la meno importante
Rifrattometro ti serve subito per preparare l'acqua.
Ti serve anche la soluzione per tarare, o prendi quella apposta o in farmacia prendi l'acqua per preparazioni iniettabile.
me lo procuro..caratteristica particolare o sono tutti uguali?
Sale, vanno bene tutti, sono tutti diversi .a alla fine per il tuo scopo uno vale l'altro, cerca magari esperienze di altre persone e fatti un'idea.
Se non hai SPS meglio un sale poco carico, cioè con pochi oligoelementi e con la triade un po' bassa.
mi informerò
Per il resto un pezzo alla volta se no non riesco a starci dietro
Il riscaldatore? Io ho un eheim 250w..
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Silver21100 ha scritto: E io che dico ?
Chi mi ha preceduto ha già scritto tutto bene e chiaro...
anche solo l'interessamento è un grande aiuto ;)

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 27/01/2018, 21:29
di Silver21100
Io ho cominciato così...
La tecnica l' ho trovata di seconda mano tranne l'osmoregolatore che me l'hanno regalato a Natale ... nel tuo caso Pasqua è vicina :-
Non avendo lo spazio ho dovuto rinunciare all'impianto d'osmosi ed ho provato a fidarmi del pescivendolo comprando acqua già pronta e sono stato fortunato, dopo tre mesi alghe a zero ( con la complicità di due lumache turbo)
Una seconda fortuna sono state le rocce vive, sempre dallo stesso pescivendolo ( sono più di 20 anni che vende quasi solo marino)
In 70 litri ho messo 10 chili di rocce vendute a 13€/kg che in poco tempo si sono popolate di tutto un po'
Questi i risultati
IMG_20180119_170208_50897473.jpg

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 27/01/2018, 23:56
di Formi
Anchio sto guardando la tecnica di seconda mano, speriamo di non prendere pacchi!
Le rocce ho visto che molti privati le vendono e i prezzi vanno dai 5/7 euro, molti dicono che sono fiji, altri dicono con cites (non ho capito se è un documento è a cosa serve :-\ )
molti consigliano di prenderle di due qualità per variare i batteri, microrganismi ecc.
Altri di fare la basi con qll morte e inserirle altre vive per finire la rocciata
Diciamo che di pensieri ce ne so molti e tutti contrastanti :-??
Non avendo lo spazio ho dovuto rinunciare all'impianto d'osmosi ed ho provato a fidarmi del pescivendolo comprando acqua già pronta e sono stato fortunato, dopo tre mesi alghe a zero ( con la complicità di due lumache turbo)
L'acqua osmo o gia pronta?
Il negozio che dici come si chiama, magari se sono di passaggio un giorno darò un occhiata..io qui in zona c'è oltre a dove vado io a bussero uno a concorrezzo che si chiama fish e coral..

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 28/01/2018, 1:03
di Robi.c
Quando quoti non togliere il nome se no non arriva la notifica ;)
Il rifrattometro ne vendono una da 18 euro su Amazon.
Controlla la scala che sia quella giusta non deve essere quello per gli zuccheri..
O osmo uno vale l'altro
Per le pompe prendi i litri della vasca dividi per 20 e vedi quanti litri ora deve avere la pompa.
Il discorso pompe è molto complesso, io ne ho provate 3 e ancora non ne sono venuto a capo
Dipende anche dalla rocciata e dai coralli, se puoi prendi un elettronica tipo jebao così la regoli come preferisci.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Il riscaldatore va bene
Prevedi anche qualcosa per raffreddare in estate

Marino 130 litri berlinese

Inviato: 28/01/2018, 9:35
di Silver21100
Acqua salata già pronta e rocce vive presso "oceano di Mini Marco" a Varese e il prezzaccio e' il frutto di tanti anni di amicizia.
Per quanto riguarda la rocciata potresti risparmiare usando le rocce morte come supporto per quelle vive, ma non pensare che quelle morte rimanendo sotto e al buio rimangano tali perché alla fine verranno colonizzate anche loro.... diciamo che nel complesso con questo sistema risparmi qualche soldino ma allunghi i tempi di maturazione.
Per la scelta dei luoghi di provenienza non mi sono fatto troppi problemi, ho scelto quelle che mi piacevano basandomi solo sulla forma e dimensione per la creazione della rocciata, tanto ogni volta che si inseriscono invertebrati o coralli si inseriscono comunque nuovi batteri