Pagina 1 di 3

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 13:49
di Paky
:-h
In questo topic
viewtopic.php?f=15&t=31023
dicevo che vorrei passare ai LED. Prendo delle strisce LED 5630. Adesso, continuo a domandarmi che temperatura di colore sia meglio.
Abbiamo detto che con 6500K, bisogna aggiungere un po' di LED rossi. Siccome mi scoccia un po' prendere anche dei rossi, propendo per prendere una temperatura più bassa... Dei bianco caldo da soli andrebbero bene ? Non è che poi le vasche sembrano troppo rosse?

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 14:29
di Spak
Paky ha scritto: :-h
In questo topic
viewtopic.php?f=15&t=31023
dicevo che vorrei passare ai LED. Prendo delle strisce LED 5630. Adesso, continuo a domandarmi che temperatura di colore sia meglio.
Abbiamo detto che con 6500K, bisogna aggiungere un po' di LED rossi. Siccome mi scoccia un po' prendere anche dei rossi, propendo per prendere una temperatura più bassa... Dei bianco caldo da soli andrebbero bene ? Non è che poi le vasche sembrano troppo rosse?
Sicuro di voler prendere le 5630? Da quel che so, producono molto calore, e non sono così efficienti... le 5730 sono più potenti ma hanno lo stesso problema, le 4014 o le 2835 invece sono più "fresche" ed efficienti.
Come colore non saprei, non basterebbe la frequenza rossa emessa dalle 6500k?

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 15:02
di Ketto
Le 5630 producono molto calore perchè sono più potenti. Per generare lo stesso flusso luminoso con un 2835 o 4014 devi usare o due strisce o raddoppiare i LED/metro andando così ad aumentare la generazione di calore anche per loro. Quindi se consideriamo strisce con la stessa quantità di LED la 2835 è più fresca del 5630 ma con un minore flusso luminoso. In entrambi i casi stiamo parlando di ottimi LED.
Per quanto riguarda lo spettro scegliendo i 3000k al posto dei 6500k si perde parecchio blu per guadagnare poco rosso... quindi non penso che valga la pena. Oltre al fattore resa cromatica inferiore.
Allego un grafico con spettri di 6500 (blu), 4000 (nero) e 3000 (rosso) kelvin. Bisogna considerare le frequenze di 450nm e 660nm.
65-40-30.jpg
Poi nel forum ho trovato questa frase di @Gery che conferma questa tesi:
"Se fai delle ricerche in rete troverai molti che con le 4000 K lamentano problemi di alghe, nella mia plafoniera per aggirare il problema e per avere uno spettro più completo possibile avevo mixato 3000 K e 6000 K, ma dopo qualche mese ho riscontrato che le piante si piegavano verso le 6000, e di conseguenza ho sostituito le 3000 con tutte 6000 K."

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 15:11
di Spak
@Ketto
È vero che i 2834 sono meno potenti, ma se vedi si trovano soprattitto in strisce di 144 LED/m, contro i 60 LED/m delle 5630 (ovviamente ci sono delle eccezioni).
Inoltre, i 2835 (non sono sicuro che valga anche peri 4014) dovrebbero essere costruiti in modo che il calore venga disperso dal retro, migliorando così la dissipazione in caso vengano applicati su superfici raffreddanti

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 15:22
di Paky
Spak ha scritto: È vero che i 2834 sono meno potenti, ma se vedi si trovano soprattitto in strisce di 144 LED/m
:-? Io su Amazon vedo solo strisce con 60 LED/metro... :-??

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 15:24
di Spak
Paky ha scritto:
Spak ha scritto: È vero che i 2834 sono meno potenti, ma se vedi si trovano soprattitto in strisce di 144 LED/m
:-? Io su Amazon vedo solo strisce con 60 LED/metro... :-??
Io li ho visti su Aliexpress

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 15:27
di Paky
ah, sono barre rigide!! :D Io guardavo quelle su nastro...

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 15:29
di Spak
Paky ha scritto: ah, sono barre rigide!! :D Io guardavo quelle su nastro...
Quelle su nastro dissipano meno, l'alluminio distribuisce meglio il calore; però mi pare di aver letto che tu hai problemi di misure del coperchio... potresti valutare di prendere delle barre e tagliare qualche LED

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 15:30
di Ketto
Per quanto riguarda le strisce su amazon invece:
LED 2835 con 120 LED/m
2835.png
Dati 2835.png
LED 5630 con 60 LED/metro
5630.png
Dati 5630.png
Questi sono quelli che ho trovato io @Paky (trasformatore incluso).

Scelta temperatura LED

Inviato: 27/01/2018, 16:49
di nicolatc
Le 2835 sono più moderne ed efficienti, il calore generato è minimo.
Se vanno sotto il coperchio, dovresti scegliere quelle IP68