Pagina 1 di 8

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:06
di Dandano
Giorni fa discutendo sull'equilibrio di una piccola vasca è uscita fuori questa domanda:
è possibile avviare un caridinaio, farlo maturare ben bene e poi lasciarlo andare da solo arrivando addirittura a sigillarlo?

Cosa porterebbe il sistema al collasso? Le Caridina morirebbero di fame? Le piante non troverebbero più nutrienti?
Avete qualche esperienza? Cosa ne pensate?

A me non sembra una cosa impossibile ed è un esperimento che mi piacerebbe fare :-B
Io farei così:
Prenderei una vasca di plastica di quelle con coperchio praticamente ermetico, qualcosa di non troppo grosso, altrimenti sarebbe troppo semplice :D
Strato di lapillo, strato di terriccio universale e quarzo nero. Il tutto ovviamente diviso da retine.
Come piante userei delle piccole crypto, della lemna minor o magari del ceratophyllum.
Niente tecnica a parte una piccola CFL ad illuminare.
Come popolazione pensavo a una coppia o un trio.

Si accettano consigli, pareri, insulti :D
► Mostra testo

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:09
di Monica
L'esperto di multizampa :) @Lucas998 tu cosa pensi?

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:15
di Nijk
Dandano praticamente vorresti togliere anche l'aria all'acquario?
Se non c'è un minimo scambio gassoso secondo me altro non otterrai che un contenitore pieno d'acqua maleodorante e sicuramente non idoneo alla vita degli animali.

Magari se proprio vuoi toglierti la curiosità non inserire animali e metti solo fondo acqua e piante.

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:16
di Dandano
Sceglierei una vasca alta, in modo da avere anche abbastanza aria, allo scambio gassoso non dovrebbero pensarci sempre le piante?

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:21
di Lucas998
@Monica hai sbagliato a taggare

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:22
di Dandano
Lucas998 ha scritto: @Monica hai sbagliato a taggare
=))
@Luca.s

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:22
di Monica
Ops :D scusa :) @Luca.s

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Cosa ridi :))

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:29
di Steinoff
Mo', te se so' sconfusionati i tag :))
@Dandano dovrai studiarti per bene quali piante inserire, perche' non dovranno crescere troppo in funzione della colonna disponibile. Questo e' quel che mi viene da pensare... Dovranno anche essere facili, affinche possano nutrirsi di quel che le multizampa rendono disponibile, e dovranno essere non troppo lente, per permettere una giusta ossigenazione dell'acqua.
....
mica facile :-?
...

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:31
di Luca.s
La nasa pensò di fare una cosa del genere

https://spaceplace.nasa.gov/review/ecosphere/

Ci sono alcuni video al riguardo



non ricordo la specie del gambero, @MatteoR ricordi il nome?

Caridinaio ermetico autosufficiente

Inviato: 27/01/2018, 15:31
di Dandano
Esatto @Steinoff, non sarà facile. Io pensavo appunto a cerato o lemna che sono rapide ma crescono anche con praticamente niente, le piante vecchie morendo e decomponendosi diventeranno fertilizzante per le nuove o altrimenti verrano sostituite da alghe.
il cerato inoltre è anche ossigenate se non sbaglio