Correzioni, passo a passo, per migliorare la qualità dell'acqua
Inviato: 27/01/2018, 17:40
Cia a tutti
Su suggerimento di @For apro questa discussione su cosa potrei fare per migliorare la qualità dell'acqua per le mie piante, in particolare per la Sessiliflora.
Vi anticipo che ho paura che qualsiasi azione intrapresa possa procurarmi più problemi di quanti ne risolva.
Un po' per pigrizia e un po' per convinzione, tendo a rimanere neutro sugli interventi da fare nell'acquario. Il mio, avviato da poco più di tre mesi, sembrava godere di buona salute fino a metà dicembre.
I valori dell'acqua erano e sono stabili, le piante non crescevano da manuale (probabilmente erano in stallo) fino a quando la Sessiliflora ha cominciato a perdere foglie e sono comparse alghe.
Non avendo CO2, ho cercato di disperderla di meno applicando piccoli suggerimenti che hanno dato piccoli frutti.
Pensavo di fare il mio secondo rabbocco con qualche acqua minerale ricca di CO2 e potassio, ma quelle che ho visto sono frizzanti (es. Ferrarelle).
Mi sono anche procurato del cloruro di potassio ma ho il terrore di combinare un grosso guaio. Ho letto che dovrei preparare una soluzione ad hoc e mescolarla con pacatezza, giusto?
In alternativa potrei ricorrere alla fertilizzazione con stick o seguendo un PMDD ma temo un nuovo proliferare di alghe.
Cosa suggerite?
Scusate la lunghezza del post
Su suggerimento di @For apro questa discussione su cosa potrei fare per migliorare la qualità dell'acqua per le mie piante, in particolare per la Sessiliflora.
Vi anticipo che ho paura che qualsiasi azione intrapresa possa procurarmi più problemi di quanti ne risolva.
Un po' per pigrizia e un po' per convinzione, tendo a rimanere neutro sugli interventi da fare nell'acquario. Il mio, avviato da poco più di tre mesi, sembrava godere di buona salute fino a metà dicembre.
I valori dell'acqua erano e sono stabili, le piante non crescevano da manuale (probabilmente erano in stallo) fino a quando la Sessiliflora ha cominciato a perdere foglie e sono comparse alghe.
Non avendo CO2, ho cercato di disperderla di meno applicando piccoli suggerimenti che hanno dato piccoli frutti.
Pensavo di fare il mio secondo rabbocco con qualche acqua minerale ricca di CO2 e potassio, ma quelle che ho visto sono frizzanti (es. Ferrarelle).
Mi sono anche procurato del cloruro di potassio ma ho il terrore di combinare un grosso guaio. Ho letto che dovrei preparare una soluzione ad hoc e mescolarla con pacatezza, giusto?
In alternativa potrei ricorrere alla fertilizzazione con stick o seguendo un PMDD ma temo un nuovo proliferare di alghe.
Cosa suggerite?
Scusate la lunghezza del post