Pagina 1 di 2

buffer taratura phmetro

Inviato: 27/01/2018, 18:26
di gem1978
Ho notato che tarando il phmetro con la soluzione già pronta rispetto a quella che preparo con polverina e acqua demineralizzata c'è differenza di 0,1/0,2 decimi.

Dipende dall'uso della demineralizzata o cosa?

buffer taratura phmetro

Inviato: 27/01/2018, 19:59
di nicolatc
gem1978 ha scritto: Ho notato che tarando il phmetro con la soluzione già pronta rispetto a quella che preparo con polverina e acqua demineralizzata c'è differenza di 0,1/0,2 decimi.

Dipende dall'uso della demineralizzata o cosa?
E' più alto con la bustina?
Ma parli di un paio di decimi, o addirittura di un paio di centesimi?

buffer taratura phmetro

Inviato: 27/01/2018, 20:06
di gem1978
@nicolatc Parlo di decimi,Fossero stati centesimi non mi sarei posto il problema.

È più alto con quello da sciogliere.

buffer taratura phmetro

Inviato: 30/01/2018, 10:20
di gem1978
Nessuno ha idee a riguardo?

buffer taratura phmetro

Inviato: 30/01/2018, 11:08
di Pizza
In quello da sciogliere introduci gli errori che possono derivare dal perdere polverina e dal non misurare proprio correttamente l'acqua di diluizione.
L'acqua che usi che conducibilità ha?

buffer taratura phmetro

Inviato: 30/01/2018, 15:38
di gem1978
Pizza ha scritto: L'acqua che usi che conducibilità ha?
EC 12 pH 7.0 (almeno questo diceva il phmetro dopo taratura con buffer già pronto).

buffer taratura phmetro

Inviato: 30/01/2018, 18:34
di Pizza
12 non è male.
Come misuri il volume dell'acqua?

buffer taratura phmetro

Inviato: 30/01/2018, 22:24
di gem1978
Pizza ha scritto: Come misuri il volume dell'acqua?
Ho pesato l'acqua.

buffer taratura phmetro

Inviato: 31/01/2018, 8:37
di Pizza
Beh, hai fatto wuanto di meglio potevi fare per prepararlo bene.
Do per scontato che non ci disno significative differenze di temperatura fra le due soluzioni.
Hai lavato la bustina da cui hai preso la polverina per recuperare tutto?
Comunque, diciamo che gli ertori di preparazione casalinga portano a far preferire quello già pronto, ma effettivamente 1 decimo non è proprio poco. Tieni snche conto che molti pHmetri, anche se danno la lettura dei millesimi, in realtà dichiarano la precisione di +o- 1decimo

buffer taratura phmetro

Inviato: 31/01/2018, 8:54
di nicolatc
Ma il raffronto del pH (con differenza di un paio di decimi) l'hai fatto in vasca ritarando il pHmetro a breve distanza di tempo?
Oppure in orari diversi? Perché in vasche senza erogazione artificiale è normale che il pH sia un paio di decimi più alto durante la fotosintesi. :-?