Pagina 1 di 1

lampadina per 25 litri

Inviato: 28/01/2018, 9:52
di dudu
ciao ragazzi,

ho appena allestito una vaschetta di backup da 25 litri. senza filtro, senza riscaldatore, senza niente.

non so se ci mettero i pesciolini prima o poi, al momento voglio usarla per salvare un po' di potature dell'acquario principale.

vedete il layout (interno ed esterno alla vasca) nella foto. che lampadina mi serve?

grazie :-*

lampadina per 25 litri

Inviato: 28/01/2018, 10:03
di Dandano
Va bene una qualsiasi CFL con attacco e27 o e14 a seconda della tua lampada. Come gradazione di colore io metterei un 6500 k e come wattaggio ti direi di stare tra gli 11 e i 15 watt.
Volendo le trovo anche LED le e27 o le e14, ma con la CFL vai sul sicuro per quanto riguarda lo spettro.

È possibile regolare l'inclinazione di quella lampada?

lampadina per 25 litri

Inviato: 28/01/2018, 11:10
di dudu
Dandano ha scritto: Va bene una qualsiasi CFL con attacco e27 o e14 a seconda della tua lampada. Come gradazione di colore io metterei un 6500 k e come wattaggio ti direi di stare tra gli 11 e i 15 watt.
Volendo le trovo anche LED le e27 o le e14, ma con la CFL vai sul sicuro per quanto riguarda lo spettro.

È possibile regolare l'inclinazione di quella lampada?
sì, è regolabile :)

ho sbirciato velocemente il sito del negozio e trovato una CFL, e14, 8W, 2700k.

dopo vado a vedere di persona :-bd

che problema avrei con i 2700 invece dei 6500? impatto estetico a parte...

grazie! :-h

lampadina per 25 litri

Inviato: 28/01/2018, 11:14
di Dandano
dudu ha scritto: che problema avrei con i 2700 invece dei 6500? impatto estetico a parte...
Ci sono opinioni discordanti, c'è chi dice che faccia venire le alghe chi invece dice di non averle mai viste.
Con le 6500 k vai sul sicuro invece perché le usano in molti.

Personalmente in un mio allestimento per un periodo ho usato anche una lampadina da 2700 k senza troppi problemi e dal punto di vista estetico quel colore così caldo rendeva molto nel mio allestimento con acqua ambrata

lampadina per 25 litri

Inviato: 28/01/2018, 11:52
di Ketto
@dudu La differenza è sia nello spettro utile alle piante che nella resa cromatica:
Lo spettro di un 2700k è questo
827.png
Il 6500k questo
865.png
Ci sono tre picchi: uno sul 440, uno sul 550 e uno sul 615 circa.
Il primo cade perfettamente in un picco di assorbimento della clorofilla A quindi molto utile per le piante. Il secondo è quello verde che ci aiuta a vedere i colori delle piante belli brillanti (rende gradevole al nostro occhio la luce). Il terzo è sul rosso ma lontano dal picco massimo di assorbimento (660nm) quindi le piante non riescono a sfruttarlo al meglio per la fotosintesi. Il 6500 ha molto più blu (favorisce le piante) e molto più verde (resa cromatica migliore).
Se l'obiettivo della vasca è la crescita/salute delle piante è meglio orientarsi su un 6500k. Per quanto riguarda la resa cromatica come ha detto @Dandano va a gusti (per esempio in un acquario con acqua ambrata è più utile una 2700k per rendere l'effetto ancora migliore)

lampadina per 25 litri

Inviato: 28/01/2018, 19:39
di dudu
uau che spiegazione completa! grazie :-bd

purtroppo in negozio hanno confemato di avere solo CLF 2700K 11W.

per ora l'ho presa, ma al prossimo ordine online vedrò di aggiungerne una "giusta". :D

lampadina per 25 litri

Inviato: 28/01/2018, 21:51
di Dandano
dudu ha scritto: uau che spiegazione completa! grazie :-bd

purtroppo in negozio hanno confemato di avere solo CLF 2700K 11W.

per ora l'ho presa, ma al prossimo ordine online vedrò di aggiungerne una "giusta". :D
Prova a vedere come si comportano le piante allora e dicci qualcosa