Pagina 1 di 4

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 28/01/2018, 12:50
di Wilkie
Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto abbastanza neofito e mi sono imbattuto in questo forum che mi pare ben fatto e strutturato.

Presento il mio ultimo acquarietto che ho allestito a casa (in studio ho un Askoll Pure M da 44 litri avviato da qualche mese con guppy e platy):

Descrizione:
Askoll Pure S LED, H29cm, Larghezza e profondità 24,5, capacità 13 litri.

Data di Avvio:
08/01/2018

Sistema di filtraggio:
Quello proprio di Askoll, pompa Pure 170, portata massima L/H 170, consente di filtrare l'acqua 6 volte all'ora.

Sistema di illuminazione:
3 LED da 300 lumen totali e 5500 K per 8 ore di luce al giorno.

Altri accessori:
Termoriscaldatore Newa temperatura fissa a 25 gradi

Allestimento:
Fondo inerte finisismo per Caridina Dennerle, due palle muschio (non ricordo mai il nome!), tre piante Anubias nana, legno con muchio di java legato sopra.

Manutenzione:
Ho già fatto una sifonatura del fondo perchè continua a formarsi quella patina giallina che ho messo in foto e non capisco se è un'alga.

Fauna:
In attesa di inserire NeoCaridine (una decina) e Micro Rasbore (gruppo di 6).

Alimentazione:
In attesa di popolazione.

Flora:
Anubias Nana, palle di muschio, muschio di java su legno e un pò di lenticchie galleggianti.

Fertilizzazione:
Ogni settimana metto il PlantElixir di Dennerle come fertilizzante liquido.

Somministrazione della CO2:
Una volta ogni due giorni CO2 Liquida della More.

Valori dell'acqua:
Utilizzando il quicktest della SERA, il pH è 7.6, KH 10d, GH >16d, NO3- e NO2- 0.


Ecco, in particolare volevo chiedere:
- quella muffa/alga che si forma nel fondo di colore giallino, che cosa sarebbe di preciso? Devo continuare a sifonarla o devo usare un prodotto per toglierla? O il problema è che mancano pesci e Caridina che se ne cibano e tengono pulito?
- il muschio che si sta espandendo nel fondo, va bene o diventa infestante col tempo? Perchè a vederlo è bello comunque, questo muschietto che nasce qui e là.. :)

Grazie per tutti i consigli che verranno!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 28/01/2018, 13:00
di Monica
Per la polverina apri pure un Topic in Alghe :)
L'acquario mi piace molto :ymapplause: bravo :)

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 28/01/2018, 13:02
di Wilkie
Grazie! Quindi la polverina biancastra mi confermi che è un alga?? ok comunque, apro un thread nell'altra sezione! ;)

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 28/01/2018, 13:08
di Monica
Può essere :) riporta ai ragazzi con che acqua hai riempito,i valori e cosa usi per fertilizzare e vedrai che risolvi :-bd
Per l'acquario invece lascia crescere le piante :) muschio compreso e verrà uno spettacolo

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 28/01/2018, 13:17
di Elisabeth
Molto bello complimenti ;)....Mi piace tanto il legno....molto particolare con quelle fenditure :)

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 28/01/2018, 13:22
di Wilkie
Il legno l'ho trovato da MaxiZoo, era l'unico negozio che ne aveva di diverse dimensioni! Quindi sono riuscito (abbastanza) facilmente ad incastrarci le Anubias nane divise, che spero col tempo un pò si ancorino al legno! Alcune comunque hanno già iniziato a fare foglie nove in circa die settimane... poi con calma fra un mesetto quando tutto è abbastanza ben stabilizzato ci metto i pessetttttiiniii e le caritidineeeeee! :D

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 28/01/2018, 14:02
di Maury
Bravo wilkie.. complimenti molto bello

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 08/02/2018, 22:01
di Wilkie
Un mese oggi che ho avviato il nanetto! Le piante tutte ok, le Anubias crescono e fanno foglie, il muschio è ok e si sta espandendo un pò in giro per l'acquario!

Ho fatto una verifica dell'acqua con stick e i valori un pò alti sono GH >16, KH tra il 10 e il 15 e il pH intorno all'8.

Credo che aspetterò ancora qualche settimana prima di mettere Caridina e microrasbore.

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 09/02/2018, 13:30
di Piper
con che acqua hai riempito inizialmente?

Il mio nuovo nanetto coccolone!

Inviato: 09/02/2018, 17:12
di Wilkie
Tutta acquedotto di Verona. A casa ho ancora qualche litro di osmotica in caso servisse.. fosse potrei fare un cambio parziale di qualche litro?