Pagina 1 di 1
Comparsa diatomee
Inviato: 20/10/2014, 21:37
di matrix5
Come consigliato da Rox apro un topic perché in questi giorni, a un mese dall'avvio del filtro mi sono comparse delle diatomee in acquario prevalentemente sui due legni e su un paio di foglie di una Cryptocoryne parva.. Da quello che ho letto però devo mettermi il cuore in pace e aspettare che esauriscano i silicati giusto? Ma ci sono silicati nei concimi da acquario? Perché io non ho usato acqua di rete e non sono comparse subito..!
Re: Comparsa diatomee
Inviato: 20/10/2014, 22:26
di Jack of all trades
Riesci a mandare una foto? Comunque per capire se sono diatomee basta che ci passi sopra delicatamente il dito, vengono via subito.
Non vi sono silicati nei fertilizzanti. Hai usato acqua d'osmosi + sali? Magari l'acqua di partenza conteneva un'elevata concentrazione di silicati che un impianto a osmosi non riesce a filtrare del tutto senza un postfiltro apposito. Se l'hai prodotta te potresti cercare i valori della tua acqua di rete sul sito del tuo comune e mandarceli, di solito i silicati sono indicati. Nel caso tu l'abbia acquistata dal negoziante è difficile a dirsi, magari ha questo problema oppure ti ha rifilato un'acqua non proprio pura perché non effettua le dovute manutenzioni all'impianto.
Re: Comparsa diatomee
Inviato: 21/10/2014, 9:19
di matrix5
Jack of all trades ha scritto:Riesci a mandare una foto? Comunque per capire se sono diatomee basta che ci passi sopra delicatamente il dito, vengono via subito.
Non vi sono silicati nei fertilizzanti. Hai usato acqua d'osmosi + sali? Magari l'acqua di partenza conteneva un'elevata concentrazione di silicati che un impianto a osmosi non riesce a filtrare del tutto senza un postfiltro apposito. Se l'hai prodotta te potresti cercare i valori della tua acqua di rete sul sito del tuo comune e mandarceli, di solito i silicati sono indicati. Nel caso tu l'abbia acquistata dal negoziante è difficile a dirsi, magari ha questo problema oppure ti ha rifilato un'acqua non proprio pura perché non effettua le dovute manutenzioni all'impianto.
Nono in effetti i silicati potevano esserci nell'acqua perché ho usato l'acqua di una fonte in cui non c'era cloro e aveva buoni parametri.. solo che mi sarei aspettata che comparissero prima.. comunque sono diatomee se ci passo un dito vengono via..
Re: Comparsa diatomee
Inviato: 21/10/2014, 9:50
di Jack of all trades
Ok, allora lascia fare il loro corso che se ne vanno da sole. Nulla di allarmante

Re: Comparsa diatomee
Inviato: 21/10/2014, 13:04
di Rox
matrix5 ha scritto:ho usato l'acqua di una fonte in cui non c'era cloro e aveva buoni parametri..
Cerca di allestire l'acquario più equilbrato possibile.
In presenza di silicati, devi riuscire a ridurre al massimo i cambi d'acqua, oppure alimenterai le diatomee ogni volta
Re: Comparsa diatomee
Inviato: 21/10/2014, 13:35
di matrix5
Rox ha scritto:matrix5 ha scritto:ho usato l'acqua di una fonte in cui non c'era cloro e aveva buoni parametri..
Cerca di allestire l'acquario più equilbrato possibile.
In presenza di silicati, devi riuscire a ridurre al massimo i cambi d'acqua, oppure alimenterai le diatomee ogni volta
Ho cercato di mettere tante piante, i pesci a parte un betta saranno nanofish quindi il carico organico non dovrebbe essere eccessivo.. volevo solo fare un piccolo cambio con acqua di osmosi per abbassare un pochino la durezza che (credo possa essere a causa del manado) è salita rispetto a quanto era in partenza..
Re: Comparsa diatomee
Inviato: 21/10/2014, 16:22
di Jack of all trades
matrix5 ha scritto:
Ho cercato di mettere tante piante, i pesci a parte un betta saranno nanofish quindi il carico organico non dovrebbe essere eccessivo..
Sarà anzi esiguo
matrix5 ha scritto: volevo solo fare un piccolo cambio con acqua di osmosi per abbassare un pochino la durezza che (credo possa essere a causa del manado) è salita rispetto a quanto era in partenza..
Il manado fa questo scherzetto, ma solo quando è nuovo ed è comunque un effetto di breve durata, oramai si sarà già esaurito da un pezzo. Ovviamente procedi piano piano coi cambi d'osmosi -e non-, in modo da abbassare i valori gradualmente.
Re: Comparsa diatomee
Inviato: 21/10/2014, 21:23
di matrix5
Jack of all trades ha scritto:matrix5 ha scritto:
Ho cercato di mettere tante piante, i pesci a parte un betta saranno nanofish quindi il carico organico non dovrebbe essere eccessivo..
Sarà anzi esiguo
matrix5 ha scritto: volevo solo fare un piccolo cambio con acqua di osmosi per abbassare un pochino la durezza che (credo possa essere a causa del manado) è salita rispetto a quanto era in partenza..
Il manado fa questo scherzetto, ma solo quando è nuovo ed è comunque un effetto di breve durata, oramai si sarà già esaurito da un pezzo. Ovviamente procedi piano piano coi cambi d'osmosi -e non-, in modo da abbassare i valori gradualmente.
Si credo che ormai dopo un mese si sia stabilizzato quando mi arriva la CO
2 (spero giovedì!) farò anche un piccolo rabbocco con acqua di osmosi e poi controllo i valori..