Variabilità acqua rubinetto
Inviato: 28/01/2018, 16:44
Ciao a tutti,
dopo tanti anni di pausa sono finalmente tornato all'acquariofilia. Diversi anni fa allestii diverse volte un 60lt con guppy...neon...danio, che riuscii a riprodurre con soddisfazione.
Ora ho un nuovo Dubai 100, che sta completando la maturazione.
Per decidere il "tiro" della mia nuova avventura (non volendo usare da subito acqua RO visto che non ho negozi nei paraggi e voleso, se possibile, evitare di produrla a casa) ho iniziato misurando l'acqua della mia nuova dimora e l'ho trovata piacevolmente tenera.
KH 5, GH 8 e un pH di 7,4 (test Tetra a reagenti).
Vista la mia volontà di piantumare bene (in profilo ho tutta la foresta piantata) e somministrare quindi CO2 (che sto già facendo) ho optato per uno pseudo amazzonico che contavo di tenere su valori leggermente acidi e di durezza limitata.
Ho comprato un Phmetro da due soldi e iniziato le misurazioni. Dopo averlo calibrato ho rimisurato l'acqua del rubinetto e ho trovato un pH di 8.1.
Convinto di avere una ciofeca ho preso un phmetro più decoroso (un Adwa AD12) e, rimisurando l'acqua di rete...7.6 (acquario sui 7.1).
Ieri sera, misuro di nuovo l'acqua del sindaco...8.2.
Dubbioso, rimisuro durezze e stavolta KH 4 e GH 6, viriamo all'amazzonico...
E' possibile / normale una variabilità tale secondo voi? Possibile che il KH basso faccia variare così tanto l'acqua di rete (ho un deposito piuttosto piccolo dedicato al nostro condominio)?
Credete che con questi valori possa avere problemi o una volta in acquario si riesca a tenere giù il pH con la CO2 (e magari qualche foglia di quercia)?
Grazie mille!
dopo tanti anni di pausa sono finalmente tornato all'acquariofilia. Diversi anni fa allestii diverse volte un 60lt con guppy...neon...danio, che riuscii a riprodurre con soddisfazione.
Ora ho un nuovo Dubai 100, che sta completando la maturazione.
Per decidere il "tiro" della mia nuova avventura (non volendo usare da subito acqua RO visto che non ho negozi nei paraggi e voleso, se possibile, evitare di produrla a casa) ho iniziato misurando l'acqua della mia nuova dimora e l'ho trovata piacevolmente tenera.
KH 5, GH 8 e un pH di 7,4 (test Tetra a reagenti).
Vista la mia volontà di piantumare bene (in profilo ho tutta la foresta piantata) e somministrare quindi CO2 (che sto già facendo) ho optato per uno pseudo amazzonico che contavo di tenere su valori leggermente acidi e di durezza limitata.
Ho comprato un Phmetro da due soldi e iniziato le misurazioni. Dopo averlo calibrato ho rimisurato l'acqua del rubinetto e ho trovato un pH di 8.1.
Convinto di avere una ciofeca ho preso un phmetro più decoroso (un Adwa AD12) e, rimisurando l'acqua di rete...7.6 (acquario sui 7.1).
Ieri sera, misuro di nuovo l'acqua del sindaco...8.2.

Dubbioso, rimisuro durezze e stavolta KH 4 e GH 6, viriamo all'amazzonico...
E' possibile / normale una variabilità tale secondo voi? Possibile che il KH basso faccia variare così tanto l'acqua di rete (ho un deposito piuttosto piccolo dedicato al nostro condominio)?
Credete che con questi valori possa avere problemi o una volta in acquario si riesca a tenere giù il pH con la CO2 (e magari qualche foglia di quercia)?
Grazie mille!
