Pagina 1 di 2

radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 20/10/2014, 22:14
di exacting
dunque, nel mio lido 120, ho piantumato questa bellissima pianta quasi un anno fa, ed è cresciuto bene o male fino a 15 cm di altezza, oggi mi sta succedendo una cosa strana: i vari steli che si son moltiplicati si staccano dal fondo e salgono a galla, inizialmente pensavo che era tutta colpa della pompa, che oggi sfiora le piante più alte ma ho notato una cosa strana, praticamente le piante che vengono su sono prive di radici, ora non penso che la pompa faccia talmente tanta corrente in modo da sradicare le piante e spezzare tutte le radici....

o comunque non so.... ditemi voi...

fatto sta che questo fenomeno coincide con la crescita (in altezza) delle piante incriminate

è solo colpa della pompa o qualche carenza???

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 21/10/2014, 2:22
di Rox
La chiamano "Marcescenza dal basso".
Nessuno sa da cosa dipenda, se ne dicono tante, ma nella mia esperienza personale ho notato che la temperatura incide parecchio.
Quanto è durato, a Napoli, il caldo estivo?

Per recuperarle, taglia un pezzo abbondante in basso.
Devi essere sicuro che la parte marcia sia eliminata completamente.
Poi ripiantala.

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 21/10/2014, 11:10
di exacting
Rox ha scritto:La chiamano "Marcescenza dal basso".
Nessuno sa da cosa dipenda, se ne dicono tante, ma nella mia esperienza personale ho notato che la temperatura incide parecchio.
Quanto è durato, a Napoli, il caldo estivo?

Per recuperarle, taglia un pezzo abbondante in basso.
Devi essere sicuro che la parte marcia sia eliminata completamente.
Poi ripiantala.
il caldo è durato abbastanza, ma con le ventole ero sempre tra 25 e 26...
la marcescenza dal basso l'ho notata su altre piantine tipo heternanthera, però li marcisce lo stelo, nell'Alternanthera lo stelo è sano, rosso... di solito marcisce e si spappola bhooo

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 21/10/2014, 13:08
di Rox
Se usi il PMDD, per aiutarla a radicare dagli un po' di solfato di magnesio.
Non è per il magnesio, è per lo zolfo. E' il nutriente più importante, per le radici.

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 21/10/2014, 14:35
di exacting
Rox ha scritto:Se usi il PMDD, per aiutarla a radicare dagli un po' di solfato di magnesio.
Non è per il magnesio, è per lo zolfo. E' il nutriente più importante, per le radici.
se uso il pmdd???

dai sono un eretico :(

:-bd

ps: ho letto su un altro noto forum la seguente frase riferita ad eccesso di potassio:
da quello che ho capito io il potassio nella giusta dose, compatta la pianta e la irrobustisce ,in eccesso la lignifica-pietrifica fino a non poterle fare più assorbire nutrienti.
quanto può essere vera? potrebbe essere il mio caso?

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 22/10/2014, 0:22
di Rox
exacting ha scritto:quanto può essere vera?
Che il potassio blocchi altri nutrienti, è senz'altro possibile.
Tuttavia, sono cose che si leggono e si riportano, senza che nessuno sia mai arrivato a dimostrarle.

Il motivo è molto semplice.
Per avere un eccesso di potassio, devi introdurne così tanto che non si può parlare di errore; devi farlo apposta.
E ci devi anche andare pesante, perché forse non ci riesci lo stesso.

Finora, l'unico problema che ho sentito, sul troppo potassio, è l'aumento di conducibilità.
Ma le piante stavano benissimo, era solo un numero su un display.

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 22/10/2014, 0:42
di lucazio00
Per far danni col potassio, l'acqua deve diventare una salamoia...ma se nell'acquario hai delle Cabomba e/o delle Bacopa ti diventano come Schwarznegger ai tempi di Mr. Universo!!! XD

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 22/10/2014, 0:43
di lucazio00
...o belle come Miss Universo!!! XD

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 22/10/2014, 0:53
di lucazio00
Secondo me sta marcescenza dal basso è un modo delle piante per tagliare la corda in caso di condizioni ambientali ostili, come la calura estiva e/o caldo eccessivo...non a caso le piante non camminano e per potersi spostare devono autosradicarsi per poi spostarsi con le correnti d'acqua...non la vedrei come una malattia, ma come risposta di adattamento!

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Inviato: 22/10/2014, 1:13
di Rox
lucazio00 ha scritto:non la vedrei come una malattia, ma come risposta di adattamento!
Sulla Cabomba caroliniana, alcuni scienziati rirengono che sia una tecnica per riprodursi.
E' solo un'ipotesi, per adesso.