Pagina 1 di 2
Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 10:38
di alessandroatrac
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi esperti su quale filtro esterno posso comprare per il mio askoll pure LED xl. grazie in anticipo per le info che mi darete.
Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 11:00
di Narcos
Ciao @
alessandroatrac, considerando che si parla di una vasca da 94 litri, potresti valutare tra questi tipi di filtri.
Pratiko 100 NG
Pratiko.jpg
Tetra ex600
tetra-l1600.jpg
Hydor Prime 10
filtro-esterno-hydor-prime-10-per-acquario-max-150lt-30-600x600.jpg
oppure un Eden 511
Eden 511.jpg
Personalmente mi trovo bene sia con il Pratiko ( ho il 200 su una vasca da 100lt ) sia con Hydor ( ho il Prime 20 su vasca da 240 lt ).
Io ne ho elencati alcuni ma, se fai una ricerca, ti rendi conto che c'è ampia scelta sia di modelli che di prezzi
P.S. Tu volevi un consiglio da esperti...........IO NON LO SONO

Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 11:03
di alessandroatrac
Grazie per la celere risposta....come rumorosità qual'è il migliore di quelli proposti?
Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 11:13
di Wavearrow
io ho il tetra ex 600 per una vasca di 108 litri lordi e 80 netti.... e mi trovo molto bene. unica manutenzione dopo 6 mesi dall'avvio... pulizia girante e filtro in ovatta sintetica....
ps ho aggiunto un collant al prefiltro in spugna sul tubo di aspirazione.. cosî riduco al mimino la manutenzione.
filtro silenzioso (se posizionato nel mobile dell'acquario non sai di averlo) chiaramente devi eliminare ben bene tutta l'aria che si forma all'interno durante lo start up.
Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 11:17
di alessandroatrac
e come si toglie l'aria durante lo start up?.....scusa la domanda ma non ho mai avuto un filtro esterno....grazie
Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 11:21
di trono
ciao, in 10 mesi di utilizzo con l'Eden 511 ho avuto solo problemi e spesate , adesso e da un mese che ho il tetra ex 600 plus ed e tutta un'altra storia specialmente come materiali qualitativi di costruzione e silenziosita, ho cambiato solo la mandata il Tetra utilizza una spray-bar , il Pratiko non lo conosco ma tutti ne parlano bene, io andrei di Tetra.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
con un pulsante da premere in continuazione fin quando non esce tutta l'aria, nell'immagine si vede bene.
Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 11:24
di Wavearrow
alessandroatrac ha scritto: ↑e come si toglie l'aria durante lo start up?.....scusa la domanda ma non ho mai avuto un filtro esterno....grazie
una volta che hai caricato il filtro e collegato i tubi di mandata e spirazione devi azionare uno stantuffo a mano per riempire il filtro di acqua ( ma potresti anche aggiungerne un po' prima) fin quando non vedi che si crea un ricircolo d'acqua in vasca ( te ne accorgi perchè dal tubo di mandata esce aria e acqua).......questa operazione puoi anche ripeterla dopo che hai messo il filtro in funzione (con cautela).....dopo sentirai il filtro molto rumoroso ma è solo il residuo di aria che man mano viene espulsa ( ti consiglio di scuotere il filtro ogni tanto)
Dopo un po' non avrai più aria nel filtro e nessun rumore. cmq ci sono dettagliate spiegazioni sul manuale
Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 11:29
di Narcos
in 10 mesi di utilizzo con l'Eden 511 ho avuto solo problemi e spesate
buono a sapersi
il Pratiko non lo conosco ma tutti ne parlano bene
Io sono contentissimo del Pratiko, peccato non averlo potuto usare sulla vasca da 240lt

Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 11:57
di alessandroatrac
Ok....mettiamo caso che mi soddisfi il tetra ex 600 plus....per quanto riguarda la manutenzione ordinaria cosa va cambiato e ogni quanto tempo....grazie
Filtro esterno....quale scegliere?
Inviato: 29/01/2018, 12:10
di Wavearrow
alessandroatrac ha scritto: ↑29/01/2018, 11:57
Ok....mettiamo caso che mi soddisfi il tetra ex 600 plus....per quanto riguarda la manutenzione ordinaria cosa va cambiato e ogni quanto tempo....grazie
dipende
posso solo riferire della mia esperienza: ho eliminato la spray-bar perchè la reputo inutile per il mio caso e perchè meno tecnica ho in acqua meglio è. Come dicevo ho inserito un collant sulla spugna pre filtro del tubo di aspirazione perchè mi "sporca" meno il filtro e protegge gli avannotti (magari!!

).
Il filtro è in funzione da un anno circa e dopo 6 mesi ho pulito con acqua calda la girante (si trova nel vano motore del coperchio e si estrae facilmente) e con un batuffolo di cotone il vano che la ospita. Ho inoltre sciacquato con acqua della vasca lo strato di ovatta sintetica in cima alla pila di materiali filtranti (era diventata marrone) ma sarebbe bene sostituirla (vendono i ricambi).
Per il resto non ho fatto più nulla, il filtro meno lo si tocca meglio è

.
Ah dimenticavo, quando l'ho messo in funzione ho sostituito i cannolicchi in ceramica con cannolicchi di vetro sinterizzato.