Pagina 1 di 10

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 29/01/2018, 16:30
di Dandano
Avevo ordinato 10 kg di sabbia di basalto, è arrivata, l'ho sciacquata bene e l'ho già inserita nell'acquario.
Oggi mentre che testavo due pietre con acido cloridrico ho provato a versarne un pò anche su un pò di questa sabbia che mi era avanzata.
Non si è messa friggere ma avvicinando l'orecchio appena versata ha fatto un leggero sfrigolio.
L'acido cloridrico è quello più forte che ho trovato dal ferramenta, ha concentrazione 32-33%.
Il basalto teoricamente dovrebbe essere inerte se non sbaglio.
Questa sabbia l'ho mischiata insieme a fibra di cocco e torba in un allestimento per Betta WIld e pangio, vorrei avere quindi un pH intorno al 6,5.
Potrei riuscire a farcela lo stesso?

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 29/01/2018, 21:22
di Phoenix86
Il fatto che hai messo torba ti aiuta, poi altro aiuto ti puo arrivare dalla CO2 e catappa.
Dipende penso anche da che velocita rilascia il fondo

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 29/01/2018, 23:05
di nicolatc
Dandano ha scritto: vorrei avere quindi un pH intorno al 6,5.
Senza erogazione di CO2?

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 29/01/2018, 23:06
di Dandano
nicolatc ha scritto: Senza erogazione di CO2?
Se possibile :-?

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 29/01/2018, 23:30
di nicolatc
Secondo me non ci arrivi, quanto meno non ci arrivi in sicurezza.
Magari tra un annetto, senza mai fare cambi e sifonature del fondo, con piante che avranno invaso tutto, allora forse con un KH molto basso, catappa ecc ti avvicinerai. Sempre che il fondo sia solo leggermente calcareo, altrimenti è proprio una battaglia persa, in cui suderai per abbassare il KH a suon di cambi con osmosi, torba, acido cloridrico. A svantaggio della stabilità che forse il betta preferirebbe (anche se a pH 7).

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 29/01/2018, 23:35
di Dandano
Teoricamente il basalto non è calcareo, in più non frizza proprio a vederlo, ho sentito solo un leggero sfrigolio appena l'ho versato. Ma il campione per provare l'ho preso da un secchio dove lo avevo messo a sciacquarlo fuori ed era anche mischiato a fibra di cocco.

In più credo che se avessi usato un acido meno forte ( il mio era 33%) non lo avrei manco sentito.
La torba nel fondo non dovrebbe aiutarmi parecchio?

In più non ho mai capito una cosa, la roba calcarea in un allestimento acido non dovrebbe piano piano sciogliersi e quindi andarsene poi ?

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 30/01/2018, 10:35
di Phoenix86
Dandano ha scritto: Teoricamente il basalto non è calcareo, in più non frizza proprio a vederlo, ho sentito solo un leggero sfrigolio appena l'ho versato. Ma il campione per provare l'ho preso da un secchio dove lo avevo messo a sciacquarlo fuori ed era anche mischiato a fibra di cocco.

In più credo che se avessi usato un acido meno forte ( il mio era 33%) non lo avrei manco sentito.
La torba nel fondo non dovrebbe aiutarmi parecchio?

In più non ho mai capito una cosa, la roba calcarea in un allestimento acido non dovrebbe piano piano sciogliersi e quindi andarsene poi ?
La torba è un acidificante quindi aiuta.
In teoria si dovrebbe sciogliere con il tempo, ma dipende da quanta roba c'è e la velocità con cui il fondo rilascia.
Il problema è che ti ritroveresti con un sistema un po instabile.

Se hai riempito gia la vasca controlla pH KH e temperatura, e riprova a vedere i primi due tra una settimana, vedi se ci sono variazioni.

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 30/01/2018, 10:39
di Dandano
Sto aspettando il test del KH.
La velocità a cui il fondo rilascia dipende dal pH, più il pH è basso più roba scioglie, di conseguenza il KH si alza e così il pH finché non si arriva all'equilibrio con un pH più alto. Questo lo so.

Sto chiedendo se fosse possibile riuscire ad esaurire la parte calcarea del fondo, che appunto mi sembra minima.

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 30/01/2018, 12:58
di Phoenix86
Se non è molta prima o poi si esaurisce, anche perche il basalto dovrebbe essere inerte.

Prova in caso a fare una cosa, metti un po di sabbia in una boccia o bicchiere e metti acqua e acido tienilo li per un giorno.
Poi lavalo asciugalo e vedi se ancora se frigge, cosi da capire se è solo superficiale

Come gestire fondo leggermente calcareo?

Inviato: 30/01/2018, 13:01
di Dandano
Phoenix86 ha scritto: anche perche il basalto dovrebbe essere inerte.
È proprio questo che trovo assurdo.
Penso infatti si tratti solo di una contaminazione.

Ho versato l'acido muriatico sopra una po' di sabbia sino a sommergerla e dopo un leggero sfrigolio appena lo verso non ho più sentito nient'altro.
Oltretutto non si vede manco friggere