Pagina 1 di 1

CO2 & integratore di sali minerali

Inviato: 29/01/2018, 16:37
di TureAndrew
Buon pomeriggio a tutti.
E bene si.. ho comprato il kit della prodac (dovrebbe essere made in italy) per il CO2.
Riallacciandomi all'altro topic rispondo a @Phoenix86, il micronizzatore non sembra male!!
È fatto in un unico pezzo.. a forma di "fiore"..
Ho messo il micronizzatore quasi al livello del terreno sotto all'uscita del filtro.. e per ora sto erogando 4-5 bolle al minuto.. credo di aver messo troppa acqua nel micronizzatore #-o ma riesco a vederle per bene ;)
Vanno bene come quantità per iniziare?
Il regolatore di pressione ha 2 regolazioni, una nera grossa (all'uscita della bombola) ed una più piccola appena prima del tubo.. ho regolato il tutto con quella piccola (è SENSIBILISSIMA) mentre l'altra la vorrei utilizzare per aprire e chiudere la bombola..
Sto facendo bene?
Altra cosa.. avevo a casa una valvola di non ritorno.. e l'ho messa ad una 30ina di centimetri dalla bombola.. ho fatto bene?!?
Ho comprato pure un prodotto della prodac che contiene sali minerali da mettere in quantità di 10ml/40l..
Potrebbe sistemarsi la situazione piante? :ympray:

CO2 & integratore di sali minerali

Inviato: 29/01/2018, 16:53
di Phoenix86
La quantità da erogare dipende dal KH e dal pH se mi metti questi due valori vediamo un po, le bolle sono relative.

La manopola grossa è quella diciamo generale e poi quella piccola è appunto quella del fine, per regolazioni di "precisione".
Io penso che usando la manopola grossa, se non la metti perfettamente alla stessa apertura ti variano le bolle che eroghi, perchè variando la pressione che arriva alla manopola del fine variano le bolle in uscita,
li servirebbe un elettrovalvola.

Tranquillo che appena chiudi la bombola, il diffusore e il tubo fino alla valvola di non ritorno si riempiranno d'acqua. :))

La valvola di non ritorno puoi metterla dove vuoi quella ti fermerà il ritorno dell'acqua verso la bombola quando sospendi l'erogazione, ricordati che il montaggio è obbligato, ha un verso d'installazione.
Importante che usi una valvola di non ritorno per CO2 e non per aereatore, perchè quelle dell'aereatore non sono fatte per quelle pressioni e si potrebbe aprire, ritrovandoti l'acquario svuotato sul pavimento :D

CO2 & integratore di sali minerali

Inviato: 29/01/2018, 17:49
di TureAndrew
Phoenix86 ha scritto: Importante che usi una valvola di non ritorno per CO2 e non per aereatore, perchè quelle dell'aereatore non sono fatte per quelle pressioni e si potrebbe aprire, ritrovandoti l'acquario svuotato sul pavimento
Huh?!? Non lo so!!!
Ne avevo comprato una confezione da 2.. 1 l'ho messa nell'areatore.. e l'altra l'ho istallata lì.. ma in che senso?!? Può scoppiare l'acquario?!? Non mi fare spaventare!!! :-o @-) x_x

CO2 & integratore di sali minerali

Inviato: 29/01/2018, 17:59
di Phoenix86
T'immagini un acquario che scoppia per una valvola di non ritorno =)) =)) pesci e vetri ovunque :D comunque a parte gli scherzi.

Siccome quelle dell'aereatore sono molte volte delle cinesate incollate, perchè non lavorano sotto pressione.
Il tubo della CO2 invece ha un po di pressione per via del diffusore quindi è meglio mettere qualche cosa di piu robusto e sicuro.

CO2 & integratore di sali minerali

Inviato: 29/01/2018, 20:44
di TureAndrew
Aaaaaaaa.. mi hai fatto spaventare.. anche perché è ben distante dall'acquario!!! :)