Pagina 1 di 25

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:09
di Elisabeth
Ciao a tutti....Visto che per ora il progetto mega paludario non posso realizzarlo per mancanza di spazio, avendo una finestra libera e che non apro mai, vorrei metterci sul davanzale un 120 litri netto che non sopporto più di vedere vuoto :D
Siccome ho una predilezione particolare per la microfauna (so strana lo so :)) ) Vorrei provare a fare un senza filtro....e con dei principi alla Konrad Lorenz ...
Vicino a casa mia ho il Fiume Sesia, ma anche molti canali e rogge....Pensavo di prelevare sia il materiale per il fondo che pietre/rocce e acqua da questi siti sperando di introdurre più organismi possibile....Il problema è che ho bisogno dei vostri consigli perchè non vorrei diventasse una latrina :))
Quindi i miei dubbi riguardano per esempio la presenza o meno di pompe per movimentare l'acqua, quali piante usare ( pensavo di prendere piante sul posto....Ne ho già prese ma le ho messe nel pond....in casa non so se vivrebbero bene :-?
Che ne dite? Si può fare? :)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:10
di Giueli
Te presa la :(|) ... eh!
=)) =)) =))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:11
di Dandano
Seguo con molto molto interesse :D
Mi raccomando tante foto ;)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:13
di cicerchia80
Se KL ê KL
Ci vuole il millefoglie acquatico,egeria densa
Il retino con la calza te lo abbono vá

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:18
di Steinoff
Elisabeth ha scritto: Quindi i miei dubbi riguardano per esempio la presenza o meno di pompe per movimentare l'acqua, quali piante usare
Ciao Eli, che figata sto progetto! Se prendi piante e fondo direttamente in natura, ti basta osservare il luogo dove prelevi per sapere se l'acqua puo' stare ferma o ha bisogno di movimento ;)
Elisabeth ha scritto: in casa non so se vivrebbero bene
Probabilmente farai una vasca d'acqua fredda, senza termoriscaldatore, considerando che si tratta di piante che vivono tranquillamente nel nostro clima :)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:29
di Elisabeth
Giueli ha scritto: Te presa la :(|) ... eh!
=)) =)) =))
Colpa tua e del tuo rio Negro ;)
Dandano ha scritto: Seguo con molto molto interesse :D
Mi raccomando tante foto ;)
Si si...Pensavo di fare tante foto tipo diario....a cominciare dai luoghi :)
cicerchia80 ha scritto: Se KL ê KL
Ci vuole il millefoglie acquatico,egeria densa
Il retino con la calza te lo abbono vá
Ho detto "alla" KL ....Ora vado a vedermi che è sto millefoglie acquatico....L'egeria la ho....Però in estate vedo spesso piante sommerse....Non potrei usare quelle del posto? :-? Vado anche a vedere che è sto retino con la calza 8-|
Steinoff ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Quindi i miei dubbi riguardano per esempio la presenza o meno di pompe per movimentare l'acqua, quali piante usare
Ciao Eli, che figata sto progetto! Se prendi piante e fondo direttamente in natura, ti basta osservare il luogo dove prelevi per sapere se l'acqua puo' stare ferma o ha bisogno di movimento ;)
Elisabeth ha scritto: in casa non so se vivrebbero bene
Probabilmente farai una vasca d'acqua fredda, senza termoriscaldatore, considerando che si tratta di piante che vivono tranquillamente nel nostro clima :)
Ciao Ste...Sia i canali che le rogge non sono di acqua stagnante...certo non forte come il Sesia....
L'acqua su quel davanzale in inverno sarà sui 14/15° ...però è l'estate che mi preoccupa ....La cosa positiva è che il sole batte li solo il pomeriggio tardi e comunque potrei schermarlo ....

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:32
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Pensavo di fare tante foto tipo diario....a cominciare dai luoghi
E farci un bel articolo ;)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:38
di Steinoff
Elisabeth ha scritto: Sia i canali che le rogge non sono di acqua stagnante...certo non forte come il Sesia....
Allora magari basta una sola pompa di movimento per ricreare quella corrente lieve, anche se non so se e quanto sia coerente con KL :-??
Magari la usi come licenza poetica ;)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:51
di Elisabeth
Dandano ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Pensavo di fare tante foto tipo diario....a cominciare dai luoghi
E farci un bel articolo ;)
Si si....E lo faccio scrivere a Cicerchia :))
Secondo te devo aspettare primavera? :-?
► Mostra testo
Una cosa che vorrei fare per curiosità, è fare i test all'acqua sul posto e vedere come e se cambiano col tempo....Per evitare anossie devo trovare piante che radichino...
Steinoff ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Sia i canali che le rogge non sono di acqua stagnante...certo non forte come il Sesia....
Allora magari basta una sola pompa di movimento per ricreare quella corrente lieve, anche se non so se e quanto sia coerente con KL :-??
Magari la usi come licenza poetica ;)
In effetti :-? Ci sono comunque delle anse in cui l'acqua è ferma....Allora niente pompa ;)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 29/01/2018, 19:56
di Matty
Dico la mia, magari è una boiata immensa :))
Immettendo una pompa di movimento non rischi di tritare buona parte dei microrganismi?