Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 29/01/2018, 21:13
Ciao a tutti, ho notato che nell'ultima settimana le mie piante stanno allungando lo spazio tra gli internodi, siccome la luce è sempre la stessa, a cosa può essere dovuto?
Soprattutto la Limnophila che prima cresceva fittissima adesso ha 3/4cm tra ogni internodo.

Go BIG or go Home.
Alechuck
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 30/01/2018, 10:06
Ho avuto lo stesso problema anche io nella limnophilia, ho aumentato da poco i w/l perchè penso sia un problema di luce. Ti so dire tra qualche giorno se ho risolto

Posted with AF APP
Phoenix86
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 30/01/2018, 10:09
Ciao Ale,
Le cause possono essere diverse da pianta a pianta. Tu a che piante ti riferisci?
Se metti qualche foto ti possiamo dire di più

Per quanto riguarda la limnophila se non ricordo male mi era stato detto che funziona un po' al contrario e per averla "bella" bisogna tenerla un po' a stecchetto.
Ti posto il link della discussione:
internodi lunghi durata o potenza luminosa
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Alechuck (30/01/2018, 11:09)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 30/01/2018, 11:09
In effetti @
Dandano era un periodo di carenza, in cui erano tutte bloccate tranne la Limnophila che cresceva da dio, dopo una pesante fertilizzazione (soprattutto di potassio) si sono riprese tutte ma Limnophila e Hydrocotyle Leucocephala crescono con internodi molto lunghi.
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 30/01/2018, 11:11
Il mistero della limnophila lo abbiamo risolto allora
Per l'hydrocotyle riesci a mettere qualche foto e qualche valore?
Non l'ho mai avuta per quanto mi abbia sempre affascinato quindi così ad occhi chiusi non saprei dirti a cosa possono essere dovuti gli internodi lunghi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 30/01/2018, 11:59
Stasera se riesco ti posto le foto, fa delle foglie enormi (mai viste così grosse) da quando ho fatto quel super doping di potassio, è una pianta che mi piace da matti, infatti la seconda vasca che devo allestire sarà composta solo da mangrovia e Hydrocotyle in tutte le sue forme

Go BIG or go Home.
Alechuck
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 30/01/2018, 12:01
Alechuck ha scritto: ↑mangrovia e Hydrocotyle in tutte le sue forme
Due Delle mie piante preferite
Anche se l'hydrocotyle non ce l'ho
Aspettiamo le foto e i valori allora

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 30/01/2018, 13:14
Dandano ha scritto: ↑la limnophila se non ricordo male mi era stato detto che funziona un po' al contrario e per averla "bella" bisogna tenerla un po' a stecchetto.
confermo
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti