Pagina 1 di 2

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 29/01/2018, 22:44
di hackjack
Ciao,
sono verso la fine della maturazione del mio nuovo Dubai 100 (190 lt lordi, 160 circa netti).
Valori attuali KH 5,5, GH 8. Valori rubinetto (ai quali tornerò progressivamente), KH 4 GH 6, con la CO2 starei sul leggermente acido (6.9 - 6.8). Temperatura sui 24-25°, ma in estate andrò sicuramente sui 26-27°
Ero partito con l'idea degli P. scalare (+ cardinali) ma i 38 cm di colonna effettiva mi fanno desistere.
Ho un po' di idee alternative, vorrei i vostri consigli/opinioni (anche sulle quantità) sulle possibili soluzioni, vorrei pesci "tranquilli", non troppo esigenti e, diciamo, piacevoli alla vista; ho acquario con molte piante (ancora in fase di adattamento) e vorrei stabilire un buon equilibrio con cambi d'acqua non frequenti.
  • Ancistrus (coppia) + Corydoras (Julii per esempio, quanti? 8?) + Cardinali (a quanti potrei arrivare? 20?)
  • Ancistrus (coppia) + Corydoras (6?) + Cardinali (15cina?) + Carnegiella strigata (6-8?)
  • Apistogramma agassizii (1 coppia? 2 coppie?), che a questo punto mi escluderebbe altri pesci di fondo che infastidirebbero/stresserebbero + cardinali (20?) Forse così 190 lt sarebbero un po' vuoti però. So che i compagni ideali sarebbero i Nannostomus ma francamente non li trovo molto affascinanti.
Non sono un fanatico del biotopo, quindi potrei anche spaziare in Asia ma anche in tal caso non saprei, ho avuto i Danio rerio in passato, davvero pesciotti vispi e frenetici, ma forse meglio rimanere in "Amazzonia", in senso largo ovviamente.
In ogni caso introdurrei le classiche neocaridine red, carinissime e molto utili.
Altre idee per il mio litraggio / acqua? *-:)
Scusate la lunghezza e grazie mille! O:-)

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 29/01/2018, 22:48
di Monica
Ciao @hackjack :) che fondo hai?

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 29/01/2018, 22:54
di hackjack
Monica ha scritto: Ciao @hackjack :) che fondo hai?
sì, scusa non avevo specificato. Manado. Nel profilo ho tutte le piante. :D

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 29/01/2018, 23:01
di Monica
Sentiamo cosa ne pensa @Shadow per gli Agassizii :) così capiamo con chi potrebbero convivere, altrimenti valutiamo altro :)

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 30/01/2018, 8:31
di Shadow
Meglio a prescindere una sola specie da fondo, di Agassizi forse ci sta il trio, misure? A loro puoi abbinare gli otocinclus (sono di cattura però) i cardinali ma anche gli Hyphessobrycon. Se la vasca è chiusa pure le carnegiella

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 30/01/2018, 9:40
di hackjack
Shadow ha scritto: Meglio a prescindere una sola specie da fondo, di Agassizi forse ci sta il trio, misure? A loro puoi abbinare gli otocinclus (sono di cattura però) i cardinali ma anche gli Hyphessobrycon. Se la vasca è chiusa pure le carnegiella
Ecco le misure: 101X41X53 (lordi). Vasca chiusa.
Non mi appassionano molto gli otocinclus anche se alla fine son simpatici dai. Gli ancistrus / corydoras sono più rompiballe giusto?
A livello di quantità di esemplari?

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 30/01/2018, 12:05
di Steinoff
Ciao hackjack, intanto che aspettiamo Shadow ti posso dire che i Cory stanno bene in gruppo, almeno 6 o 7 esemplari, mentre per quanto riguarda gli Ancistrus stanno bene in coppia o in trio (1 maschio e 1 femmina, oppure 1 maschio e 2 femmine).
Per entrambi il fondo deve necessariamente essere sabbia dalla granulometria fine. ;)

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 30/01/2018, 13:10
di hackjack
Steinoff ha scritto: Ciao hackjack, intanto che aspettiamo Shadow ti posso dire che i Cory stanno bene in gruppo, almeno 6 o 7 esemplari, mentre per quanto riguarda gli Ancistrus stanno bene in coppia o in trio (1 maschio e 1 femmina, oppure 1 maschio e 2 femmine).
Per entrambi il fondo deve necessariamente essere sabbia dalla granulometria fine. ;)
Ciao,
sì sì, so dei branchi, avevo già specificato le mie ipotesi all'inizio. Di cory andrei sui 7-8 prendendo magari i Julii che non sono enormi. Per gli ancistrus il problema magari è identificare il sesso trovandoli sempre molto piccoli e con le "setole" sul muso comunque assenti.
Il manado è abbastanza fine, direi ok.

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 30/01/2018, 16:44
di Steinoff
hackjack ha scritto: Il manado è abbastanza fine, direi ok.
Che granulometria ha? Perché per fine intendo al massimo mezzo millimetro 😉

Abbinamenti 190 lt pseudo-amazzonico

Inviato: 30/01/2018, 17:10
di hackjack
Oddio, sulle specifiche del Manado si parla di 0,5-2 mm ma arrotondati. In teoria si parla anche sulle caratteristiche tecniche mi pare della "compatibilità" con i cory, cosa che avevo letto anche qui. Ovvio che la sabbia sarebbe il top ma le piante...