Come calcolare i lumen necessari.
Inviato: 29/01/2018, 11:07
Ho appena visto che un LED cree da 3W a 6500K spara ben 300 lumen..
Quindi tecnicamente il risparmio ci sarebbe, forse non per chi deve comunque stare sui 90 lumen per litro...
(in realtà c'è sempre, se si pensa al non cambio neon che comunque ha un costo)
Però c'è una cosa che non mi torna @Gery.. Nel mio olandese avevo solo 3 neon T5 da 24W, ogni neon aveva un flusso di 1700 lumen, circa..Cioè circa 5100 lumen totali!
Su 80 litri il risultato è di 60 lumen per litro, ma... Io direi anche meno dato che un neon spara luce a 360 °C, non dico che renda a metà, ma supponiamo 1/3. Avrei 40 lumen / litro.... E se ricordi avevo una vasca con 90% in volume di sole piante....
Perciò la mia domanda è, i 90 lumen generati dai LED differiscono dai 40 lumen generati dai neon ?
Oppure questa grandezza è un valore assoluto ? (ai fini delle nostre piante)
Perché immagino che i lumen non abbiano a che fare, direttamente, con lo spettro di una fonte !
Quindi tecnicamente il risparmio ci sarebbe, forse non per chi deve comunque stare sui 90 lumen per litro...
(in realtà c'è sempre, se si pensa al non cambio neon che comunque ha un costo)
Però c'è una cosa che non mi torna @Gery.. Nel mio olandese avevo solo 3 neon T5 da 24W, ogni neon aveva un flusso di 1700 lumen, circa..Cioè circa 5100 lumen totali!
Su 80 litri il risultato è di 60 lumen per litro, ma... Io direi anche meno dato che un neon spara luce a 360 °C, non dico che renda a metà, ma supponiamo 1/3. Avrei 40 lumen / litro.... E se ricordi avevo una vasca con 90% in volume di sole piante....
Perciò la mia domanda è, i 90 lumen generati dai LED differiscono dai 40 lumen generati dai neon ?
Oppure questa grandezza è un valore assoluto ? (ai fini delle nostre piante)
Perché immagino che i lumen non abbiano a che fare, direttamente, con lo spettro di una fonte !