Inizio fertilizzazione?
Inviato: 30/01/2018, 1:05
Ciao a tutti, tempo fa avevo aperto un post ma diciamo ancora non era ora di parlare di fertilizzazione.
Riassumo:
Ho ri-allestito un vecchio acquario dismesso da circa 2 anni, lasciando peró per tutto questo tempo dentro 10 cm di acqua, con il fondo di Akadama.
Ho riempito l'acquario la prima volta con solo acqua di rubinetto, l'ho svuotato quasi tutto ed ho iniziato a fare cambi con 50% rubinetto e 50% osmotica. Tutto questo perchè misurando la conduttività dell'acqua, aveva un valore altissimo, oltre i 1200 ( da un'altra discussione del forum è venuto fuori che, a causa del deperimento delle piante dell'ultimo allestimento, avevo iniziato a buttare palline di nitro k e rinverdente come se non ci fosse un domani, quindi probabilmente l'Akadama aveva trattenuto tutto quel potassio o altro ).
Il 3 cambio d'acqua l'ho fatto Domenica 28 Gennaio, ed i valori misurati Lunedí 29 Gennaio, quindi forse ancora non sono neanche stabili del tutto i valori:
3cambio.----------------- 2cambio--------1cambio---------"Origine"
Cond: 518-----------------775----------------1209-----------------bho?
pH: 7.5-----------------------7.3-----------------6.9/7
NO3-: dai 50 ai 100-----=--------------------=
GH: 6-------------------------7---------------------6
KH: 3-------------------------4---------------------2
PO43-: 0-----------------------=---------------------=
Fe: 0-------------------------=---------------------=
50% Rubinetto. 50% Osmosi. ogni cambio 70/80 litri su 140
Acqua del rubinetto: 555 cond. pH.7.8
Piante.
Inserite il 18 Gennaio:
Cabomba Furcata ( sciglimento foglie basse, e stelo a partire dalla base)
Limnobium Levigatum( penso l'unica che vada bene)
Myriophyllum Mattogrossense (arrivata mezza morta già dal negozio, sto cercando di tenerla in vita qualche pezzettino galleggiante)
Inserite il 22 Gennaio:
Alternanthera var. Roseifolia (scioglimento di alcune foglie e buchi)
Helanthium Tenellus (non saprei)
Proserpinaca Palustris (qualche macchiolina marrone)
Egeria Najas (sembra cresciuta, anche se forse la parte alta sta diminuento la grandezza delle foglie)
Illuminazione: 92w
No CO2
Secondo voi è ora di fertilizzare? ad esempio almeno il ferro che è a 0, o non so...
Aspetto consigli, grazie mille!
Riassumo:
Ho ri-allestito un vecchio acquario dismesso da circa 2 anni, lasciando peró per tutto questo tempo dentro 10 cm di acqua, con il fondo di Akadama.
Ho riempito l'acquario la prima volta con solo acqua di rubinetto, l'ho svuotato quasi tutto ed ho iniziato a fare cambi con 50% rubinetto e 50% osmotica. Tutto questo perchè misurando la conduttività dell'acqua, aveva un valore altissimo, oltre i 1200 ( da un'altra discussione del forum è venuto fuori che, a causa del deperimento delle piante dell'ultimo allestimento, avevo iniziato a buttare palline di nitro k e rinverdente come se non ci fosse un domani, quindi probabilmente l'Akadama aveva trattenuto tutto quel potassio o altro ).
Il 3 cambio d'acqua l'ho fatto Domenica 28 Gennaio, ed i valori misurati Lunedí 29 Gennaio, quindi forse ancora non sono neanche stabili del tutto i valori:
3cambio.----------------- 2cambio--------1cambio---------"Origine"
Cond: 518-----------------775----------------1209-----------------bho?
pH: 7.5-----------------------7.3-----------------6.9/7
NO3-: dai 50 ai 100-----=--------------------=
GH: 6-------------------------7---------------------6
KH: 3-------------------------4---------------------2
PO43-: 0-----------------------=---------------------=
Fe: 0-------------------------=---------------------=
50% Rubinetto. 50% Osmosi. ogni cambio 70/80 litri su 140
Acqua del rubinetto: 555 cond. pH.7.8
Piante.
Inserite il 18 Gennaio:
Cabomba Furcata ( sciglimento foglie basse, e stelo a partire dalla base)
Limnobium Levigatum( penso l'unica che vada bene)
Myriophyllum Mattogrossense (arrivata mezza morta già dal negozio, sto cercando di tenerla in vita qualche pezzettino galleggiante)
Inserite il 22 Gennaio:
Alternanthera var. Roseifolia (scioglimento di alcune foglie e buchi)
Helanthium Tenellus (non saprei)
Proserpinaca Palustris (qualche macchiolina marrone)
Egeria Najas (sembra cresciuta, anche se forse la parte alta sta diminuento la grandezza delle foglie)
Illuminazione: 92w
No CO2
Secondo voi è ora di fertilizzare? ad esempio almeno il ferro che è a 0, o non so...
Aspetto consigli, grazie mille!