Pagina 1 di 3

Aumento illuminazione

Inviato: 30/01/2018, 9:47
di Vincidomi77
Salve ragazzi
Come posso fare ad aumentare l'illuminazione del mio wave classic 100?
Adesso monta due t5 da 39 w

Aumento illuminazione

Inviato: 30/01/2018, 16:50
di Steinoff
Vincidomi77 ha scritto: Adesso monta due t5 da 39 w
Ciao Vinci, che piante hai in vasca?

Aumento illuminazione

Inviato: 30/01/2018, 18:06
di Vincidomi77
Steinoff ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: Adesso monta due t5 da 39 w
Ciao Vinci, che piante hai in vasca?
Ciao
Niente di impegnativo .... qualche Anubias una blucefalandra un Po di muschio e due piante di cui non conosco il nome!
Ma vorrei provare a mettere una bella pianta rossa sullo sfondo!
Ti mando una foto
20180127_173500_425946745.jpg

Aumento illuminazione

Inviato: 30/01/2018, 18:41
di Steinoff
Me sembra una Limnophila. :)
Per il resto hai piante epifite e il muschio.
Per quel che hai ora in vasca la tua illuminazione e' assolutamente adeguata, volendo inserire una bella rossa io andrei a posizionare delle sorgenti di luce solo in corrispondenza di quella pianta. Per fare questo sarebbero perfetti dei Cob LED, che ne pensi?

Aumento illuminazione

Inviato: 30/01/2018, 22:02
di Vincidomi77
Steinoff ha scritto: Me sembra una Limnophila. :)
Per il resto hai piante epifite e il muschio.
Per quel che hai ora in vasca la tua illuminazione e' assolutamente adeguata, volendo inserire una bella rossa io andrei a posizionare delle sorgenti di luce solo in corrispondenza di quella pianta. Per fare questo sarebbero perfetti dei Cob LED, che ne pensi?
Cosa Sono?
Scusa la mo ignoranza

Aggiunto dopo 35 minuti 48 secondi:
Vincidomi77 ha scritto:
Steinoff ha scritto: Me sembra una Limnophila. :)
Per il resto hai piante epifite e il muschio.
Per quel che hai ora in vasca la tua illuminazione e' assolutamente adeguata, volendo inserire una bella rossa io andrei a posizionare delle sorgenti di luce solo in corrispondenza di quella pianta. Per fare questo sarebbero perfetti dei Cob LED, che ne pensi?
Cosa Sono?
Scusa la mo ignoranza
Ho letto qualcosa!
Che differenza c'è con le CFL? Al di là del consumo!!

Aumento illuminazione

Inviato: 31/01/2018, 17:58
di Steinoff
Vincidomi77 ha scritto: Che differenza c'è con le CFL? Al di là del consumo!!
La differenza sta in tutto. :)
Si tratta di LED nati per impiego automobilistico, li puoi trovare a diverse temperature di colore (misurate in Kelvin, abbreviato K).
Tra i vari Cob LED prodotti, quelli che vanno bene per le piante d'acquario hanno temperature di 3000k (luce bianca calda) o di 6000k (luce bianca fredda).
In genere la' dove necessario, si abbinano entrambe le tipologie, mettendo quelli da 3000k posteriormente e quelli da 6000k frontalmente.
Si possono anche solo usare i 6000k, come ad esempio nel tuo caso dove l'unica pianta che necessita di un po' piu' di luce e' la Limnophila.
La comodita' dei Cob LED e' che li posizioni dove vuoi, attaccandoli direttamente sul coperchio della vasca, e li alimenti a 12 volt CC (e non piu' a 220 volt CA come le vecchie lampade CFL). Si tratta quindi di un sistema d'illuminazione modulare, personalizzabile ed espandibile nel tempo. Anchre i cob LED possono essere comandati da una centralina elettronica che simula alba e tramonto. :-bd

Aumento illuminazione

Inviato: 31/01/2018, 18:19
di Vincidomi77
Steinoff ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: Che differenza c'è con le CFL? Al di là del consumo!!
La differenza sta in tutto. :)
Si tratta di LED nati per impiego automobilistico, li puoi trovare a diverse temperature di colore (misurate in Kelvin, abbreviato K).
Tra i vari Cob LED prodotti, quelli che vanno bene per le piante d'acquario hanno temperature di 3000k (luce bianca calda) o di 6000k (luce bianca fredda).
In genere la' dove necessario, si abbinano entrambe le tipologie, mettendo quelli da 3000k posteriormente e quelli da 6000k frontalmente.
Si possono anche solo usare i 6000k, come ad esempio nel tuo caso dove l'unica pianta che necessita di un po' piu' di luce e' la Limnophila.
La comodita' dei Cob LED e' che li posizioni dove vuoi, attaccandoli direttamente sul coperchio della vasca, e li alimenti a 12 volt (e non piu' a 220 volt come le vecchie lampade CFL). Si tratta quindi di un sistema d'illuminazione modulare, personalizzabile ed espandibile nel tempo. Anchre i cob LED possono essere comandati da una centralina elettronica che simula alba e tramonto. :-bd
E come li fisso?

Aumento illuminazione

Inviato: 31/01/2018, 18:49
di Steinoff
Vincidomi77 ha scritto: E come li fisso?
Si puo' usare del nastro biadesivo, ad esempio, per fare un lavoro totalmente indolore per la copertura dell'acquario.
Ce ne sono di estremamente resistenti sia all'umidita' che al calore. Ovviamente non va bene il biadesivo da moquette ;)
Altrimenti puoi usare del silicone, che come collante puo' essere rimosso, se necessario, con una lama di taglierino.

Aumento illuminazione

Inviato: 31/01/2018, 18:52
di Vincidomi77
Steinoff ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: E come li fisso?
Si puo' usare del nastro biadesivo, ad esempio, per fare un lavoro totalmente indolore per la copertura dell'acquario.
Ce ne sono di estremamente resistenti sia all'umidita' che al calore. Ovviamente non va bene il biadesivo da moquette ;)
Altrimenti puoi usare del silicone, che come collante puo' essere rimosso, se necessario, con una lama di taglierino.
Dove li trovo questi LED?

Aumento illuminazione

Inviato: 31/01/2018, 18:54
di Steinoff
Puoi cercare su amazon, su aliexpress o su siti del genere. Occhio sempre a trovare il LED con la giusta temperatura colore, 6000k (o anche 6500k) ;)