Pagina 1 di 2

CO2 lieviti

Inviato: 31/01/2018, 1:10
di Azzek97
SALVe ragazzi volevo chiedervi...
Avevo intenzione di provare la CO2 a lieviti.
Basta una bottiglia da un litro e mezzo di acqua gassata con 300 g di z
1 L acqua di acquario e mezzo panetto di lievito
Un deflussore con forbox al massimo fissato con la colla a caldo nel tappo e un diffusore da pochi euri di plastica qualsiasi?
Ho KH 6
Potrebbe funzionare?
Quante bolle al minuto dovrei vedere nel contagocce per avere una quantità normale di CO2 senza esagerare ?
Il mio acquario è 65 netti riccamente piantumato con piante rapide.
Non voglio un erogazione perfetta di CO2 ma almeno darne un po’ e nello stesso tempo non vorrei acidificare troppo...
Il pH è sul 7-7,2
Non vorrei arrivare sotto i 6,5-6,8
Per il diffusore ho letto della campana in vetro che fa le microbolle oppure una pietra porosa in legno? Posizionerei il diffusore sotto la pompa di movimento così da facilitare la diffusione di CO2...
Comunque voi che diffusore consigliate? Niente Sistema Venturi non ho filtro...
Consigliatemi un pochino non ho idea di niente!
Comunque la bottiglia andrebbe sul pavimento mentre L acquario si trova su un mobiletto, questo potrebbe ostacolare L uscita di CO2?

CO2 lieviti

Inviato: 31/01/2018, 16:00
di merk
Azzek97 ha scritto: SALVe ragazzi volevo chiedervi...
Avevo intenzione di provare la CO2 a lieviti.
Basta una bottiglia da un litro e mezzo di acqua gassata con 300 g di z
1 L acqua di acquario e mezzo panetto di lievito
Un deflussore con forbox al massimo fissato con la colla a caldo nel tappo e un diffusore da pochi euri di plastica qualsiasi?
Ho KH 6
Potrebbe funzionare?
Quante bolle al minuto dovrei vedere nel contagocce per avere una quantità normale di CO2 senza esagerare ?
Il mio acquario è 65 netti riccamente piantumato con piante rapide.
Non voglio un erogazione perfetta di CO2 ma almeno darne un po’ e nello stesso tempo non vorrei acidificare troppo...
Il pH è sul 7-7,2
Non vorrei arrivare sotto i 6,5-6,8
Per il diffusore ho letto della campana in vetro che fa le microbolle oppure una pietra porosa in legno? Posizionerei il diffusore sotto la pompa di movimento così da facilitare la diffusione di CO2...
Comunque voi che diffusore consigliate? Niente Sistema Venturi non ho filtro...
Consigliatemi un pochino non ho idea di niente!
Comunque la bottiglia andrebbe sul pavimento mentre L acquario si trova su un mobiletto, questo potrebbe ostacolare L uscita di CO2?
Ciao azz..
Io ti consiglio di prendere una bottiglia per bibite gassate..con quella stai sicuro.. probabilmente anche con quella dell'acqua gasata..ma non ne ho la certezza!
Puoi riempire con acqua "normale".. perché quella dell'acquario?! :-?

Altra cosa il forbox..se userai quello metti in conto di scomodare qualche Madonna.. :)) la regolazione non è delle più semplici..
In alternativa puoi acquistare a pochi euro un rubinetto o valvola a spillo che ti semplifica di certo la regolazione..

Tieni in considerazione che il sistema a lieviti funziona bene sui 24 gradi..
Di più o di meno la fermentazione viene rallentata.

Come diffusore puoi usare un tassello in legno per mobili..dicono funzioni..io non l'ho mai provato però..

Per quanto riguarda quanta CO2 incrocia i dati nella tabella KH/pH oppure usa il calcolatore di CO2..
Inizia in ogni caso con poche bolle..5/6.. così vedi l'efficienza del tuo diffusore(tassello o altro) e l'effetto sul pH..
Vai per gradi che non sbagli.. ;)

CO2 lieviti

Inviato: 31/01/2018, 16:28
di Narcos
Nel caso @Azzek97 potresti anche prendere in considerazione il sistema ad acido citrico e bicarbonato, così da essere meno soggetto alle temperature ;)
Come ti ha detto @merk, se varia, avrai problemi con l'erogazione

CO2 lieviti

Inviato: 31/01/2018, 16:52
di Azzek97
CErtamwnte ho visto che è più comodo ma ci vogliono più ingredienti ed e più complicato da realizzare poiché serve il barometro anche ,trovare L acido citrico ecc ecc ecc .
Mi mettere qualche articolo ?? Attualmente ho 16 gradi in casa e in estate di più molti di più di 24...
che malfunzionamenti sono previsti se la temperatura non è ideale? C’è alla fine che fa se il flusso rallenta?
@merk
@Narcos

CO2 lieviti

Inviato: 31/01/2018, 17:13
di Narcos
Azzek97 ha scritto: CErtamwnte ho visto che è più comodo ma ci vogliono più ingredienti ed e più complicato da realizzare poiché serve il barometro anche ,trovare L acido citrico ecc ecc ecc .
Mi mettere qualche articolo ?? Attualmente ho 16 gradi in casa e in estate di più molti di più di 24...
che malfunzionamenti sono previsti se la temperatura non è ideale? C’è alla fine che fa se il flusso rallenta?
@merk
@Narcos
@Azzek97 io ho optato x la soluzione ad acido citrico quindi non posso darti molte info in merito però, posso lasciarti questo articolo da leggere che fa al caso tuo
CO2 a Lievito
In attesa di sentire chi è più ferrato in materia, puoi farti un'idea con questa lettura ;)

CO2 lieviti

Inviato: 31/01/2018, 17:32
di Azzek97
@Narcos se puoi mettermi pure quello ad acido citrico per informazione più che altro

CO2 lieviti

Inviato: 31/01/2018, 17:44
di Narcos
Azzek97 ha scritto: @Narcos se puoi mettermi pure quello ad acido citrico per informazione più che altro
Certamente @Azzek97, eccolo ;)
CO2 con acido citrico
Dopo la lettura, voglio sapere la scelta =)) =)) =))

CO2 lieviti

Inviato: 31/01/2018, 17:58
di merk
Narcos ha scritto:
Azzek97 ha scritto: @Narcos se puoi mettermi pure quello ad acido citrico per informazione più che altro[/quo
Certamente @Azzek97, eccolo ;)
CO2 con acido citrico
Dopo la lettura, voglio sapere la scelta =)) =)) =))
Doppietta..evvai.. :-bd

Aggiunto dopo 35 minuti 26 secondi:
Azzek97 ha scritto: CErtamwnte ho visto che è più comodo ma ci vogliono più ingredienti ed e più complicato da realizzare poiché serve il barometro anche ,trovare L acido citrico ecc ecc ecc .
Mi mettere qualche articolo ?? Attualmente ho 16 gradi in casa e in estate di più molti di più di 24...
che malfunzionamenti sono previsti se la temperatura non è ideale? C’è alla fine che fa se il flusso rallenta?
@merk
@Narcos
Guarda che non è più complicato.. anzi è molto simile..
Potresti trovare difficoltà a reperire il citrico..ma in line non ci son problemi..
Se col fai da te non sei pratico @Basturk ha trovato online il kit a 7/8 € se non sbaglio..

CO2 lieviti

Inviato: 03/02/2018, 0:41
di Azzek97
@Gery
Ho deciso di optare più per quella a lieviti soltanto...
non mi importa di avere in erogazione perfetta e potente mi basta un effetto blando... gery che dici può andare la mia idea?
300 zucchero
1,5 h2o
1/4 di panetto fresco in una bottiglia da 2 L di Coca-Cola.
Pratico un foro nel tappo metto il deflussore da flebo come regolatore e colla calda. a cui attacco un diffusore in legno o quello di vetro a campana e stop

CO2 lieviti

Inviato: 03/02/2018, 0:43
di Gery
Azzek97 ha scritto: Ho deciso di optare più per quella a lieviti soltanto...
non mi importa di avere in erogazione perfetta e potente mi basta un effetto blando... gery che dici può andare la mia idea?
Ti consiglio quella lievito/gel, che soprattutto d'inverno è più costante.

Se mi confermi che usi la bottiglia da due litri ti do la mia ricetta.