Pagina 1 di 3

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 13:41
di gem1978
Al momento illumino l'acquario con 2 metri di barre LED rigide per un totale di 144 LED 5630. Stando alle tabelle ogni LED emette circa 50 lumen e considerando i 40 litri dell'acquario sarei ben oltre i 100 lumen per litro.

L'acquario misura 39x25 ed è alto 43 cm ed è bello piantumato con le galleggianti che ormai coprono tutta la superficie.

Secondo voi, considerato che:
- dimezzerò le galleggianti;
- Vorrei far arrossire appena le due rotala;
- L'acqua è appena ambrata;
Ha senso implementare l'illuminazione? Nel caso con cosa? Un altra barra LED a 6000/6400° K, una barra da 3000° K o aggiungere qualche LED a 660nm?

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 14:54
di Nijk
gem1978 ha scritto: Ha senso implementare l'illuminazione? Nel caso con cosa?
No, nessun senso, in base a ciò che hai detto parliamo di oltre 100 lumen per litro di LED ( considera che con 50/60 lumen per litro già puoi toglierti tantissime soddisfazioni ).
gem1978 ha scritto: Secondo voi, considerato che:
- dimezzerò le galleggianti;
- Vorrei far arrossire appena le due rotala;
- L'acqua è appena ambrata;
Foto @gem1978 ... con qualche immagine si potrebbe vedere effettivamente se nel tuo le galleggianti possono influire o meno ( è chiaro che in linea di massima tolgono luce ) e capire per ambrata cosa intendi ( anche questo di sicuro toglie luce ).
gem1978 ha scritto: - Vorrei far arrossire appena le due rotala;
Non solo la luce ma anche la fertilizzazione influisce su questo aspetto.

Permettimi una piccola considerazione sulla luce, di base sparare 100 lumen per litro e poi andare ad ambrare l'acqua o ricoprire la superficie con le galleggianti è un pò un controsenso, tuttavia a mio parere se la vasca sta andando bene così non stravolgerei tutto solo per vedere qualche apice arrossato, quelle due Rotala sp. non avranno mai un colore particolarmente accesso, non ne vale pena secondo me.

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 15:19
di gem1978
grazie per la chiarezza e la franchezza.
Nijk ha scritto: Foto @gem1978 ... con qualche immagine si potrebbe vedere effettivamente se nel tuo le galleggianti possono influire o meno ( è chiaro che in linea di massima tolgono luce ) e capire per ambrata cosa intendi ( anche questo di sicuro toglie luce ).
è appena iniziato il fotoperiodo.
la foto panoramica dà una indicazione di massima della luce in vasca. Ho cercato di riprodurre nel modo più fedele possibile la situazione.
IMG_3620.JPG
IMG_3618.JPG
Nijk ha scritto: Permettimi una piccola considerazione sulla luce, di base sparare 100 lumen per litro e poi andare ad ambrare l'acqua o ricoprire la superficie con le galleggianti è un pò un controsenso
in realtà le galleggianti a malapena coprivano un quarto della superficie poi sono esplose :D , l'ambratura deriva dall'uso di catappa per preparare l'ambiente per un Betta che per abassare il pH .

Aggiunto dopo 12 minuti 43 secondi:
ma 50 lumen per LED è una stima attendibile? in giro ho letto anche di 120 lumen per i 5630 :-o io però mi sono riferito ad una tabella che indicava di 57/60 lumen ed ho sottostimato.

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 15:53
di luigidrumz
gem1978 ha scritto: Stando alle tabelle ogni LED emette circa 50 lumen
Non vorrei cadere in errore (devo fare una ricerca) ma ricordo per quei LED, che la quantità di lumen è espressa in LUMEN/METRO, quindi probabilmente emettono 100lumen per metro di barra...

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 15:58
di gem1978
@luigidrumz io ho cercato con Google "lumens 5630 LED" :-?? E mi sono fidato delle tabelle trovate... Aspetto una tua conferma o smentita ;)

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 16:12
di Nijk
luigidrumz ha scritto: Non vorrei cadere in errore (devo fare una ricerca) ma ricordo per quei LED, che la quantità di lumen è espressa in LUMEN/METRO, quindi probabilmente emettono 100lumen per metro di barra...
gem1978 ha scritto: Stando alle tabelle ogni LED emette circa 50 lumen e considerando i 40 litri dell'acquario sarei ben oltre i 100 lumen per litro.
@gem1978 ho l'impressione che ci stiamo confondendo un attimo, oppure semplicemente avevo capito io altro ... :-??
su 40 litri d'acqua 100 lumen per litro sarebbero 4000 lumen, che per una vasca di quelle dimensioni è uno sproposito.
gem1978 ha scritto: in realtà le galleggianti a malapena coprivano un quarto della superficie poi sono esplose , l'ambratura deriva dall'uso di catappa per preparare l'ambiente per un Betta che per abassare il pH .
Dalla foto si vede bene che al momento l'acqua è leggermente ambrata ma soprattutto che la superficie è ricoperta di galleggianti.
Per me già eliminando buona parte delle galleggianti aumenteresti di molto l'illuminazione disponibile per le piante sommerse, aggiungere altri LED lasciando le cose così come stanno adesso non cambierebbe di molto le cose.

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 23:25
di gem1978
Nijk ha scritto: ho l'impressione che ci stiamo confondendo un attimo, oppure semplicemente avevo capito io altro ...
su 40 litri d'acqua 100 lumen per litro sarebbero 4000 lumen, che per una vasca di quelle dimensioni è uno sproposito
Aspettiamo @luigidrumz che ci dia conferma dei lumen... Poi valutiamo il da farsi.

Comunque domani sfoltisco le galleggianti.

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 23:37
di Dandano
Gem ma CO2 ne hai messa ora? Perché se sei senza non so se ti conviene esagerare con la luce :-?

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 23:50
di Ketto
gem1978 ha scritto: conferma dei lumen
Ciao Gem!
Da quello che so io il flusso di 50-55-60 lumen si raggiunge quando vengono utilizzati al limite (ovvero 0.5 watt/LED) questo significa che le tue barre dovrebbero avere un potenza di circa 36w/m... il che mi sembra poco veritiero.
Mentre cercavo delle strisce per la mia plafoniera ne ho viste molte (5630) con emissione 25 lumen/LED (e un consumo di 0.24w/chip). L'unico modo per avere una idea del flusso luminoso è sapere la potenza delle tue barre. Se riesci giraci qualche info. ;) Nel peggiore dei casi sarebbe 25x144=3600 lumen che sono comunque 900 lumen/litro che sono comunque tanti. Però aspettiamo conferma da Luigi.

aumentare illuminazione?

Inviato: 31/01/2018, 23:52
di gem1978
@Dandano niente CO2... Almeno per ora.

Però a questo punto vorrei capire almeno quanti lumen ho...

Aggiunto dopo 13 minuti :
@Ketto ogni metro di barra LED è dichiarato un assorbimento di 13 W.
Per ogni metro ci sono 72 LED che dovrebbero essere collegati in parallelo a tre a tre.
Se la matematica non mi inganna ogni gruppo di LED assorbe circa 0,54 watt.
ogni LED ne consuma meno di un terzo considerando anche la resistenza che credo sia in serie.
Quindi circa 0,16 W per LED.

È possibile?
Se così fosse siamo sotto i 20 lumen per LED, circa 70 lumen per litro.