Carenza egeria
Inviato: 31/01/2018, 16:19
Come da titolo sto cercando di capire che carenza ha uno dei miei steli di egeria.
Descrivo un po' il mio acquario: 120 litri, circa 50 watt di illuminazione, fondo inerte con stick sotto le piante che si nutrono dalle radici, CO2 fai da te.
Faccio cambi ogni 7/10 giorni da 10 litri perchè non sono un esperto in fertilizzazione e con l'esperienza proverò a diradarli.
Ho da poco ultimato il kit completo per il pmdd (alcuni elementi li ho da qualche mese, gli ultimi li ho trovati qualche settimana fa): urea (per nitrati), cifo fosforo, nitrato di potassio, solfato di magnesio, ferro potenziato, osso di seppia e rinverdente. Sto ancora lavorando per imparare bene a gestirlo. Non ho un protocollo settimanale fisso, cerco di gestire le somministrazioni in base a come crescono le piante, cercando di capire le loro esigenze, ovviamente non è una cosa che si impara in un attimo... ma ci sto lavorando.
Tornando alla situazione: ho cianobatteri in vasca da quasi due anni ma la situazione è in continuo miglioramento da quando mi sono iscritto al forum, leggendo ed applicando molti consigli utili che ho trovato qui. Le piante sembrano andare bene e dalle 12 iniziano a fare un po' di pearling, la rotala è incontenibile, crescono parecchio anche echinodorus, hydrocotye ed egeria. Il problema è proprio su questa pianta perchè ogni stelo è diverso dall'altro.
Questo sembra mostrare una carenza Questo sembra stare alla grande e quello che si vede di fianco ha una forma ancora diversa (anche lui h qualche chiazza ma fa pearling)
Questa è una panoramica della vasca
Di nitrati ne ho, i fosfati li inserisco ogni settimana perchè il mio acquario li divora. I valori dovrebbero essere i seguenti (purtoppo utilizzo le striscette a parte per il fosforo) nitrati 20, fosfati 1, GH 6, KH 5, pH 6.8. Penso sia o una carenza da ferro o da calcio poichè è sulle foglie nuove. In ogni caso non mi spiego perchè alcuni steli stanno bene e altri no.
Grazie!!
Descrivo un po' il mio acquario: 120 litri, circa 50 watt di illuminazione, fondo inerte con stick sotto le piante che si nutrono dalle radici, CO2 fai da te.
Faccio cambi ogni 7/10 giorni da 10 litri perchè non sono un esperto in fertilizzazione e con l'esperienza proverò a diradarli.
Ho da poco ultimato il kit completo per il pmdd (alcuni elementi li ho da qualche mese, gli ultimi li ho trovati qualche settimana fa): urea (per nitrati), cifo fosforo, nitrato di potassio, solfato di magnesio, ferro potenziato, osso di seppia e rinverdente. Sto ancora lavorando per imparare bene a gestirlo. Non ho un protocollo settimanale fisso, cerco di gestire le somministrazioni in base a come crescono le piante, cercando di capire le loro esigenze, ovviamente non è una cosa che si impara in un attimo... ma ci sto lavorando.
Tornando alla situazione: ho cianobatteri in vasca da quasi due anni ma la situazione è in continuo miglioramento da quando mi sono iscritto al forum, leggendo ed applicando molti consigli utili che ho trovato qui. Le piante sembrano andare bene e dalle 12 iniziano a fare un po' di pearling, la rotala è incontenibile, crescono parecchio anche echinodorus, hydrocotye ed egeria. Il problema è proprio su questa pianta perchè ogni stelo è diverso dall'altro.
Questo sembra mostrare una carenza Questo sembra stare alla grande e quello che si vede di fianco ha una forma ancora diversa (anche lui h qualche chiazza ma fa pearling)

Grazie!!