Filtro esterno per 330 litri netti
Inviato: 31/01/2018, 16:32
Ciao a tutti,
tra qualche mese dovrò allestire un nuovo acquario da 330 litri.
Siccome è il mio primo bestione ho deciso di prendere una vasca artigianale così da poter scegliere tutta la tecnica senza dover scendere a compromessi.
La vasca sarà 130x50xh60.
Ospiterà la mia comunità di guppy e plati che oramai stà un po' strettina nel 100 ...
L' acquario sarà molto piantumato con un fondo poroso (lapillo o manado ma per questo farò un topic a se).
La mia scelta e tra tre o quatto modelli che vi vado ad elencare dal più economico al più costoso:
Askoll pratico 400 new generation (125euro circa)
JBL cristal profi e902 green line (132 euro) forse un po' giusto se non sottodimensionato
Eheim 2273 professionel 4+ (175 euro)
JBL cristal profi e1502 green line (190 euro)
Per quanto riguarda le portate tenete presente che per diffondere CO2 userò o un venturi con il tubo di mandata che fa il giro della cornice superiore della vasca oppure un sistema in line sempre collegato alla mandata del filtro (ma su questo secondo sistema ho dei dubbi a riguardo)
Cosa ne pensate?
Non vorrei buttare soldi inutilmente ma neanche partire già giusto o addirittura sottodimensionato.
Per favore aiutatemi!!!!!

tra qualche mese dovrò allestire un nuovo acquario da 330 litri.
Siccome è il mio primo bestione ho deciso di prendere una vasca artigianale così da poter scegliere tutta la tecnica senza dover scendere a compromessi.
La vasca sarà 130x50xh60.
Ospiterà la mia comunità di guppy e plati che oramai stà un po' strettina nel 100 ...
L' acquario sarà molto piantumato con un fondo poroso (lapillo o manado ma per questo farò un topic a se).
La mia scelta e tra tre o quatto modelli che vi vado ad elencare dal più economico al più costoso:
Askoll pratico 400 new generation (125euro circa)
JBL cristal profi e902 green line (132 euro) forse un po' giusto se non sottodimensionato
Eheim 2273 professionel 4+ (175 euro)
JBL cristal profi e1502 green line (190 euro)
Per quanto riguarda le portate tenete presente che per diffondere CO2 userò o un venturi con il tubo di mandata che fa il giro della cornice superiore della vasca oppure un sistema in line sempre collegato alla mandata del filtro (ma su questo secondo sistema ho dei dubbi a riguardo)
Cosa ne pensate?
Non vorrei buttare soldi inutilmente ma neanche partire già giusto o addirittura sottodimensionato.
Per favore aiutatemi!!!!!







