Pagina 1 di 5

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 01/02/2018, 22:17
di Fabriziof91
Ciao a tutti,
devo allestire un acquario con dimensioni 100x42 con colonna d'acqua circa 40 quindi circa 130 140 litri
vorrei creare un acquario ben piantumato
il fondo sara composto da lapillo lavico e nello strato superiore un inerte con granulometria fine (o lapillo o ghiaino o sabbia)
ho gia una legno da inserire all'interno (appena posso vi posto la foto)
per l'illuminazione devo costruire una plafoniera a LED
in un altro acquario ho le seguenti piante che potrei potare ed inserire qua :
-Hygrophila Polysperma Rosanervig
-rotala rotundifolia
-limnophila sessiliflora
-myriophyllum
-Cryptocoryne wendtii brown
-microsorum
-anubias
avrei intenzione di creare un pratino
dopo la maturazione fertilizzerò ed inserirò stick se neccessari
la CO2 sarà presente

l'acquario è visibile su 3 lati (i 2 lunghi più uno corto)
mi servirebbero dei consigli su piante pesci e anche la disposizione del tutto O:-) O:-)

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 6:49
di BollaPaciuli
Valori dell'acqua di rete?

Che tipologia di pesci?

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 8:28
di roby70
Visto che vuoi fare un pratino non hai pensato di partire in DSM :-?

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 9:17
di Fabriziof91
BollaPaciuli ha scritto: Valori dell'acqua di rete?

Che tipologia di pesci?
Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto
pH Unità 7,51
Torbidità NTU 0,6
Colore mg Pt/Co 10,7
Conducibilità µS/cm 228
Salinità mg/l 160
Cloruri mg/l 44
Solfati mg/l 10
Nitrati mg/l 2
Calcio mg/l 9
Magnesio mg/l 4
Sodio mg/l 19
Potassio mg/l 1
Litio mg/l 0
Ferro mg/l 0,059
Alluminio mg/l 0,151
Manganese mg/l 0,03
Arsenico mg/l nra
Cadmio mg/l nra
Nichel mg/l 0,001
Piombo mg/l nra
Bicarbonato mg/l 24
Durezza °F 4
Ammonio mg/l 0,3
Cloro residuo mg/l -
Fluoruri mg/l 0,05
Nitriti mg/l 0,05

mi hanno consigliato di tagliare con acqua di osmosi per dimezzare il sodio ed integrare con sali
roby70 ha scritto: Visto che vuoi fare un pratino non hai pensato di partire in DSM :-?
Potrebbe essere una buona idea.. non ho fretta di inserire i pesci.. potrei far crescere tutte le piante in questo modo? Avrò bisogno di integrare gli stick da subito?
Inoltre una volta inserita l'acqua le piante si adattano tutte anche quelle più lente tipo anubias?

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 9:27
di Elisabeth
Ciao...Il dry start lo farei solo col pratino e inserirei le altre piante o appena prima di riempire con acqua ( saresti facilitato nella piantumazione) oppure a vasca piena....Questo perchè se le piante che acquisti sono state coltivate sommerse, se non ci fosse un umidità molto molto alta in vasca, potrebbero bruciarsi...

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 9:50
di Fabriziof91
Elisabeth ha scritto: Ciao...Il dry start lo farei solo col pratino e inserirei le altre piante o appena prima di riempire con acqua ( saresti facilitato nella piantumazione) oppure a vasca piena....Questo perchè se le piante che acquisti sono state coltivate sommerse, se non ci fosse un umidità molto molto alta in vasca, potrebbero bruciarsi...
Ah ok quindi dovrei piantare soltanto il pratino.. avevo intenzione di acquistare online le piante.. quindi potrei mettere le piante in qualche recipiente, fino a quando non riempirò l'acquario, mantenendole in ottima salute ? in modo da fare un unico ordine..

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 10:36
di roby70
Per fare crescere il pratino ci vuole un pò di tempo; @Gery un consiglio?

Per quanto riguarda l'acqua ok il discorso sodio ma andrebbe anche capito che pesci vuoi inserire prima di decidere come e quanto tagliarla ;)

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 10:43
di Gery
roby70 ha scritto: Per fare crescere il pratino ci vuole un pò di tempo; Gery un consiglio?
Il DSM sicuramente elimina parecchi problemi, ma sarebbe importante capire di che "pratino" stiamo parlando :-??

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 10:49
di Fabriziof91
Gery ha scritto:
roby70 ha scritto: Per fare crescere il pratino ci vuole un pò di tempo; Gery un consiglio?
Il DSM sicuramente elimina parecchi problemi, ma sarebbe importante capire di che "pratino" stiamo parlando :-??
A me piace la hemianthus callitrichoides ma ditemi voi se c'è qualche alternativa magari più semplice :)

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
roby70 ha scritto: Per fare crescere il pratino ci vuole un pò di tempo; @Gery un consiglio?

Per quanto riguarda l'acqua ok il discorso sodio ma andrebbe anche capito che pesci vuoi inserire prima di decidere come e quanto tagliarla ;)
Esiste qualche pagina che divide i pesci in base ai valori dell'acqua e devo guardarli singolarmente?

Allestimento acquario piantumato

Inviato: 02/02/2018, 10:53
di Gery
Fabriziof91 ha scritto: A me piace la hemianthus callitrichoides ma ditemi voi se c'è qualche alternativa magari più semplice
La calli è sicuramente la preferita per il DSM, visto che viceversa è complicata da far radicare e tende a galleggiare.

Come alternativa più semplice ci può essere la montecarlo, che fa le foglie più grandi e radica meglio, (è anche più veloce a svilupparsi).