Pagina 1 di 2

CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 22/10/2014, 18:30
di Tsar
Sto per fare l'impianto CO2 anche per l'acquarietto da 45l e, come sempre, la mia preoccupazione va al lungo periodo estivo in cui sono in Inghilterra per lavoro.
Vorrei tanto fare l'impianto con i lieviti ma ho bisogno di un sistema che resti stabile per almeno un paio di mesi... per questo stavo pensando di mettere in parallelo più damigiane (2 o 3) in modo da estendere la durata dell'erogazione complessiva di CO2.
Qualcuno ci ha provato? A parte il picco iniziale di CO2, a cos'altro dovrei fare attenzione?

Inoltre è fondamentale avere un'efficienza altissima... nell'amazzonico da 240l ho il diffusore Askoll e devo dire che è una meraviglia, riesco ad avere un'ottima concentrazione di CO2 con 10-12 bolle al minuto. Però mi è costato più di 30€ e stavolta vorrei evitare di sborsare troppo.

Re: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 22/10/2014, 22:26
di Uthopya
Tsar ti sposto intanto il Topic in "Bricolage" visto che chiedi esperienze da fai-da-te :-bd

Re: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 22/10/2014, 23:23
di Rox
Tsar ha scritto:al lungo periodo estivo in cui sono in Inghilterra per lavoro.
Tanto da adesso non ci andrai più... Sei impegnato a fare il Moderatore. ;)
Tsar ha scritto:in modo da estendere la durata dell'erogazione complessiva di CO2.
Non ci riuscirai.
Aumenterà la quantità erogata, ma non il tempo di erogazione.
Se chiudi troppo, per evitare eccessi, la pressione farà sfiatare il tappo.

Oltretutto, con le temperature estive, non puoi lasciare la damigiana senza controllo per due mesi; nemmeno per due giorni.

Ci sono due strade:
1) ci metti la bombola;
2) ti affidi alle piante galleggianti e fai a meno della CO2.

Re: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 23/10/2014, 1:21
di raffaella150
Scusa mi spieghi questa delle piante galleggianti? In pratica potevo evitare di mettere CO2 visto che io ne ho tante?

Re: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 23/10/2014, 1:24
di Tsar
Mmm leggendo un po' in giro ho trovato queste informazioni:

- il lievito di champagne ha una maggiore tolleranza all'etanolo, durando di più (con maggiori quantità di zucchero)
- il magnesio aumenta ulteriormente la tolleranza del lievito all'etanolo
- un nutriente per lievito inoltre ne prolungherà ancora di più la vita

per caso hai esperienza su queste varianti?
Se si riuscisse a far durare una damigiana due mesi sarebbe perfetto....

Altrimenti mi sa proprio che per questa vasca andrò con l'opzione 2), non ho voglia di comprare una bombola per un acquario così piccolo. [-(

Re: R: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 23/10/2014, 1:38
di Jovy1985
raffaella150 ha scritto:Scusa mi spieghi questa delle piante galleggianti? In pratica potevo evitare di mettere CO2 visto che io ne ho tante?
Le piante galleggianti usano la CO2 presente nell aria :)

Re: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 23/10/2014, 1:42
di Rox
raffaella150 ha scritto:In pratica potevo evitare di mettere CO2 visto che io ne ho tante?
Se hai solo quelle, potevi evitare.
Ma è sufficiente una sola pianta sommersa per avere necessità di erogare CO2.
Tsar ha scritto:per caso hai esperienza su queste varianti?
Ovviamente no...
Lo scopo era fare ricariche con 50 centesimi, mezzo minuto e roba da supermercato.
Nessuno ha mai pensato a gente che se ne va per 2 mesi, a 3000 km da casa.

Se devo cercare un lievito speciale, da comprare chissà dove a chissà quale prezzo... Crolla tutto. :-??

Re: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 23/10/2014, 1:55
di Jack of all trades
Se riuscissi ad erogare solo 5-6 bolle/min con l'acido citrico 2 mesi dovresti tirarli... Anche se piuttosto valuterei per qualche mini impianto industriale da usare giusto per quando sei via

Re: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 23/10/2014, 8:08
di Tsar
Rox ha scritto:Lo scopo era fare ricariche con 50 centesimi, mezzo minuto e roba da supermercato.
Nessuno ha mai pensato a gente che se ne va per 2 mesi, a 3000 km da casa.

Se devo cercare un lievito speciale, da comprare chissà dove a chissà quale prezzo... Crolla tutto. :-??
Verissimo che la mia è una situazione speciale ma potrebbe essere lo spunto per una nuova sperimentazione. ;)

Cercando su ebay ho notato che i prezzi sono in linea con il metodo classico, anzi forse costerebbe anche meno se fosse davvero efficiente.

Per esempio:

Lievito

Lievito enologico Saccharomyces bayanus (per vini bianchi e rossi)
Vinoferm Basic bayanus in termopacco da 100gr - Dosaggio 20g/hl
• Temperatura di fermentazione 14-30 °C
• Potere alcoligeno 17% alc./vol
• Alta resistenza alla SO2
• Bassa produzione di di acidità volatile
• Consumo totale zuccheri
• Debole produzione di composti solforati

Costo 7€

In particolare nota il dosaggio...

Il magnesio non ho idea su come dosarlo ma temo che il Solfato di Magnesio che usiamo per il PMDD non vada bene. :(
Forse il magnesio cloruro esaidrato?
Jack of all trades ha scritto:Se riuscissi ad erogare solo 5-6 bolle/min con l'acido citrico 2 mesi dovresti tirarli...
Mmm sai che non lo conoscevo? Mi informo a dovere su questo metodo, grazie! :-bd

Re: CO2 da lievito con damigiane multiple

Inviato: 23/10/2014, 10:17
di enkuz
Io la damigiana l'ho lasciata incontrollata in passato... ma solo per 15 giorni.
Se si tratta di mesi mi sembra difficile...

Se fossi in te metterei in piedi una vasca con piante poco esigente e galleggianti...