Pagina 1 di 2
Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 02/02/2018, 12:51
di BollaPaciuli
Ciao,
ieri erika ha visto un cubo (150l) su facebook...e mi ha detto che vorrebbe una vasca con un bel acquascaping...e i ramirezi, vasca aperta, senza filtro
Avete proposte? Foto gradite
► Mostra testo
(Le foto sto cercando di capire se le posso mettere, appena ho info dagli admin nel caso posto
Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 02/02/2018, 13:07
di Nijk
BollaPaciuli ha scritto: ↑acquascaping...e i ramirezi, vasca aperta, senza filtro
Per quanto riguarda questi pesci in particolare bisogna prestare attenzione in special modo alla temperatura e ai valori dell'acqua, premesso questo di certo la vasca aperta e il "senza filtro" non rappresentano un problema.
Detto dei pesci bisogna vedere che acquario vuoi fare, quali piante e se sono previste o meno nel tuo concetto di aquascaping.
Il filtro, o quantomeno una pompa di movimento, in linea generale apportano molti più benefici che danni in quanto:
- assicura tramite la corrente un corretto riscaldamento dell'acqua
- sempre grazie alla corrente prodotta ti permette di distribuire al meglio i fertilizzanti introdotti
- nel caso utilizzassi CO
2 artificiale ( necessaria per alcune delle piante comunemente scelte per questi tipi di allestimenti ) funge da "reattore" miscelando in modo migliore con l'acqua il gas introdotto.
Aspettiamo la foto perchè così sarebbe possibile capire meglio che tipo di acquario hai intenzione di realizzare, vedere le piante utilizzate e di conseguenza che allestimento conviene fare.
Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 02/02/2018, 14:01
di Steinoff
BollaPaciuli ha scritto: ↑Le foto sto cercando di capire se le posso mettere, appena ho info dagli admin nel caso posto
Bolla, puoi mettere tutte le foto che vuoi, basta che siano a tema e che non siano protette da Copyright

Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 03/02/2018, 14:16
di BollaPaciuli
@
Nijk Ecco cosa piace a mia moglie
26262408_1803832879921179_8680874180826103808_n.jpg
Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 03/02/2018, 14:46
di Nijk
Vasca sicuramente molto bella ma che nei fatti non è proprio semplice da portare avanti, ma comunque fattibile, non credo avrai problemi particolari nel fare una cosa più o meno simile.
Una cosa però vorrei capirla sinceramente, capisco che una vasca aperta pur con tutte le complicazioni relative è davvero molto bella ( nel tuo caso a parte l'evaporazione dell'acqua, che può anche non essere un problema, ci sarebbe il discorso della temperatura, ma anche qui al massimo si tramuterebbe in una spesa elettrica superiore durante i mesi invernali ) ... ma perchè senza filtro?
Mi spiego, mettiamo il caso che si voglia allestire un acquario identico, in tutto e per tutto simile, a parte i 5 vetri, avrai bisogno di un fondo fertile ( o attivo ), di una buona illuminazione, di CO2, di una buona fertilizzazione, piante ecc ... un filtro cosa ti cambia? Perchè privarsene?
Aggiungo
I Ram anche io li ho in un acquario ben piantumato ed illuminato, quindi dovrei dirti il contrario, ma a mio avviso non sono certamente i pesci più adatti per un acquascaping di quel tipo, perchè relativamente delicati e sicuramente più a loro agio in acquari gestiti in modo molto diverso.
Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 03/02/2018, 14:54
di Elisabeth
Magari dico una scemenza, ma i ramirezi non vorrebbero acque un po' scure, molta vegetazione, nascondigli e luce non troppo forte?
L'acquario della foto è bellissimo...ma mi sembra troppo distante da un allestimento idoneo ai ramirezi....no?
Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 03/02/2018, 14:58
di roby70
Negli acquascaping si usano normalmente pesci piccoli e colorati (o gamberetti) per dare un senso di grandezza a tutto il resto; per fare quello che ha in mente io partirei da un cubetto piccolo intorno ai 30/40 litri che forse è più facile da assemblare in quel modo sopratutto se è la prima esperienza.
Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 03/02/2018, 15:05
di Nijk
roby70 ha scritto: ↑per fare quello che ha in mente io partirei da un cubetto piccolo intorno ai 30/40 litri
In effetti per quello in foto di questo litraggio parliamo, basta regolarsi ( oltre che con i gamberi presenti ) con le dimensioni della piante.
Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 03/02/2018, 15:06
di Giueli
Elisabeth ha scritto: ↑Magari dico una scemenza, ma i ramirezi non vorrebbero acque un po' scure, molta vegetazione, nascondigli e luce non troppo forte?
L'acquario della foto è bellissimo...ma mi sembra troppo distante da un allestimento idoneo ai ramirezi....no?
Quoto...
Una vasca come da te postata prevede una buona fertilizzazione,luce alta e non vedo sabbia sul fondo essenziale per i ram... meglio altre specie

Acquascaping con Ramirezi
Inviato: 03/02/2018, 15:11
di BollaPaciuli
Nijk ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑per fare quello che ha in mente io partirei da un cubetto piccolo intorno ai 30/40 litri
In effetti per quello in foto di questo litraggio parliamo, basta regolarsi ( oltre che con i gamberi presenti ) con le dimensioni della piante.
150litri