Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 02/02/2018, 20:18
Ciao a tutti ragazzi, come suggeritomi da @
Monica vi scrivo qui per consigli su queste due specie di pseudomugil. Ho da poco riallestito il mio acquario per farlo all'olandese e al momento ci sono solo 8 rasbora Heteromorfa. L'idea è quella di toglierle (ho già un amico che le ha messe sott'occhio) e mettere un gruppetto di pseudomugil. Purtroppo in rete non si trova molto e i pareri sono discordanti. Secondo voi sarebbero bene in un olandese? Sono sensibili ai fertilizzanti (uso il vostro pmdd)? L'acquario è 60x30x40. Al momento i valori sono :
pH 6.8
GH 8
KH 4
Temperatura 24
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:

Posted with AF APP
christianvari
-
Monica
- Messaggi: 48197
- Messaggi: 48197
- Ringraziato: 10888
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10888
Messaggio
di Monica » 02/02/2018, 20:23
Seguo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 720
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 02/02/2018, 23:46
@
Dido li ha!!
Se non ricordo male anche in un acquario abbastanza spinto...
Io li adoro e vorrei tanto averli in vasca con i miei tateurdina ma qui in giro non li trovo mai
Ketto
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/02/2018, 0:34
Non dovresti avere alcun problema secondo me.
Deve essere una specie adattabilissima e resistentissima, guardavo un po' di tempo fa la scheda su seriously fish e vive praticamente ovunque e a qualsiasi temperatura, i valori andavano da durezze quasi nulle a pH 7,5!
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 720
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 03/02/2018, 9:33
Anche io avevo letto quella scheda ed è veramente dettagliata. Penso sia il migliore sito per trovare informazioni sui pesci.
Quoto perfettamente quello che ha detto Dandano!
Ketto
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/02/2018, 9:34
Ketto ha scritto: ↑Anche io avevo letto quella scheda ed è veramente dettagliata. Penso sia il migliore sito per trovare informazioni sui pesci.
Sono d'accordo ormai la routine è questa: cerco nel portale articoli e poi se non trovo niente vado su seriously fish
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 03/02/2018, 11:13
Dandano ha scritto: ↑Ketto ha scritto: ↑Anche io avevo letto quella scheda ed è veramente dettagliata. Penso sia il migliore sito per trovare informazioni sui pesci.
Sono d'accordo ormai la routine è questa: cerco nel portale articoli e poi se non trovo niente vado su seriously fish
Grazie mille, a quanto leggo non dovrebbe essere difficile allevarli. Speriamo che nella zona riesco a trovarli...
christianvari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite