Dosaggio ferro con il metodo dell'arrossamento
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Vincidomi77
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
Profilo Completo
Dosaggio ferro con il metodo dell'arrossamento
Salve ragazzi
Il metodo dell'arrossamento per il dosaggio del ferro si usa solo la pri.a volta o ogni qual volta c'è bisogno di ferro?
Il metodo dell'arrossamento per il dosaggio del ferro si usa solo la pri.a volta o ogni qual volta c'è bisogno di ferro?
Posted with AF APP
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 04/02/2018, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiustato titolo
Motivazione: aggiustato titolo
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Dosaggio ferro
Sempre !Vincidomi77 ha scritto: ↑Salve ragazzi
Il metodo dell'arrossamento per il dosaggio del ferro si usa solo la pri.a volta o ogni qual volta c'è bisogno di ferro?
In prole semplici....
Cambierà il dosaggio in base alla fame delle piante...
Se hanno poca "fame" raggiungerai prima l'arrossamento, quindi meno prodotto, se hanno tanta fame raggiungerai più tardi l'arrossamento, quindi più prodotto !
- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
- Vincidomi77 (03/02/2018, 10:22) • lucazio00 (28/07/2018, 10:14)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Vincidomi77
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
Profilo Completo
Dosaggio ferro
Perfetto!Daniela ha scritto: ↑Sempre !Vincidomi77 ha scritto: ↑Salve ragazzi
Il metodo dell'arrossamento per il dosaggio del ferro si usa solo la pri.a volta o ogni qual volta c'è bisogno di ferro?
In prole semplici....
Cambierà il dosaggio in base alla fame delle piante...
Se hanno poca "fame" raggiungerai prima l'arrossamento, quindi meno prodotto, se hanno tanta fame raggiungerai più tardi l'arrossamento, quindi più prodotto !
La somministrazione viene fatta sempre all'occorrenza? O periodicamente?
Altra domanda ..... Il ferro può essere un elemento limitante? Mi spiego meglio..... poiché l'EC non diminuisce penso che ci sia un elemento limitante e ho provato con tutto , mu manca solo il ferro!
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Dosaggio ferro
All'occorenzaVincidomi77 ha scritto: ↑La somministrazione viene fatta sempre all'occorrenza? O periodicamente?
Ogni cosa può diventare fattore limitante, dalle luci, al carbonio ai micro etc etcVincidomi77 ha scritto: ↑Altra domanda ..... Il ferro può essere un elemento limitante? Mi spiego meglio..... poiché l'EC non diminuisce penso che ci sia un elemento limitante e ho provato con tutto , mu manca solo il ferro!
Anche gli eccessi !
La conducibilità che scende è un'ottimo segnale, ma poi devi incrociare i dati.
Nel senso, se vedi che cala, in maniera forte, se si fomano clorosi che partono dai margini della foglia, mentre le venature appaiono più evidenti, vedi il GH che diminuisce allora potrebbe essere magnesio !
Oppure, vedi che la conducibilità è stabile,ma vedi solo radici avventizie e sai che non dosi fosfo da tempo allora test PO43- e verifichi !
Comunque, tendenzialmente, se le piante consumano lei scende

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Vincidomi77
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
Profilo Completo
Dosaggio ferro
Praticamente a me è costante e l'unico elemento con cui sono stato parsimonioso è il ferroDaniela ha scritto: ↑All'occorenzaVincidomi77 ha scritto: ↑La somministrazione viene fatta sempre all'occorrenza? O periodicamente?
Ogni cosa può diventare fattore limitante, dalle luci, al carbonio ai micro etc etcVincidomi77 ha scritto: ↑Altra domanda ..... Il ferro può essere un elemento limitante? Mi spiego meglio..... poiché l'EC non diminuisce penso che ci sia un elemento limitante e ho provato con tutto , mu manca solo il ferro!
Anche gli eccessi !
La conducibilità che scende è un'ottimo segnale, ma poi devi incrociare i dati.
Nel senso, se vedi che cala, in maniera forte, se si fomano clorosi che partono dai margini della foglia, mentre le venature appaiono più evidenti, vedi il GH che diminuisce allora potrebbe essere magnesio !
Oppure, vedi che la conducibilità è stabile,ma vedi solo radici avventizie e sai che non dosi fosfo da tempo allora test PO43- e verifichi !
Comunque, tendenzialmente, se le piante consumano lei scendein maniera più o meno evidente in base all'elemento che più viene consumato e che più influisce su di essa !
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Dosaggio ferro
Vincidomi77 ha scritto: ↑Praticamente a me è costante e l'unico elemento con cui sono stato parsimonioso è il ferro

Alla fine il bello è anche questo... sperimentare

Comunque finchè non aumenta esageratamente nonostante la fertilizzazione e le piante stanno bene direi ok !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Vincidomi77
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
Profilo Completo
Dosaggio ferro
590 è un esagerazione?Daniela ha scritto: ↑Vincidomi77 ha scritto: ↑Praticamente a me è costante e l'unico elemento con cui sono stato parsimonioso è il ferrovinci ! Proviamo con il ferro e vediamo !
Alla fine il bello è anche questo... sperimentare![]()
Comunque finchè non aumenta esageratamente nonostante la fertilizzazione e le piante stanno bene direi ok !
Aggiunto dopo 57 minuti 14 secondi:
Scusa @Daniela ma queste macchie possono essere dovute a carenza di ferro?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vincidomi77
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
Profilo Completo
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Dosaggio ferro
Io non conosco bene le esigenze di un Echinodorus. So solo che loro sono veramente ghiotti di tutto, anche di ferro.
Più che altro siamo un po' OT rispetto l'argomento che hai dato alla discussione (ovvero il dosaggio del ferro col il trucco dell'arrossamento), quindi nel caso preferirei parlarne in un nuovo topic apposito

Tanto sono gratis

► Mostra testo
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti