Pagina 1 di 16
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 04/02/2018, 14:21
di thenax
prima di partire per le vacanze ho fatto una gran bella potatura, una settimana prima avevo cambiato anche il cestello del jbl 1501 con quello nuovo uscito recentemente.
E per non sbagliarmi ho aggiunto altri due barre di LED per ulteriori 5000 lumens
a distanza di una settimana mi ritrovo questa orribile situazione....
cosa posso fare?
dettagli mancanti in profilo!
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 04/02/2018, 17:59
di Giueli
thenax ha scritto: ↑prima di partire per le vacanze ho fatto una gran bella potatura, una settimana prima avevo cambiato anche il cestello del jbl 1501 con quello nuovo uscito recentemente.
E per non sbagliarmi ho aggiunto altri due barre di LED per ulteriori 5000 lumens
a distanza di una settimana mi ritrovo questa orribile situazione....
cosa posso fare?
dettagli mancanti in profilo!
Ciao
Da quanto tempo sono li?
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 04/02/2018, 18:04
di thenax
Un mesetto in forma molto ridotta. da una settimana in maniera così evidente.
una settimana fa ho fatto grossa potatura e son due/tre settimane che ho aggiunto luci nuove.
da sempre ho patina batterica in superficie...
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 04/02/2018, 23:09
di Giueli
thenax ha scritto: ↑Un mesetto in forma molto ridotta. da una settimana in maniera così evidente.
una settimana fa ho fatto grossa potatura e son due/tre settimane che ho aggiunto luci nuove.
da sempre ho patina batterica in superficie...
Hai fatto due operazioni molto invasive ...
Sarebbe stato meglio farle a distanza di tempo l'una dall'altra.
Al momento a quanto sei di fotoperiodo?
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 04/02/2018, 23:33
di thenax
8 ore. Intanto ho verificato il pH shakerato e siamo a 6,5 così ho messo il pH a 6,25 anziché 6,30
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 05/02/2018, 14:18
di trotasalmonata
Abbassa il fotoperiodo a 5 ore.
Tieni d'occhio la conducibilità!
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 05/02/2018, 14:28
di thenax
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 05/02/2018, 14:32
di Piper
le luci che hai cambiato sono in aumento rispetto alle precedenti?
edit: domanda scema, lo avevi scritto.
direi che la combo potatura e aumento luci improvviso sia l'indiziato principale. fai come ti hanno già suggerito i boss nei messaggi precedenti
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 05/02/2018, 14:40
di trotasalmonata
Se la conducibilità si muove vuoi dire che l'acquario non è un blocco. Ti potrei dire di fare tutti i test così vediamo cosa consuma, ma la conducibilità è più comoda.
filamentose in acquario maturo?
Inviato: 05/02/2018, 14:57
di thenax
Nelle ultime settimane oscilla di continuo tra 320 e 340