Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Wilkie							
 
- Messaggi:  343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wilkie » 04/02/2018, 19:34
			
			
			
			
			Ciao a tutti, mi sto facendo prendere la mano da sta droga degli acquari..  
 
 
Ho preso oggi un piccolo 5 litri che volevo allestire senza filtro e senza riscaldatore. Mi sarebbe piaciuto fare una piccola giungletta, magari anche con un bamboo che esce o con delle piante che fioriscono all'esterno. Potrei pensare di metterci una luce a clip sul bordo, ma nulla di più che necessiti una presa di corrente.  
Che mi consigliate come piantumazione e quali i suggerimenti per l'avvio?
Grazie!
Aggiunto dopo      46 secondi:
Ecco alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wilkie
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/02/2018, 19:36
			
			
			
			
			Ciao @
Wilkie  
 sicuramente fondo inerte,il bamboo và benissimo,hai altre vasche dove recuperare potature?
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 04/02/2018, 19:37
			
			
			
			
			Ciao wilkie,
Sai dirmi le misure della vasca così riusciamo a dirti qualcosa di più preciso?
Per la luce te la potresti cavare con una comunissima CFL con un portalampada a pinza o da comodino.
Per il bamboo potresti dare un occhio alla Dracaena sanderiana, la trovi in tutti i Brico sotto il nome di lucky bamboo 

	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wilkie							
 
- Messaggi:  343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wilkie » 04/02/2018, 19:48
			
			
			
			
			Misure: 22(l)x17(h)x14(p).
Ho altri due acquari, uno da 44 con dentro un pò di tutto e un altro da 15 con dentro solo anubias e muschi. 
Però qui volevo fare qualcosa di diverso, mi sarebbe piaciuto un pratino anche sul fondo, e poi piante che facciano abbastanza foresta, magari di due o tre tipi diversi e che potrebbero crescere e uscire dal bordo e magari pure fiorire, e poi un bamboo...
Aggiunto dopo     1 minuto 43 secondi:
Comunque le CFL sto guardano i prezzi ma costano un botto! Su Ali Express ci sono i LED per acquario 10w a 10€!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wilkie
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 04/02/2018, 19:50
			
			
			
			
			Una bella bacopa? Fanno dei fiori bellissimi da emerse 
Le Bacopa più diffuse in acquario ...
Come pratino la Cryptocoryne parva ti piace?
Aggiunto dopo      54 secondi:
Le CFL le paghi su 4- 5 euro, io ne spesi 9 per una da 33 watt
	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 04/02/2018, 19:52
			
			
			
			
			Wilkie ha scritto: ↑mi sarebbe piaciuto un pratino anche sul fondo
 
E per quello ci vedrei bene la Cryptocoryne parva  
 
 
Wilkie ha scritto: ↑poi piante che facciano abbastanza foresta
 
Limnophila, cresce in ogni situazione possibile  

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wilkie							
 
- Messaggi:  343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wilkie » 04/02/2018, 20:00
			
			
			
			
			La Cryptocoryne parva mi piace si! Ma prendere qualche semino da Ebay o altri siti? Ha senso o poi arriva una pianta che non è?
Anche la Limnophila non è male, però mi pare che si sviluppi un sacco in altezza e la vaschetta è proprio piccolina, solo 17cm di altezza!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wilkie
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 04/02/2018, 20:04
			
			
			
			
			Wilkie ha scritto: ↑Ma prendere qualche semino da Ebay o altri siti? Ha senso o poi arriva una pianta che non è?
 
Sono semi di Hygrophila, non di calli. Se riesco ti linko un topic per farti vedere cosa esce
Ecco qua:
caridinaio in dry start lowcost
Così puoi vedere come crescono 
 Aggiunto dopo      16 secondi:
Aggiunto dopo      16 secondi:
Wilkie ha scritto: ↑Anche la Limnophila non è male, però mi pare che si sviluppi un sacco in altezza e la vaschetta è proprio piccolina, solo 17cm di altezza!
 
E la limnophila non emerge
	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wilkie							
 
- Messaggi:  343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wilkie » 04/02/2018, 20:28
			
			
			
			
			Non so, provo a fare dei giri nei vari negozi e vedo cosa mi salta all'occhio!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wilkie
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 04/02/2018, 20:29
			
			
			
			
			Wilkie ha scritto: ↑Non so, provo a fare dei giri nei vari negozi e vedo cosa mi salta all'occhio!
 
Per le piante dai un occhio al mercatino del forum 

Trovi di tutto, risparmi e quasi sicuramente sono in condizioni migliore 

	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti