La mia prima vaschetta
Inviato: 05/02/2018, 1:18
Ciao a tutti,
Sto avviando il mio primo acquario
Sono cascato nella trappola e ho acquistato un 30l con filtro per principianti. A seguito di un'esperienza finita prima ancora di iniziare con dei ranchu (R.I.P. Mirko dei Beehive) ho raddrizzato il tiro.
Ho riavviato tutto lunedì scorso con un filtro interno con spugna - carboni attivi - cannolicchi da 200l/min e un riscaldatore da 25W.
Fondo di sabbia chiara.
Un amico mi ha donato una sua anubias, insieme ad alcune simpatiche lumachine che in 2 giorni hanno già fatto un piccolo
Ho poi messo delle limnophyla sessiliflora e delle hygrophila.
Domani sera farò i test, e appena riesco posto i valori dell'acqua di rete.
La mia intenzione è quella di inserire una sola specie di pesci piccoli, in modo da mettere più esemplari possibili.
L'unico negoziante di cui per ora mi sento di fidarmi mi ha sconsigliato danio margaritatus e boraras perché secondo lui dovrebbero essere nutriti solo con naupli di artemia, in quanto sono troppo piccoli per il cibo "normale".
Mi ha fatto vedere i paracheirodon simulans, ma hanno bisogno di una gestione dell'acqua fuori dalle mie capacità.
Al momento ho quindi ristretto il campo a poecilia wingei e puntius titteya, come "piani b" guppy o un betta splendens.
Cosa ne pensate?
Oltre ai pesci ho un dubbio sul fondo, che da quel che ho capito è un po' chiaro. Stavo pensando quindi di mettere delle piante basse a formare una sorta di tappeto...
Sono accettati tutti i consigli!
Sto avviando il mio primo acquario

Ho riavviato tutto lunedì scorso con un filtro interno con spugna - carboni attivi - cannolicchi da 200l/min e un riscaldatore da 25W.
Fondo di sabbia chiara.
Un amico mi ha donato una sua anubias, insieme ad alcune simpatiche lumachine che in 2 giorni hanno già fatto un piccolo

Domani sera farò i test, e appena riesco posto i valori dell'acqua di rete.
La mia intenzione è quella di inserire una sola specie di pesci piccoli, in modo da mettere più esemplari possibili.
L'unico negoziante di cui per ora mi sento di fidarmi mi ha sconsigliato danio margaritatus e boraras perché secondo lui dovrebbero essere nutriti solo con naupli di artemia, in quanto sono troppo piccoli per il cibo "normale".
Mi ha fatto vedere i paracheirodon simulans, ma hanno bisogno di una gestione dell'acqua fuori dalle mie capacità.
Al momento ho quindi ristretto il campo a poecilia wingei e puntius titteya, come "piani b" guppy o un betta splendens.
Cosa ne pensate?
Oltre ai pesci ho un dubbio sul fondo, che da quel che ho capito è un po' chiaro. Stavo pensando quindi di mettere delle piante basse a formare una sorta di tappeto...
Sono accettati tutti i consigli!
