Pagina 1 di 4

La mia prima vaschetta

Inviato: 05/02/2018, 1:18
di Mastromele
Ciao a tutti,
Sto avviando il mio primo acquario :ymparty:
IMG_20180203_170003_8481638019602941476.jpg
Sono cascato nella trappola e ho acquistato un 30l con filtro per principianti. A seguito di un'esperienza finita prima ancora di iniziare con dei ranchu (R.I.P. Mirko dei Beehive) ho raddrizzato il tiro.
Ho riavviato tutto lunedì scorso con un filtro interno con spugna - carboni attivi - cannolicchi da 200l/min e un riscaldatore da 25W.
Fondo di sabbia chiara.
Un amico mi ha donato una sua anubias, insieme ad alcune simpatiche lumachine che in 2 giorni hanno già fatto un piccolo :D
IMG_20180203_170025_1190533853586227268.jpg
Ho poi messo delle limnophyla sessiliflora e delle hygrophila.
Domani sera farò i test, e appena riesco posto i valori dell'acqua di rete.
La mia intenzione è quella di inserire una sola specie di pesci piccoli, in modo da mettere più esemplari possibili.
L'unico negoziante di cui per ora mi sento di fidarmi mi ha sconsigliato danio margaritatus e boraras perché secondo lui dovrebbero essere nutriti solo con naupli di artemia, in quanto sono troppo piccoli per il cibo "normale".
Mi ha fatto vedere i paracheirodon simulans, ma hanno bisogno di una gestione dell'acqua fuori dalle mie capacità.
Al momento ho quindi ristretto il campo a poecilia wingei e puntius titteya, come "piani b" guppy o un betta splendens.
Cosa ne pensate?
Oltre ai pesci ho un dubbio sul fondo, che da quel che ho capito è un po' chiaro. Stavo pensando quindi di mettere delle piante basse a formare una sorta di tappeto...
Sono accettati tutti i consigli! :-bd

La mia prima vaschetta

Inviato: 05/02/2018, 3:11
di cicerchia80
Mastromele ha scritto: L'unico negoziante di cui per ora mi sento di fidarmi mi ha sconsigliato danio margaritatus e boraras perché secondo lui dovrebbero essere nutriti solo con naupli di artemia, in quanto sono troppo piccoli per il cibo "normale".
Cazzata.....io a microgranuli e minifiocchi ci nutro gli avannotti di ciclidi
Ovvio poi che un'alimentazione mirata ai pesci fà solo bene

Togli i carboni,occhio alla Anubias che in piena luce può riempirsi di alghe
Mastromele ha scritto: Mi ha fatto vedere i paracheirodon simulans, ma hanno bisogno di una gestione dell'acqua fuori dalle mie capacità.
Si...troverei più facili dei discus

@Mastromele

Ad inizio sezione trovi una raccolta di articoli,sono tutti tuoi :-bd
Buona lettura
Puoi darci le misurepiù che i litri?

La mia prima vaschetta

Inviato: 05/02/2018, 6:55
di BollaPaciuli
I primi passi per un acquario facile ... ti guiderà nel percorso di conoscenza delle varie tematiche... per ogni dubbio chiedi.

La mia prima vaschetta

Inviato: 05/02/2018, 17:22
di Mastromele
BollaPaciuli ha scritto:
05/02/2018, 6:55
I primi passi per un acquario facile ... ti guiderà nel percorso di conoscenza delle varie tematiche... per ogni dubbio chiedi.
Mi ero già mangiato tutti gli articoli, davvero chiari ed illuminanti! *-:)

La mia prima vaschetta

Inviato: 05/02/2018, 18:05
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: Puoi darci le misurepiù che i litri?
Ci dici :D

La mia prima vaschetta

Inviato: 05/02/2018, 22:08
di Mastromele
cicerchia80 ha scritto:
05/02/2018, 3:11
Mastromele ha scritto: L'unico negoziante di cui per ora mi sento di fidarmi mi ha sconsigliato danio margaritatus e boraras perché secondo lui dovrebbero essere nutriti solo con naupli di artemia, in quanto sono troppo piccoli per il cibo "normale".
Cazzata.....io a microgranuli e minifiocchi ci nutro gli avannotti di ciclidi
Ovvio poi che un'alimentazione mirata ai pesci fà solo bene
Quindi è lui ad essere fissato! Potrei riconsiderare le boraras allora :-?
cicerchia80 ha scritto:
05/02/2018, 3:11
Togli i carboni,occhio alla Anubias che in piena luce può riempirsi di alghe
Tolti i carboni. Per la anubias pensavo di far crescere la lymnophila e fare ombra con la parte galleggiante, se non mi piace o non funziona magari ci metto delle lenticchie...
BollaPaciuli ha scritto:
05/02/2018, 18:05
cicerchia80 ha scritto: Puoi darci le misurepiù che i litri?
Ci dici :D
La vasca misura LxPxH 41x25x30 (che poi vasca... =)) )

Questi i valori dell'acqua di rete:
Screenshot_20180205-215022~2_8417723647994474290.png
Questi i valori dell'acqua in vasca:
Screenshot_20180205-220005~2_4948607844400387194.png
Un minimo basica è dura, se non ho capito male...
:-B

La mia prima vaschetta

Inviato: 06/02/2018, 0:04
di Steinoff
Mastromele ha scritto: Un minimo basica è dura, se non ho capito male...
Ciao Mastromele, hai interpretato bene :)
Non e' un problema, i valori si possono facilmente correggere una volta che avrai terminato l'avvio.
Circa i pesci che inserirai, Danio Margaritatus e Boraras Brigittae sono fattibilissimi con cibo in granuli piccoli. Quel che e' piu' importante sapere, adesso, sono le dimensioni della tua vasca.
Questo per capire se quei pesci avranno spazio sufficiente per nuotare bene nella tua vasca, che per loro e' necessario quasi quanto l'acqua stessa. ;)

Aggiunto dopo 27 minuti 10 secondi:
Mastromele, una domanda. Che fondo hai usato? Sai se e' inerte?

La mia prima vaschetta

Inviato: 06/02/2018, 0:33
di Mastromele
Ho scritto le dimensioni nel messaggio precedente, ma mi sa che si è perso nel "papiro" #-o
La vasca è 40x25x30(h). Quello dello spazio per il nuoto è un dubbio grosso che ho, dato anche dal fatto quell'anubias è molto bella ma ingombrante... Per liberare potrei mettere una anubias nana, può essere una buona soluzione? Vorrei una pianta legata alla radice in posizione centrale...

La mia prima vaschetta

Inviato: 06/02/2018, 0:37
di Steinoff
Mastromele ha scritto: La vasca è 40x25x30(h)
Ho paura che sia un po' al limite per Boraras e Danio, ma ti consiglio di approfondire la cosa nella sezione Caracidi e Ciprinidi ;)
Intanto ho un'altra domanda :D
Che test usi per misurare i valori dell'acqua?

La mia prima vaschetta

Inviato: 06/02/2018, 0:51
di Mastromele
@Steinoff Uso il classico test a striscette 6 in 1 della Tetra
Per il fondo sì, è inerte, è sabbia. Forse è chiara, ma non vorrei avventurarmi in un cambio del fondo :-o
Sto pensando di inserire, se è utile, una pianta che rimane molto bassa e molto lenta per scurirlo un po', dici che funziona?