Pagina 1 di 1

Ferma carte cubico per scivania

Inviato: 05/02/2018, 15:46
di davide.romanelli1
salve a tutti mi è venuto il capiccio di allestire un cubetto,sono stati utilizzati solo materiali di recupero.
la vasca 30x30x30 (regalata) con vetro superiore e gancetti reggi vetro di un wave box (esploso :(( )
come fondo ho utilizzato un po di torba in grani della sera che mi ritrovavo, un quarto di bastoncini npk sbriciolato e un pizzico del cifo mikron(solo micro elementi che utilizzavo per il mio vecchio pmdd) il tutto ricoperto da 1.5 cm di terriccio universale con pH 6.5 e a sua volta ricoperto da 3 cm di manado . per quanto riguarda l allestimento ho utilizzato delle rocce laviche e una radice di un vecchio allestimento. per quanto riguarda la tecnica , dispongo d un eden 501(che non voglio utilizzare ,un riscaldatore askol da 50w e l illuminazione una normalissima lampada da scrivania con attacco a morsetto (happy casa) con lampada LED da 9w da 6500k e circa 900lm. il totale del costo 1.29euro =)) (ho comperato solo la lampadina perche prima avevo una 3w da 2700k)
ed ecco a voi le foto cosa ne pensate ?

Ferma carte cubico per scivania

Inviato: 05/02/2018, 17:09
di Steinoff
Adoro quel legno, sembra davvero nato su quelle rocce laviche....
davide.romanelli1, come intendi piantumare questo piccolo gioiello?

Ferma carte cubico per scivania

Inviato: 05/02/2018, 17:15
di Dandano
Veramente bellissima quella radice! Sembra davvero fatta apposta per la vasca!
Pensavi anche di ospitare della fauna o solo piante?

Ferma carte cubico per scivania

Inviato: 06/02/2018, 14:14
di davide.romanelli1
Grazie per i complimenti. Bhe per quanto riguarda la piantumazione ho inserito un annuncio nel mercatino per vedere cosa trovo e cosa si adattera al fondo, idem per la popolazione dopo il primo mese vedrò come saranno i valori, avevo in mente le red Cherry per allevare una specie di caridina facile e economica come gestione oppure un Betta. Se avete qualche consiglio per qualche pianta poco esigente di ferro consigliatemi Pure sono qui per imparare. Ed allestire con voi questa vaschetta

Ferma carte cubico per scivania

Inviato: 06/02/2018, 14:17
di Dandano
Ottimo :-bd
Vedo che hai già le idee chiare :D
Off Topic
Riguardo le Caridina e la fertilizzazione non preoccuparti troppo, puoi fertilizzare tranquillamente e usare anche il ferro, basta seguire qualche accortezza ;)
Io come molti altri ho dosato tranquillamente il ferro s5 e il rinverdente in una vasca piena di baby Red cherry e sono tutte lì vive e vegete ;)

Ferma carte cubico per scivania

Inviato: 10/03/2018, 0:32
di davide.romanelli1
aggiorno un pochino la situazione per iniziare a chiedere dei consigli allora , l acquario è stato avviato dal 15 febbraio ringrazio in particolare Andreone e Fernando del forum per avermi fornito le piante che ho attulalmente inserito. purtroppo ho avuto dei problemi nell alllestimento perche pur anvendo bollito il legno se ne venuto su come un pezzo di sughero quindi spstandomi un po tutto e rovinando il layaut iniziale, ho cercato di ripristinarlo ma purtroppo fin che non sta giu non posso mettere mano. l idea e di creare una zona molto folta di piante e avanti un pratino con qualche pianta che spunta in mezzo allego qualche foto cosi da poter inizare a capire come posizionarle al meglio da notare il fermalegno x_x :)) che a dire la verità dopo un mese mi sono abbituato a vederlo li quasi quasi lo lascio ce chi piacciono i teschi chi i castelli o i velieri a me piace la tazza della baci perugina =))

Ferma carte cubico per scivania

Inviato: 10/03/2018, 6:56
di Steinoff
davide.romanelli1 ha scritto: da notare il fermalegno che a dire la verità dopo un mese mi sono abbituato a vederlo li quasi quasi lo lascio ce chi piacciono i teschi chi i castelli o i velieri a me piace la tazza della baci perugina
Beh dai, ha il suo fascino surreale :)) :)) :))
davide.romanelli1 ha scritto: ho avuto dei problemi nell alllestimento perche pur anvendo bollito il legno se ne venuto su come un pezzo di sughero quindi spstandomi un po tutto e rovinando il layaut iniziale, ho cercato di ripristinarlo ma purtroppo fin che non sta giu non posso mettere mano.
Il legno e' abbastanza corposo, quindi ci vorra' del tempo affinche' si riempa per bene d'acqua e resti a fondo. Ci vuole pazienza :)
davide.romanelli1 ha scritto: l idea e di creare una zona molto folta di piante
E vedo che la stai realizzando bene ;)
davide.romanelli1 ha scritto: e avanti un pratino con qualche pianta che spunta in mezzo
Hai gia' un'idea delle piante da voler utilizzare per questo?
La pianta in fondo, con le foglie lunghe ed allungate, e' una qualche Vallisneria? Perche' se lo e' potrebbero crearsi problemi con le Cryptocoryne.
Nel caso ne parliamo, casomai scrivi quali piante hai gia' inserito :)
Comunque sta venendo bene, la base e' buona davvero e ora direi che c'e' solo da aspettare un altro po'.
PS: i muschi cerca di fissarli di piu' alle rocce ;)