Escrescenze su guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
TheLeMagio
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/10/14, 9:03

Escrescenze su guppy

Messaggio di TheLeMagio » 23/10/2014, 20:26

Buonasera Ragazzi
Avrei urgenza di sottoporvi le immagini di questo guppy appena preso. Come potete notare dal video che allego è inserito con la bustina del negozio nell'acquario ma non è ancora entrato a contatto con gli altri pesci. Purtroppo presenta alcune escrescenze sulla parte finale del dorso e sulla coda e al momento dell'acquisto avendo la pinna dorsale tutta afflosciata non è stato notato. Adesso volevo aspettare un vostro parere prima di immetterlo in vasca.
Sembrerebbe una specie di pustola, o un fungo, il pescetto è vispissimo colori sgargianti ed energico. cosa è secondo voi?

Eviterei di inserirlo qualora fosse una malattia contagiosa in quanto non posso permettermi di stressare ulteriormente le piante con medicinali e altre sostanze.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Escrescenze su guppy

Messaggio di Jovy1985 » 23/10/2014, 20:41

Benissimo non vedo ,sembra una piccola ulcera....il problema è sul peduncolo caudale vero? Nell attaccatura della coda?
In ogni caso non metterlo in acquario. Nel dubbio tienilo in isolamento
:-

Avatar utente
TheLeMagio
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/10/14, 9:03

Re: Escrescenze su guppy

Messaggio di TheLeMagio » 23/10/2014, 21:00

si sembrano delle ulcerette in effetti, ne ha due sulla parte finale del corpo di colore bianco ed una proprio nella coda. Il negoziante non lo riprende. quindi adesso si deve curare..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Escrescenze su guppy

Messaggio di Jovy1985 » 23/10/2014, 21:26

Potresti applicare dell eosina direttamente sulle ulcere, è un ottimo disinfettante e costa pochissimo. :-bd anche il sale da buoni risultati!
:-

Avatar utente
TheLeMagio
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/10/14, 9:03

Re: Escrescenze su guppy

Messaggio di TheLeMagio » 23/10/2014, 21:39

ad ogni modo quarantena d'obbligo mi sembra di capire

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Escrescenze su guppy

Messaggio di Jovy1985 » 23/10/2014, 22:12

Assolutamente si! Sia micosi, sia infezione batterica, in entrambi i casi sono patologie contagiose
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Escrescenze su guppy

Messaggio di lucazio00 » 24/10/2014, 17:36

Scusa Jovy ma l'acriflavina (quella roba che rende l'acqua giallo-verde fluorescente) va bene lo stesso?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Escrescenze su guppy

Messaggio di Jovy1985 » 24/10/2014, 21:46

lucazio00 ha scritto:Scusa Jovy ma l'acriflavina (quella roba che rende l'acqua giallo-verde fluorescente) va bene lo stesso?
Quella è usata per antonomasia per la corrosione delle pinne, che ha origine batterica. Potrebbe andare, ma secondo me è meglio agire direttamente sull epitelio con una applicazione locale
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Escrescenze su guppy

Messaggio di lucazio00 » 24/10/2014, 21:47

Ok grazie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
TheLeMagio
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/10/14, 9:03

Re: Escrescenze su guppy

Messaggio di TheLeMagio » 30/10/2014, 18:18

Aggiornamento delle condizioni del guppy.
il piccolo infermo è stato mantenuto in quarantena da quando ho individuato il problema curato solo con sale fintanto che non sono riuscito a procurare la polvere di blu di metilene. Una volta trovata e diluita ho iniziato a somministrarla nella sua vasca e sono già al 4° giorno. considerando che devo effettuare 5 giorni di cura in totale e non notando alcun tipo di cambiamento, mi stavo chiedendo se fosse veramente qualcosa di natura batterica o più semplicemente è una qualche cisti che si porta dietro.
Allego video

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti