Pagina 1 di 1

Situazione vasca

Inviato: 06/02/2018, 11:49
di Marioacquario446
Buongiorno,

Scrivo questo post, forse ripetendomi per chi mi ha già letto, per provare a dare un quadro riassuntivo della situazione "particolare" che sto sperimentando da ormai 4 settimane. Sperando anche che le vostre gentili e esperte risposte possano aiutare anche altri.

Dati vasca, fauna e flora come da profilo.
Dati acqua:
N02 0
NO3- 1,5
pH 7,5
GH 6
KH 12
CL2 0
P04 5

(test con reagenti Sera)
Vasca avviata da Novembre 2017


Tutto è incominciato 4settimane fa con il primo caso di guppy F che presentava sintomi di difficolta natatorie, scarso appetito e lunghi feci bianche filamentose che non si staccavano mai dal corpo. Isolata e curata con bagni di sale ripetuti. Dopo 4 giorni di miglioramenti progressivi improvvisamente muore.

La settimana successiva (3 settimane fa), altro caso con guppy M con stessi sintomi ma in più nuotata "a palloncino" con difficoltà nel assumere posizione orizzontale. Tempo di isolarlo in meno di due ore è morto.

Circa due settimane fa ho provveduto ad isolare guppy m con principio di setticemia emorragica, nuotata a palloncino e feci filamentose bianche, bagni di sale e da 4 giorni antibiotico minocin assunto con cibo medicato. Piccoli miglioramenti ora per quanto riguarda setticemia ma non per nuotata che presenta ancora importanti difficoltà.

Improvvisamente, mentre mi dedicavo al guppy m ho notato sempre gli stessi sintomi descritti nei casi precedenti in una guppy f, inizio pure con lei isolamento e cura antibiotica. Muore in 24h di blocco intestinale.

Consapevole che io debba lavorare all'origine del problema sto analizzando la vasca e gli altri pesci. Noto che sia adulti che avannotti a volte si sfregano e una platy presenta un sospetto punto bianco sulla coda.

Come procedere per una cura "generalizzata" in vasca? Consigli e esperienze di chi sia passato da contaminazioni di questo tipo?

Grazie mille a tutti

Situazione vasca

Inviato: 06/02/2018, 17:33
di fernando89
Marioacquario446 ha scritto: Come procedere per una cura "generalizzata" in vasca? Consigli e esperienze di chi sia passato da contaminazioni di questo tipo?
la cura migliore secondo me che possa essere fatta in vasca è quella di avere valori ottimali, situazioni di stress non presenti e cibo vario ma in piccole quantita, io resto lo fanno i pesci ed il loro sistema immunitario ;)

qualche foto della vasca?