Pagina 1 di 2

Riccia fluitans

Inviato: 06/02/2018, 23:19
di androx2k
La riccia è "pelosa"? Nel senso che vedo molte foto 8n cui le ramificazioni sono molto definite.
Alla mia sembrano essere usciti dei minuscoli peli tutto intorno...
IMG_20180206_231538_1936230819.jpg
IMG_20180206_231556_727765715.jpg
Non mi sembrano alghe sembrano veri e propri peli

Riccia fluitans

Inviato: 06/02/2018, 23:43
di Andrea98
Non vorrei dire una cavolata grande come una casa ma non potrebbero essere alghe filamentose?

Riccia fluitans

Inviato: 07/02/2018, 1:33
di trotasalmonata
Mi sa che ti dovrei spostare nella mia sezione... :-?

Riccia fluitans

Inviato: 07/02/2018, 7:18
di androx2k
sono solo li comunque.... nel resto dell'acquario non c'è nulla.
Sposto via tutta la riccia?

Riccia fluitans

Inviato: 07/02/2018, 8:57
di Elisabeth
Ciao....Da quanto tempo la hai in acquario? La riccia non è pelosa :) Probabilmente sono alghe...però se per caso fosse stata appena inserita e queste fossero già presenti, probabilmente andranno via da sole....

Riccia fluitans

Inviato: 07/02/2018, 12:58
di androx2k
Elisabeth ha scritto: Ciao....Da quanto tempo la hai in acquario? La riccia non è pelosa :) Probabilmente sono alghe...però se per caso fosse stata appena inserita e queste fossero già presenti, probabilmente andranno via da sole....
La ricca è in acqua da un paio di settimane. L'acquario è alla terza settimana di maturazione. Se sono alghe sono spuntate quasi da subito solo sulla riccia.
non mi pare si stiano attaccando sulla limnophyla nè sulla rotala nè sulla anubias.
La PPMD l'ho effettuata per la prima volta solo due giorni fa.
Potrei anche procedere a spostare la riccia da qualche altra parte e magari trattarla (male)?

Riccia fluitans

Inviato: 07/02/2018, 13:04
di Elisabeth
androx2k ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao....Da quanto tempo la hai in acquario? La riccia non è pelosa :) Probabilmente sono alghe...però se per caso fosse stata appena inserita e queste fossero già presenti, probabilmente andranno via da sole....
La ricca è in acqua da un paio di settimane. L'acquario è alla terza settimana di maturazione. Se sono alghe sono spuntate quasi da subito solo sulla riccia.
non mi pare si stiano attaccando sulla limnophyla nè sulla rotala nè sulla anubias.
La PPMD l'ho effettuata per la prima volta solo due giorni fa.
Potrei anche procedere a spostare la riccia da qualche altra parte e magari trattarla (male)?
Io aspetterei....Le alghe probabilmente erano già sulla riccia ma se queste non trovano le condizioni ideali, regrediranno da sole....Io in un acquario in maturazione inserii piante con bba e staghorn e pian piano sono scomparse da sole e anche le lumachine hanno dato una mano ;)
Vedi come evolve la cosa....

Riccia fluitans

Inviato: 07/02/2018, 14:53
di androx2k
@Elisabeth le lumachine stanno per moltiplicarsi a dismisura. Ho intravisto numerosi sacchetti di uova appiccicati sul vetro dell'acquario. Forse sentono il sapore di un buon pasto di alghe. Solo che è un po' complicato per loro arrivare fin lassù visto che sono galleggianti. Anche se escogitano di volta in volta procedure diaboliche di arrembaggio.
...ehmm ... @trotasalmonata direi che forse è arrivata l'ora di spostare il topic nella giusta sezione.

Riccia fluitans

Inviato: 07/02/2018, 14:56
di trotasalmonata
:-? :-? :-? Ora non ho voglia... :D

Riccia fluitans

Inviato: 07/02/2018, 14:59
di Elisabeth
androx2k ha scritto: @Elisabeth le lumachine stanno per moltiplicarsi a dismisura. Ho intravisto numerosi sacchetti di uova appiccicati sul vetro dell'acquario. Forse sentono il sapore di un buon pasto di alghe. Solo che è un po' complicato per loro arrivare fin lassù visto che sono galleggianti. Anche se escogitano di volta in volta procedure diaboliche di arrembaggio.
...ehmm ... @trotasalmonata direi che forse è arrivata l'ora di spostare il topic nella giusta sezione.
Le lumache arrivano ovunque ;) non preoccuparti ...Non le hai mai viste muoversi sott'acqua strisciando a testa in giù sotto il pelo dell'acqua?....Sono fenomenali :)