Venturi in cubo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Venturi in cubo

Messaggio di DxGx » 24/10/2014, 16:38

Il titolo del topic non è un insulto :))

Mi è venuto in mente di voler usare la CO2 nel cubo da 30l (qui qualche foto)

Se sposto il filtro interno tutto sulla sinistra e faccio fare al tubo del venturi il giro di "tutta" la vasca fino ad arrivare all'angolo opposto del filtro, potrebbe funzionare?

Immagine

:-h
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Venturi in cubo

Messaggio di Emix » 24/10/2014, 16:59

Bisogna vedere quanto è potente la pompa del filtro, ma non penso ci siano problemi. L'unica cosa è che essendo la cornice superiore abbastanza piccola, non vorrei che dopo il tubo si vede, e sarebbe un bel pugno in un occhio.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Venturi in cubo

Messaggio di DxGx » 24/10/2014, 17:02

Emix ha scritto:non vorrei che dopo il tubo si vede
No, credo che l'unico punto di tubo che si potrebbe vedere sarà qualche cm partendo dal filtro, perchè è un po' basso.

Comunque, hai ragione, anche la parte estetica potrebbe risentirne, farò una prova al volo, senza attaccare tutto.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Venturi in cubo

Messaggio di Jack of all trades » 24/10/2014, 17:40

Secondo me essendo così piccolo potresti usare tranquillamente un diffusore, tanto ne erogheresti comunque una dozzina al massimo, se per di più usi i lieviti anche se sprechi qualche bolla... :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Venturi in cubo

Messaggio di Rox » 24/10/2014, 17:52

Jack of all trades ha scritto:essendo così piccolo potresti usare tranquillamente un diffusore
In realtà, il venturi potrebbe essere addirittura pericoloso.
Con la sua enorme efficacia, in 30 litri potrebbe portare la CO2 a 100 mg/litro, nel giro di poche ore.
Pertanto, se il tubo viene corto... meglio così.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Venturi in cubo

Messaggio di Emix » 24/10/2014, 18:01

Rox ha scritto:In realtà, il venturi potrebbe essere addirittura pericoloso.
Vero, mi sono dimenticato di dirtelo... Stai molto, ma molto, ma molto attento a non erogarne troppa; io l'avevo fatto nel 20 litri e mi bastavano 4-5 bolle al minuto per mantenere il pH a 6 con un KH a 10, e se poco poco ne mettevo 1 o 2 in più, il pH scendeva di parecchio.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: R: Venturi in cubo

Messaggio di DxGx » 24/10/2014, 18:32

Per il momento dentro ho solo lumache.

Ho un KH di 15 se non più alto.

Naturalmente vado solo di lieviti, quindi non mi interessa sprecare bolle :D

Quando la usavo nell'altra vasca riuscivo a regolarla anche a 3 bolle al minuto, speriamo di riuscirci di nuovo.


Allora non mi resta che provare.

Grazie
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Venturi in cubo

Messaggio di DxGx » 14/11/2014, 18:35

Ci siamo quasi... oggi ho montato il tubo e preparato la damigiana, sto aspettando che entri in pressione.
Il tubo rimane nascosto sotto la cornice ma con quel filtro "basso" fa cagare uguale :))

Ma volevo segnalare alcune difficoltà:
  • poco spazio di manovra... ovvio è cubo :) .
  • il filtro è scomodo, non sta su bene e non aveva abbastanza forza se facevo partire il tubo subito con una leggera salita, nonostante la potenza.
  • ho paura che ci sia troppo flusso ora, prima per smorzarlo avevo messo un tubo a due vie.
  • la lemna maledetta sempre in mezzo ai maroni, ora l'ho tolta X(
Penso che con un piccolo esterno avrei avuto meno problemi, oppure con un interno "vero" :D

Appena lo faccio partire, metto anche alcune foto.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Venturi in cubo

Messaggio di Simo63 » 14/11/2014, 19:23

Se posso darti un'idea per far sparire quel tubo:
- filo di cotone da sarta
- muschi
Buona rilegatura! Nel mio 40 litri è venuto un ottimo lavoro.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Venturi in cubo

Messaggio di Emix » 14/11/2014, 21:57

DxGx ha scritto:la lemna maledetta sempre in mezzo ai maroni, ora l'ho tolta
Quella è un incubo ~x( anche quando sembra che l'hai tolta tutta, basta una fogliolina microscopica per far ripartire un invasione. Controlla sempre che non ci siano residui :-bd
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti