Pagina 1 di 2

Micro AF fai da te precipitati? - muffe nei Micro fai da te

Inviato: 07/02/2018, 15:17
di FrancescoFabbri
Ciao a tutti :)

A suo tempo avevo preparato il flacone di micro AF fai da te... Più precisamente ho notato che nel flacone "tutto in uno" che mi son fatto (a mo' di rinverdente) si sono formate queste specie di "ragnatele" :-?

Secondo voi qualche micro è precipitato o i vari sali hanno fatto qualche reazione formando sali insolubili? :-??
IMG_20180207_150957_2014701211.jpg
IMG_20180207_151007_338940309.jpg
Questo è l'aspetto della bottiglia

Come antiossidante, a suo tempo ci avevo messo 1,5 g di acido citrico in una bottiglia da mezzo litro. Vista la generazione di queste ragnatele ho raddoppiato la dose di citrico (quindi a 3 g di acido citrico in mezzo litro, magari per sicurezza ricontrollo la ricetta che ho seguito), sperando che ritornasse tutto in soluzione, ma invece nulla :-??

Secondo voi il "rinverdente fai da te tutto in uno" è da buttare?

È sempre stato al buio nonostante la bottiglia trasparente, ve lo garantisco ;)

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 15:57
di cicerchia80
A me li ha fatto bianchi ma lo uso lo stesso :-?
Seguo

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 16:01
di FrancescoFabbri
Appena posso provo a scaldare la soluzione di micro a bagnomaria per vedere che succede

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 20:39
di Pizza
Ma che consistenza hanno?
A me sembra muffa o batteri.

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 20:49
di kan82
Seguo anche io ha me ha fatto solo sul nichel ed è come al tuo rosa e sembra gelatinoso .

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 20:57
di Matty
Ora mi hai incuriosito, vado a vedere come sono le mie bottiglie...
Anche perchè tra poco ricomincerò a dosarli nell'acquario allestito qualche settimana fa

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 21:03
di nicolatc
L'acido citrico tiene basso il pH, ma non è molto efficace come antimuffa.
In genere vengono utilizzati contemporaneamente acido ascorbico (vitamina C) come antiossidante e sorbato di potassio come antimuffa.
Le sigle sono rispettivamente E300 e E202

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 21:17
di FrancescoFabbri
La bollitura a bagnomaria ha prodotto solo una deformazione della bottiglia =)) =))
Ora sta a fatica in piedi :-
20180207211343.jpg
:- :- :-

Se secondo voi è muffa cosa possiamo fare? :-?? Avevo una mezza idea di filtrare la soluzione, ma poi alla fine prima o poi si riformerebbe di sicuro :-?

Sennò me ne sbatto e lo uso lo stesso :))

@nicolatc, se invece prendessi esclusivamente l'acido ascorbico sarebbe poco efficace :-?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Pizza ha scritto: Ma che consistenza hanno?
A me sembra muffa o batteri.
Soprattutto una consistenza "filamentosa", ma non effettivamente gelatinosa :-??

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 21:21
di nicolatc
FrancescoFabbri ha scritto: @nicolatc, se invece prendessi esclusivamente l'acido ascorbico sarebbe poco efficace
Contro funghi e muffe (che a quanto dice @lucazio00 resistono anche a pH 3), non è efficace. Il sorbato di potassio è l'ideale (circa 1 grammo al litro dovrebbe essere sufficiente)

Micro AF fai da te precipitati?

Inviato: 07/02/2018, 22:39
di lucazio00
L'acido ascorbico non va bene per prevenire la crescita di funghi e batteri...molto meglio il sorbato, o il metil paraben!
Non mi si sono infettati i pesci anche se qualche rimasuglio di quella robaccia finiva dentro l'acquario!

Aggiunto dopo 19 minuti 8 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: È sempre stato al buio nonostante la bottiglia trasparente, ve lo garantisco ;)
Quindi sono batteri o a pH acido sono più probabili muffe!