Pagina 1 di 1

Consiglio misuratore conducibilità

Inviato: 07/02/2018, 17:31
di salvaggente
Ciao che né pensate di questo accessorio?
Ho provato a selezionare uno su Amazon..fa quello per cui serve a noi acquariofilli? L'unità di misura è quella corretta o bisogna fare calcoli..
Eventualmente quale mi consigliate voi?

Screenshot_20180207-175137_1873281501.png
Screenshot_20180207-175113_721586945.png

Consiglio misuratore conducibilità

Inviato: 07/02/2018, 17:33
di DxGx
Sposto in sezione tecnica ;)

Consiglio misuratore conducibilità

Inviato: 07/02/2018, 19:11
di Mario_S
salvaggente ha scritto:
07/02/2018, 17:31
Ciao che né pensate di questo accessorio?
Eventualmente quale mi consigliate voi?
Ciao, questo che hai pubblicato tu non va bene perchè misura solamente i TDS, cioè i solidi disciolti totali, e non misura la conducibilità espressa in µS/cm che è quello che ci interessa per verificare quando è arrivato il momento di fertilizzare, quanto abbiamo fertilizzato o di fare un cambio d'acqua; ti consiglio la lettura di questo articolo dove è tutto spiegato decisamente meglio e più nel dettaglio
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... V0cm8iXQ==

Per quanto riguarda l'acquisto, io personalmente ho preso questo
https://www.amazon.it/dp/B01C5PAIMM/ref ... ttivimetro
che per carità, è un giocattolo, ma costa poco e fa il suo lavoro. Volendo cercare altro verifica che nella descrizione compaia la scritta EC che sta per conducibilità elettrica.
:) :-bd

Consiglio misuratore conducibilità

Inviato: 08/02/2018, 13:04
di salvaggente
@Mario_S ma questo conduttimetro da te indicato bisogna calibrarlo? se si come e con che frequenza? è tutto incluso?

Consiglio misuratore conducibilità

Inviato: 08/02/2018, 14:03
di Mario_S
salvaggente ha scritto:
08/02/2018, 13:04
ma questo conduttimetro da te indicato bisogna calibrarlo? se si come e con che frequenza? è tutto incluso?
Purtroppo questa è l'unica pecca, non può essere calibrato(da qui la mia definizione di "giocattolo" :D ).
Posso dirti però che ho verificato con la conducibilità nota di diverse acque minerali ed il risultato è stato eccellente, davvero preciso.
Ammetto di usarlo da due mesi circa quindi non so dirti come si comporterà nel tempo ma per quel che interessa a me, cioè misurare l'andamento della conducibilità e non il valore (ultra)preciso, non ho dubbi che farà egregiamente il suo lavoro.
Come manutenzione lo sciacquo dopo ogni uso con acqua distillata per pulire la sonda.
Poi dipende da quanto vuoi spendere e da quel che vuoi farne ma secondo me(e dai pareri raccolti in giro) va più che bene. Con meno di 30€ ho preso questo e il misuratore di pH(quest'ultimo tarabile).
Nella foto puoi vedere quello che mi è arrivato.
:)

Consiglio misuratore conducibilità

Inviato: 12/02/2018, 13:53
di salvaggente
Grazie per il tuo contributo, stò aspettando che arrivi, se ho problemi o dubbi ci aggiorniamo