Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
ludagi

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 13/01/18, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ludagi » 08/02/2018, 9:58
con acquario già allestino e pieno è possibile fare un prato

ludagi
-
salvo71

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/12/17, 11:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + Manado
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia; Alternanthera reineckii variegated; Ludwigia repens; Ludwigia glandulosa; Micranthemum umbrosum; Bacopa monnieri; Hygrophila polyserma; Micranthemum Micranthemoides; Bacopa caroliniana; Cryptocoryne wendtii; Lilaeopsis nov. zeland; Microsorum pteropus wildelov; Cabomba aquatica; Eleocharis Acicularis Mini.
- Fauna: Barbus tetrazona; Barbus tetrazona verde; Barbus titteya
- Altre informazioni: La vasca è illuminata da due plafoniere LED, una Aquatlantis Easy LED Universal da 36 W ed una
SUN SUN LED AQUARIUM LAMP SL Bianco/Rossa da 16 W di supporto alla prima sulla parte anteriore per fornire una maggiore illuminazione al prato.
Il filtro è un ASKOLL PRATIKO 300 (riciclato dall'acquario da 250lt).
Protocollo di fertilizzazione PMDD. Somministro CO2 con impianto ASKOLL (anche questo riciclato dall'acquario da 250lt) e bombola ricaricabile.
Oltre questa vasca ho un 250 litri ora dedicato agli oranda e un acquarietto da 25 litri dedicato al Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di salvo71 » 08/02/2018, 10:02
A me è capitato farlo... esattamente cosa ti lascia perplesso?
salvo71
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 08/02/2018, 10:03
teoricamente sì....poi dipende cos'hai
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
ludagi

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 13/01/18, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ludagi » 08/02/2018, 10:07
ho ghiaietto sul fondo e 3 piccole piante di Cryptocoryne beckettii
4 guppy
ludagi
-
salvo71

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/12/17, 11:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + Manado
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia; Alternanthera reineckii variegated; Ludwigia repens; Ludwigia glandulosa; Micranthemum umbrosum; Bacopa monnieri; Hygrophila polyserma; Micranthemum Micranthemoides; Bacopa caroliniana; Cryptocoryne wendtii; Lilaeopsis nov. zeland; Microsorum pteropus wildelov; Cabomba aquatica; Eleocharis Acicularis Mini.
- Fauna: Barbus tetrazona; Barbus tetrazona verde; Barbus titteya
- Altre informazioni: La vasca è illuminata da due plafoniere LED, una Aquatlantis Easy LED Universal da 36 W ed una
SUN SUN LED AQUARIUM LAMP SL Bianco/Rossa da 16 W di supporto alla prima sulla parte anteriore per fornire una maggiore illuminazione al prato.
Il filtro è un ASKOLL PRATIKO 300 (riciclato dall'acquario da 250lt).
Protocollo di fertilizzazione PMDD. Somministro CO2 con impianto ASKOLL (anche questo riciclato dall'acquario da 250lt) e bombola ricaricabile.
Oltre questa vasca ho un 250 litri ora dedicato agli oranda e un acquarietto da 25 litri dedicato al Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di salvo71 » 08/02/2018, 11:20
Manda foto!
salvo71
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 08/02/2018, 11:31
ludagi ha scritto: ↑con acquario già allestino e pieno è possibile fare un prato
Certo che è possibile, perchè non dovrebbe?
Detto questo per capire qualcosa e valutare insieme abbiamo bisogno prima di tutto che tu completi il profilo, ti invito a farlo quanto prima.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
ludagi

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 13/01/18, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ludagi » 08/02/2018, 13:45
profilo .............
che ciazzecca

ludagi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 08/02/2018, 13:55
ludagi ha scritto: ↑profilo .............
che ciazzecca


per sapere il fondo,luci,tipologia di piante
Ovviamente un pratino non lo fai con 0.2 W per litro di luce,senza CO
2 potresti provar qualcosa con la Lilaeopsiz brasiliensis e la Cryptocoryne parva,ma nulla più
Stand by
cicerchia80
-
ludagi

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 13/01/18, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ludagi » 08/02/2018, 14:00
quello che voglio sapere ... come seminare se l'acquario è pieno
ludagi
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 08/02/2018, 14:15
cicerchia80 ha scritto: ↑ per sapere il fondo,luci,tipologia di piante
Precisamente
ludagi ha scritto: ↑profilo .............
che ciazzecca
Siamo in piante, a meno che la tua non fosse solo una semplice curiosità e pertanto un semplice
si è più che sufficiente come risposta ci sarebbe bisogno di capire di che acquario stiamo parlando, se ci fornisci qualche dato è possibile.
Il profilo va completato principalmente nel tuo interesse e per facilitare la risposta di chi legge e vorrebbe intervenire nella discussione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti