Pagina 1 di 7
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 13:39
di Aura
Ciao a tutti! In questo post faccio un pò d'ordine, vi posto tutte le informazioni necessarie perchè mi aiutiate a capire se la mia flora ha bisogno di fertilizzazione e soprattutto quale fertilizzazione. Informazioni sulla flora e fauna li trovate nel mio profilo.
Vasca attiva dal 1 gennaio 2018 (maturazione conclusa il 31 gennaio, N.B.: ho sciolto mezzo stick compo per sbaglio in acqua quando la vasca non era ancora matura), fondo inerte.
Non erogo CO
2
Illuminazione: 2 lampade LED da 11 watt, 6500 K, 1500 lumen ciascuna (tengo un fotoperiodo di 8 ore)
Analisi dell'acqua di rubinetto con cui ho riempito la vasca:
- conducibilità: 357
- durezza totale: 19.5
- pH: 7.81
- residuo secco: 215
analisi1.png
analisi2.png
Parametri in vasca:
nitrati 25
nitriti 0
GH 8
KH 10
pH 7.6
fosfati tra 0 e 0.25 mg/l
conducibilità 190 PPM
Ora vi posto delle foto perchè vi facciate un'idea:
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
P:S. : in una delle foto si vedono delle diatomee attaccate alla scatola del filtro, comunque sul vetro ho anche alghe verdi puntiformi e GDA. Il cerato sommerso non sembra molto in forma, quello che arriva sulla superficie dell'acqua è molto più verde e ha foglie molto più fitte.
Aspetto tutte le vostre direttive

Grazie per l'aiuto

Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 16:07
di Dandano
Ciao Aura
Ottima idea il post in cui riassumere tutto

Le piante sono bloccate o crescono piano?
Mi ricordo che lamentavi di avere dei buchi sul microsorum, sono sulle foglie più vecchie o su quelle nuove?
Se sono su quelle più esposte alla luce potrebbe trattarsi di una carenza di ferro, se sono principalmente sulle foglie più vecchie potrebbe invece trattarsi di potassio

Per controllare se il potassio c'è o meno esiste un metodo quasi infallibile

Prendi un po' di ceratophyllum e lo poti usando le unghie, se lo stelo è croccante significa che il potassio c'è, altrimenti conviene integrarlo
I fosfati quasi a zero non sono un bene ma magari per la tua vasca bastano
Avevi già fertilizzato con qualcosa oltre allo stick?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 16:58
di Aura
Dandano ha scritto: ↑Ciao Aura
Ottima idea il post in cui riassumere tutto

Le piante sono bloccate o crescono piano?
Mi ricordo che lamentavi di avere dei buchi sul microsorum, sono sulle foglie più vecchie o su quelle nuove?
Se sono su quelle più esposte alla luce potrebbe trattarsi di una carenza di ferro, se sono principalmente sulle foglie più vecchie potrebbe invece trattarsi di potassio

Per controllare se il potassio c'è o meno esiste un metodo quasi infallibile

Prendi un po' di ceratophyllum e lo poti usando le unghie, se lo stelo è croccante significa che il potassio c'è, altrimenti conviene integrarlo
I fosfati quasi a zero non sono un bene ma magari per la tua vasca bastano
Avevi già fertilizzato con qualcosa oltre allo stick?
No oltre allo stick niente.. Dopo provo per il potassio

Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 16:59
di Dandano
Aura ha scritto: ↑Dopo provo per il potassio
Ottimo
Così iniziamo a escludere qualcosa

Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 18:35
di Aura
Dandano ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Dopo provo per il potassio
Ottimo
Così iniziamo a escludere qualcosa

Allora il Cerato galleggiante scrocchia un pò, quello sommerso meno, ha gli steli più sottili.. Il problema maggiore sembra essere appunto il cerato che non è bello verde ma marrone/giallo.. Poi forse servirebbe un pò di ferro per il Microsorum , Anubias e Riccia per ora non mostrano carenze.. come procedo?:)
Aggiunto dopo 19 minuti 31 secondi:
Il mio Cerato sembra essere proprio quello di questo post:
fertilizzazione-in-acquario-f21/ceratop ... 21867.html
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 20:01
di Dandano
In quel post i fosfati erano bassi come i tuoi e veniva suggerito di alzarli
Male non dovresti fare ad alzarli

Che prodotti hai per fertilizzare?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 20:09
di Aura
Dandano ha scritto: ↑In quel post i fosfati erano bassi come i tuoi e veniva suggerito di alzarli
Male non dovresti fare ad alzarli

Che prodotti hai per fertilizzare?
Solo stick compo..
Aggiunto dopo 26 secondi:
Alzo solo i fosfati? Ci sono altri parametri che non vanno?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 20:12
di Dandano
Se vuoi fertilizzare credo proprio sia l'ora di procurarsi gli altri componenti del pmdd
Riguardo gli altri valori non vedo nulla di anomalo, pur avendo usato le striscette che solitamente sono poco affidabili i valori sembrano essere in linea con quelli dichiarati dal tuo comune.
Solo il GH sembrerebbe più basso, potrebbe essere dovuto ad un assorbimento di magnesio da parte delle piante ma dubito
Riesci per caso a misurare la conducibilità della tua acqua di rubinetto?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 20:18
di Aura
Dandano ha scritto: ↑Se vuoi fertilizzare credo proprio sia l'ora di procurarsi gli altri componenti del pmdd
Riguardo gli altri valori non vedo nulla di anomalo, pur avendo usato le striscette che solitamente sono poco affidabili i valori sembrano essere in linea con quelli dichiarati dal tuo comune.
Solo il GH sembrerebbe più basso, potrebbe essere dovuto ad un assorbimento di magnesio da parte delle piante ma dubito
Riesci per caso a misurare la conducibilità della tua acqua di rubinetto?
La conducibilità dell'acqua di rubinetto è 196 PPM.. Ok mi procuro il materiale per il PMDD, devo comprare sia rinverdente sia ferro chelato?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 20:22
di Dandano
Quindi la tua conducibilità in vasca è inferiore a quella del rubinetto
Se sei sicura vuol dire che le tue piante hanno mangiato
Se sei interessata alle piante e vuoi mantenerle in salute il mio consiglio è di passare al pmdd, all'inizio può sembrare una menata e un po' macchinoso ma quando poi si entra nell'ottica la strada è tutta in discesa
Ti conviene procurarti tutti gli ingredienti dell'articolo, magari aspetta a prendere il cifo azoto che per adesso non serve
