Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Dopo avervi presentato la vasca scrivo qua per qualche consiglio! È stata avviata ieri mattina.
1) non uso ancora fertilizzanti liquidi giusto? Come illuminazione parto da 6 ore per aumentare di mezz’ora ogni 7/10 gg ?
2) ho usato acqua osmosi e sali elos per KH e GH... a breve pensavo di montare la CO2 e regolerò il pH , stabilizzo sui 6,8 ?
3) come flora per ora ho Cryptocoryne , vallisneria , del mischio sul legno e della galleggiante (Limnobium) , vedendo come ho fatto l’allestimento mi consigliate altro? Monica del forum mi ha scritto che c’è alleopstia tra le crypto e la vallisneria ... se dovessi togliere la vallisneria cosa mi consigliate sullo sfondo? Calcolate che l’illuminazione non è eccessiva ed essendo una CFL c’è una bella luce solo al centro mentre i lati sono un po’ più in ombre
4) la pompa del filtro fa un po’ di rumore .. per ora tocca il vano filtro , secondo voi meglio sollevarla ? (Accorciando il tubo) o altrimenti metterci attorno della lana di perlon?
5) ieri ci ho messo anche dei batteri per l’avvio , è normale che l’acqua non sia ancora limpida ?
Grazie per la risposta! I test li faccio domattina e li posterò per bene tra le piante che mi hai proposto l’egeria non mi dispiace .. potrei optare per quella. Per la questione del filtro ci provo e vi faccio sapere perché il ronzio è leggermente fastidioso. I batteri che ho usato sono quelli della SHG... comunque non li metterò più. Per l’alleopatia mi consigliate quindi di levarla subito la vallisneria o potrei comunque provare a tenerla?
Grazie
Vasca 48 litri avviamento
Inviato: 08/02/2018, 20:09
di BollaPaciuli
Alesalo ha scritto: ↑batteri che ho usato sono quelli della SHG...
pure io prima di arrivare qui
Vasca 48 litri avviamento
Inviato: 08/02/2018, 20:17
di roby70
Alesalo ha scritto: ↑2) ho usato acqua osmosi e sali elos per KH e GH... a breve pensavo di montare la CO2 e regolerò il pH , stabilizzo sui 6,8 ?
Dipende dai pesci che vorrai mettere. I valori di GH e KH a quanto li hai impostati con i sali?
Vasca 48 litri avviamento
Inviato: 09/02/2018, 13:34
di Alesalo
Stamattina ho misurato i valori e ho KH a 5 e GH a 7 ... il pH per ora è 7.2... quindi vorrei cercare di abbassarlo .. con la CO2 dovrei riuscirci giusto? Perché ho in disuso nell’altra vasca l’impianto della askoll e quindi potrei usarlo in sta vasca. altra cosa , la superficie si muove abbastanza volevo cercare di mettere un video ma mi da estensione non valida secondo voi comunque è meglio avere la superficie mossa o meglio di no?
Vasca 48 litri avviamento
Inviato: 09/02/2018, 13:38
di roby70
Alesalo ha scritto: ↑con la CO2 dovrei riuscirci giusto?
Si dato che il KH non è elevato.
Alesalo ha scritto: ↑volevo cercare di mettere un video ma mi da estensione non valida
Per mettere un video devi caricarlo ad esempio su youtube e poi mettere qui il link.
Alesalo ha scritto: ↑secondo voi comunque è meglio avere la superficie mossa o meglio di no?
La superficie mossa disperde CO2 quindi è meglio che non lo sia; anzi se metti il diffusore cerca di dirigere il flusso d'uscita del filtro contro in modo che aiuti le bollicine a stare a fondo e sciogliersi.
Vasca 48 litri avviamento
Inviato: 09/02/2018, 14:03
di Alesalo
Ecco il link
Il problema è che l’uscita del getto e in alto.. praticamente a pelo d’acqua ... non saprei come fare e anche dove poi mettere il diffusore della CO2
Vasca 48 litri avviamento
Inviato: 09/02/2018, 14:05
di roby70
Metti una foto del filtro da vicino in particolare da dove esce l'acqua?
Vasca 48 litri avviamento
Inviato: 09/02/2018, 14:09
di Alesalo
Eccola! Non saprei come fare ... più che altro penso che unico punto dove poter mettere il diffusore sia sul lato grande in prossimità del filtro.