Pagina 1 di 3

Azoto

Inviato: 08/02/2018, 18:45
di Matteotv
Ho un problema che ingenuamente pensavo non fosse possibile vista la fauna dell'acquario :ymdevil: . NO2- a zero mentre NO3- non si schioda da valori da zero virgola. Prima di perdere tutte le piante devo inserire un po' di cifo azoto :-s (questo ho in casa) ma ne ho il terrore. L'acquario sono 210 litri netti, ho pensato di mettere 2 ml può andar bene? Mi conviene inserirlo nel filtro o direttamente in acqua libera?

Azoto

Inviato: 08/02/2018, 20:18
di Dandano
Ciao Matteo, il cifo azoto è una vera bomba :D
Per dosarlo di solito si fanno micro dosi aiutandosi col calcolatore e alzando,secondo calcolatore, i nitrati di circa 5 mg/l. In questo modo si dovrebbero evitare accumuli pericolosi di nitriti :)

Sei proprio sicuro che le piante siano in carenza di azoto?
Hai il filtro?
Da quanto è avviata la vasca?

Azoto

Inviato: 08/02/2018, 22:33
di Matteotv
Non al 100% ma quasi. Sono sicuro che quello disponibile viene divorato dalle galleggianti (le altre si stanno disintegrato, se provi a prenderle con la pinza non ne rimane niente) . L'acquario è avviato da dicembre non ricordo al momento la data esatta ma c'è sul profilo. Filtro si, ho inserito cannolicchi che avevo lasciato nell'altro acquario circa 6 mesi a maturare.
Quindi aggiungo 0,5 ml secondo il calcolatore

Azoto

Inviato: 08/02/2018, 22:37
di Dandano
I valori sembrano proprio darti ragione :)
Prima di dosare il cifo che ne dici di dare un occhio alle piante insieme?
Da quello che dici la situazione sembra abbastanza grave

Azoto

Inviato: 08/02/2018, 22:52
di Matteotv
DSC_0355_1557355608.jpg
DSC_0354_1437985870.jpg
DSC_0352_1870017576.jpg

Azoto

Inviato: 08/02/2018, 22:58
di Dandano
Non si vede molto :)riesci a fare qualche foto in più alle altre piante domani con le luci accese :)
Così vediamo come muoverci :)
Nel frattempo sarebbe utile conoscere anche gli altri valori e sapere come fertilizi e gestisci la vasca :)

Azoto

Inviato: 09/02/2018, 9:39
di Matteotv
GH 8
KH 15
pH 7,2
PO43- oltre 1,8
K 15 o poco più.

Azoto

Inviato: 09/02/2018, 9:43
di Dandano
Matteotv ha scritto: GH 8
KH 15
pH 7,2
PO43- oltre 1,8
K 15 o poco più.
Con cosa misuri i valori?
Il KH alto così alto rispetto al GH mi fa un po' paura.
Usi la CO2?
Riesci per caso a postare le analisi dell'acqua con cui hai riempito?
Hai un conduttivimetro?

Azoto

Inviato: 09/02/2018, 10:09
di Matteotv
PO43- e K ho usato reagente jbl, gli altri striscette tetra. Il KH è causa osso di seppia lasciato troppo tempo nel vano filtro. CO2 fino a una settimana fa l'ho somministrata abbastanza regolarmente dalle 8 alle 20 poi ho dimezzato.
Analisi dell'acqua di pozzo non riesco a reperire al momento, ho notato che sicuramente è ricca di silicati, non ha molto di calcio (mi ricordo che era stata definita medio-morbida) e la conducibilità a memoria è 320 µS/cm.
In acquario al momento ho 570 µS/cm e sembra si sia bloccato li.
Cambi d'acqua e rabocchi non ne sono stati fatti.
Cercherò di procurarmi dei test e tenere un diario più preciso.

Azoto

Inviato: 10/02/2018, 0:14
di FrancescoFabbri
@Matteotv, @Dandano ha detto del discorso sul KH maggiore del GH facendo riferimento a questo articolo di Rox :D

Riflessioni su GH, KH, pH ed EC ...

La sua paura infatti è che ci sia sodio in abbondanza in acquario :-

Come rabbocchi l'acquario? Con acqua di rubinetto? :D