Pagina 1 di 2

Alghe su rocce.

Inviato: 08/02/2018, 21:52
di Giueli
@marcello... :-
IMG_5689.JPG
Parliamone...

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 8:43
di Elisabeth
Giueli ha scritto: @marcello... :- IMG_5689.JPG

Parliamone...
Che belle!!!! :x Le vorresti per la tua vasca di rocce? :D

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 11:13
di Giueli
Elisabeth ha scritto: Le vorresti per la tua vasca di rocce?
Eh si...valore estetico,integrazione alimentare e assorbimento degli inquinanti... tre in uno... :D

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 11:45
di Elisabeth
Giueli ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Le vorresti per la tua vasca di rocce?
Eh si...valore estetico,integrazione alimentare e assorbimento degli inquinanti... tre in uno... :D
Come pensi di farle crescere? Io ho notato che nei beverini, ciotole ecc... con cui do l'acqua ai miei pappagalli, colombi ecc..., si formano sempre tantissime di queste alghe...anche in questa stagione che fa freddo....E ci impiegano un giorno per formarsi ....Infatti vorrei provare a mettere fuori in una bacinella una pietra piatta per fargli crescere queste alghe per poi darle alle neritine.... :)

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 12:44
di Giueli
Elisabeth ha scritto: Infatti vorrei provare a mettere fuori in una bacinella una pietra piatta per fargli crescere queste alghe per poi darle alle neritine....
Questa penso sia la tecnica più usata... passaci sopra anche uno stick e poi in vaschetta al sole diretto.

Ero curioso di sapere se anche @marcello ha fatto la stessa cosa...😉

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 14:03
di marcello
Eccomi , storie del 2010 , forse prima.

La foto postata da Gueli , sono pietre verdi Africane ma non ricordo proprio il nome , qualcuna c'è l'ho ancora .
Questo esperimento non è stato portato a termine , avevo cambiato idea.

Avevo fatto le pietre verdi con pietre di Luserna , se non ricordo male , acqua di rete e nessun fertilizzante perché le usai poi
nel caridinaio Sulawesi.

Un po' di mesi a farle ed in quasi 3 settimane ripulite, fattori : mancanza di luce , Caridina e lumache Sulawesi a lucidarle a nuovo.

Se qualcuno vuol provare : una bacinella al sole , qualsiasi acqua va bene e poi....tanto Potassio e Fosfati a non finire ...
se poi vi muoiono gli animali non sarà colpa mia. =))


Marcello

:-h

Aggiunto dopo 26 minuti 37 secondi:
Dimenticavo, si può anche fare l' acqua verde ( infusori ) , mettendo le pietre in quest' acqua al sole ci vuole meno tempo ma bisogna avere l'acqua verde.

( Foto non ricordo bene se è delle mie e non ritrovo sperse nel web chissà dove foto della vaschetta ) di quando riprodussi le Multidentata , a quel tempo non avevo sali marini , comunque mi vissero quasi un mese e mezzo.

:-h

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 14:35
di Giueli
marcello ha scritto: mettendo le pietre in quest' acqua al sole ci vuole meno tempo ma bisogna avere l'acqua verde.
Ottimo suggerimento ... userò quella del pond come acqua :-bd

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 14:39
di Dandano
@marcello quindi potassio e fosforo?
Senza Caridina e gasteropodi sono facili da mantenere in un acquario con piante? Come le vedi sul legno?

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 14:55
di marcello
Giueli ha scritto:
marcello ha scritto: mettendo le pietre in quest' acqua al sole ci vuole meno tempo ma bisogna avere l'acqua verde.
Ottimo suggerimento ... userò quella del pond come acqua :-bd
Com' è l' acqua del Pond ?
Guarda che è facile avere poi un mucchio di filamentose.
Ai tempi che facevo queste cose , Maurizio C. mi spiegò che per fare un solo tipo di alga serve un laboratorio chimico ( ed io non sono un chimico e non ho un laboratorio ).

Sai fare gli infusori ?
Ricordo quello bianco con le bucce di banane , quelli verdi .....dovrei cercare.

Aggiunto dopo 21 minuti 23 secondi:
Dandano ha scritto: @marcello quindi potassio e fosforo?
Senza Caridina e gasteropodi sono facili da mantenere in un acquario con piante? Come le vedi sul legno?
Se hai un acquario ben piantumato ed a pieno regime ( intendo piante sane e prosperose ) saranno le piante le prime antagoniste delle alghe ( i nutrienti li consumeranno prima le piante e rimarrà poco alle alghe ).
Sui legni sono molto belle .
Fare una vasca di sole alghe non è poi molto facile ( senza Filamentose ) , se ti piacciono chiedi a qualcuno se ha degli starter di Volwox, Cladophora Crispata ( posto poi una lista delle varie Cladopdore ) ,alghe che ti piacciono, ecc. , in poche parole se parti con degli starer messi su legni o pietre dentro vasetti con l' acqua a filo arredi con su la pellicola di cellophan .
Sono comunque cose da sperimentare , come sicuramente saprai : non tutte le vasche o quant' altro reagiscono allo stesso modo.


Hai del PMDD ? puoi provare anche con questo aggiungendo anche solo del Potassio .

Alghe su rocce.

Inviato: 09/02/2018, 15:21
di Dandano
marcello ha scritto: Hai del PMDD ? puoi provare anche con questo aggiungendo anche solo del Potassio .
Verso subito un po' di nitrato di potassio nella vasca dove ho le radici a mollo :-bd