Pagina 1 di 1

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 09/02/2018, 13:09
di Fafa
Ciao ragazzi, mi aiutereste a fare un po' di calcoli?
Come potrei diluire i prodotti del pmdd per somministrare in maniera adeguata i nutrienti?
NK 13-46 ho la soluzione 250g su 1 litro
Mg 300g/1l

per ferro e fosforo invece uso i cifo

Come mi posso comportare? la vasca ospiterà dei gamberetti e come piante ci saranno solo due steli di miriophillum e un po' di vesicularia ancorata ad un legnetto

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 09/02/2018, 14:20
di Gery
Fafà ha scritto: Ciao ragazzi, mi aiutereste a fare un po' di calcoli?
Come potrei diluire i prodotti del pmdd per somministrare in maniera adeguata i nutrienti?
NK 13-46 ho la soluzione 250g su 1 litro
Mg 300g/1l

per ferro e fosforo invece uso i cifo


Come mi posso comportare? la vasca ospiterà dei gamberetti e come piante ci saranno solo due steli di miriophillum e un po' di vesicularia ancorata ad un legnetto
@Fafà basta che inserisci le dosi sul calcolatore e in automatico lui ti fa i calcoli.

Se vuoi anche qualche spiegazione su come compilare i vari campi, poi leggere l'Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 09/02/2018, 14:31
di Fafa
Si si il calcolatore lo conosco e con vasche grandi nessun problema. Giusto sui 5 litri ho qualche difficoltà perché per dosare il fosforo e portarlo ad 1 mg/l dovrei inserire 0,012 ml.
Questa è una quantità che anche con la siringa da insulina non riesco a dosare precisamente. Speravo di poter preparare una soluzione per permettermi di avere unità di misura più ampie, ma con questi calcoli non ho molta dimistichezza. Cioè potrei fare cavolate senza accorgermene :))

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 09/02/2018, 14:35
di Dandano
Ti basta diluire i fertilizzanti in altra demineralizzata, per i fertilizzanti che sciogliamo noi non c'è alcun problema, basta inserire i dati e i calcoli li fa il calcolatore, per quelli già liquidi invece i calcoli spettano a noi :)
Io comunque cercherei di ridurre la fertilizzazione al minimo in quella vasca, fertilizzare già non è pratico, potare tantomeno :)

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 09/02/2018, 14:38
di Fafa
Si infatti una cosa alla volta, :-bd prima faccio partire la vasca poi magari apro un topic in fertilizzazione ;)

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 03/03/2018, 15:09
di Fafa
Bene ragazzuoli, a 22 giorni dall'avvio le piante crescono in altezza ma noto che iniziano a perdere le foglie più basse. Fino ad oggi mi sono limitato ad inserire giusto qualche granulo di mangime ogni tanto. Come mi consigliate di procedere?

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 03/03/2018, 15:11
di Dandano
Perdite di foglie basse di solito è un problema dovuto o alla luce o al potassio.
A luce come sei messo?
Conducibilità? Le foglie presentavano anche dei buchini?
Quanto poti, obbligatoriamente con le unghie :D, fai caso alla croccantezza degli steli :)

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 03/03/2018, 15:26
di Fafa
La luce a mio parere è debole, non conosco la quantità di lumen, sono 90 cm di striscia a 3,5 W e illumina maggiormente la parte alta, infatti la parte superiore del myrio è fantastica. Le foglie non sono bucate. La conducibilità è a 580 a 19°

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 03/03/2018, 15:29
di Dandano
Fafa mi sono accorto solo ora che siamo in chimica e stiamo quindi andando OT.
Apri un bel topic in fertilizzazione e ne parliamo li ;)
Ricordati di fare un bel riassunto di tutto ciò che può esserci utile :D

Dosi per fertilizzare un 5 litri senza filtro

Inviato: 03/03/2018, 15:34
di Fafa
Dandano ha scritto: Fafa mi sono accorto solo ora che siamo in chimica e stiamo quindi andando OT.
Apri un bel topic in fertilizzazione e ne parliamo li ;)
Ricordati di fare un bel riassunto di tutto ciò che può esserci utile :D
Giusto, questo lo usiamo per i calcoli e dosi :-bd