voglio le alghe...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

voglio le alghe...

Messaggio di jusy » 09/02/2018, 20:00

Ho letto questo articolo:
http://matteorancan.com/acquario-dolce/ ... -naturale/

C'è scritto:
"Oedogonium capillare (alga filamentosa), oppure le strutturate chiamate comunemente BBA, possono essere coltivate e “potate” quanto un muschio, e nel complesso sarà piuttosto semplice gestirle."

"Un’altra specie di alga utile è chiamata Chara e ricorda molto una pianta acquatica a stelo. A livello tassonomico, è parente delle prime piante antiche. Infine, un’appunto sull’algaCladophora: in commercio esistono due specie diffuse. Una è conosciuta come alga a palla, ed è solitamente molto apprezzata, mentre l’altra, portata da questa, è più invasiva e meno appariscente. Tuttavia, in minuscole vasche, può essere coltivata come fosse un pratino, sostituendo le piante da prato più conosciute ma talvolta troppo grandi per quella funzione estetica, per cui mal si addicono a mini vasche."




Le piante sommerse per me sono troppo difficili, non somministrando CO2 ed avendo un pH alto (7,5-8), non vivono.

Inoltre le alghe sarebbero utilissime per le mie lumache lymnaea ed ampullarie, piacciono anche ai pesci del genere molly e più avanti in un acquarietto vorrei dei medaka.

Il problema è che non so dove si trovino queste alghe, come faccio? Ad esempio l'oedogonium capillare lo vendono da qualche parte?
Vorrei evitare invece quel tipo di alghe che potrebbero crescere anche sul guscetto delle lumache.

Non importa se le piante sono esteticamente più belle, l'importante è che siano pratiche per me :)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

voglio le alghe...

Messaggio di merk » 09/02/2018, 20:22

Ciao..
Proviamo a chiamarlo..mi odierà :))
@MatteoR

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
jusy (09/02/2018, 20:23)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

voglio le alghe...

Messaggio di marcello » 09/02/2018, 20:22

Anche a me piacciono le alghe , purtroppo in oltre 10 anni non sono mai riuscito a fare una bella vasca di alghe.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
jusy (09/02/2018, 20:23)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

voglio le alghe...

Messaggio di Dandano » 09/02/2018, 22:39

Seguo con interesse :D
Anche io sto cercando di coltivare qualche BBA :)
Per ora l'unica cosa che son riuscito a tenere sono le filamentose nel pond :(

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

voglio le alghe...

Messaggio di MatteoR » 09/02/2018, 23:05

Ciao! Come dicevo nell'articolo alcune alghe si riescono a coltivare senza grossi problemi, tra queste vi è la Oedogonium, ma sono convinto che si possa dire lo stesso di specie affini...
Personalmente coltivo da qualche anno una specie di alga filamentosa che faccio crescere flottante/galleggiante sia in acquarietti sia nelle colture del mio plancton d'acqua dolce. E' molto comoda poichè solo in condizioni fin troppo favorevoli diventa infestante, crescendo ovunque, altrimenti è simile ad una palla di cladofora a crescita visibilmente rapida.

Probabilmente è simile o la stessa classica alga brutta che cresce in alcuni acquari da salotto... Sulla quale farei una considerazione!

Come qualche frequentatore della sezione alghe avrà letto, le alghe filamentose sono tipiche di acquari nuovi dove il ciclo dell'azoto da parte dei batteri non è stato ancora avviato. Dunque in acqua tende a concentrarsi l'ammonio, il nutriente di azoto preferito da queste alghe. Come combatterle in acquario? con un buon filtro, naturalmente. Sono diretti competitori, forse più di piante vs alghe.

Secondo me tutti dovrebbero riuscire a crearsi una pallina di quest'alga, ma se la volete ne do via frammenti gratuitamente. Io la uso per moltissimi scopi: tener pulita l'acqua, far da rifugio ai piccoli crostacei, supporto per ciliati, cibo per gammarus e via dicendo.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
Giueli (10/02/2018, 15:19) • merk (10/02/2018, 23:31)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

voglio le alghe...

Messaggio di merk » 10/02/2018, 1:11

Io sarei molto inreressato..
Anche nei cardinaio la vedi bene?
MatteoR ha scritto: Ciao! Come dicevo nell'articolo alcune alghe si riescono a coltivare senza grossi problemi, tra queste vi è la Oedogonium, ma sono convinto che si possa dire lo stesso di specie affini...
Personalmente coltivo da qualche anno una specie di alga filamentosa che faccio crescere flottante/galleggiante sia in acquarietti sia nelle colture del mio plancton d'acqua dolce. E' molto comoda poichè solo in condizioni fin troppo favorevoli diventa infestante, crescendo ovunque, altrimenti è simile ad una palla di cladofora a crescita visibilmente rapida.

Probabilmente è simile o la stessa classica alga brutta che cresce in alcuni acquari da salotto... Sulla quale farei una considerazione!

Come qualche frequentatore della sezione alghe avrà letto, le alghe filamentose sono tipiche di acquari nuovi dove il ciclo dell'azoto da parte dei batteri non è stato ancora avviato. Dunque in acqua tende a concentrarsi l'ammonio, il nutriente di azoto preferito da queste alghe. Come combatterle in acquario? con un buon filtro, naturalmente. Sono diretti competitori, forse più di piante vs alghe.

Secondo me tutti dovrebbero riuscire a crearsi una pallina di quest'alga, ma se la volete ne do via frammenti gratuitamente. Io la uso per moltissimi scopi: tener pulita l'acqua, far da rifugio ai piccoli crostacei, supporto per ciliati, cibo per gammarus e via dicendo.

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

voglio le alghe...

Messaggio di marcello » 10/02/2018, 7:16

MatteoR ha scritto: Ciao! Come dicevo nell'articolo alcune alghe si riescono a coltivare senza grossi problemi, tra queste vi è la Oedogonium, ma sono convinto che si possa dire lo stesso di specie affini...
Personalmente coltivo da qualche anno una specie di alga filamentosa che faccio crescere flottante/galleggiante sia in acquarietti sia nelle colture del mio plancton d'acqua dolce. E' molto comoda poichè solo in condizioni fin troppo favorevoli diventa infestante, crescendo ovunque, altrimenti è simile ad una palla di cladofora a crescita visibilmente rapida.

Probabilmente è simile o la stessa classica alga brutta che cresce in alcuni acquari da salotto... Sulla quale farei una considerazione!

Come qualche frequentatore della sezione alghe avrà letto, le alghe filamentose sono tipiche di acquari nuovi dove il ciclo dell'azoto da parte dei batteri non è stato ancora avviato. Dunque in acqua tende a concentrarsi l'ammonio, il nutriente di azoto preferito da queste alghe. Come combatterle in acquario? con un buon filtro, naturalmente. Sono diretti competitori, forse più di piante vs alghe.

Secondo me tutti dovrebbero riuscire a crearsi una pallina di quest'alga, ma se la volete ne do via frammenti gratuitamente. Io la uso per moltissimi scopi: tener pulita l'acqua, far da rifugio ai piccoli crostacei, supporto per ciliati, cibo per gammarus e via dicendo.
Un frammento lo prenderei volentieri , curioso di provarlo nella mia acqua.
Mandami un Mp che ci accordiamo

Ciao

Marcello

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

voglio le alghe...

Messaggio di MatteoR » 10/02/2018, 10:19

Se ci sono molte piante in salute oppure filtri ben avviati non credo duri molto quest'alga. Comunque se siete in zona da me passate quando volete altrimenti dobbiamo accordarci per la spedizione. Scrivetemi pure un messaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

voglio le alghe...

Messaggio di marcello » 10/02/2018, 10:51

Piante in salute non ne ho ( sono in perenne agonia ) ma il filtro è al top dei top.

Gentilmente potresti mettere una foto dell' alga.

Grazie

Marcello

:-h

Inviato Mp

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

voglio le alghe...

Messaggio di jusy » 10/02/2018, 16:56

Anche io voglio provare :)

Dite che quest'alga però potrebbe attaccarsi al guscio delle lymnaea?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti