Pagina 1 di 3
Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 10/02/2018, 10:12
di Sparty91
Buongiorno a tutti
Purtroppo da qualche giorno a questa parte mi sono beccato i cianobatteri

la macchia non è ancora enorme ma visto che per il weekend siamo via volevo fare la terapia del buio per 3-4 giorni.
Purtroppo sta mattina mi sono accorto che la coppia di
P. scalare si sta preparando a deporre! Stanno pulendo una foglia di echinodorus e hanno entrambi gli organi riproduttivi pronti all'accoppiamento.
Diciamo che il loro tempismo non è dei migliori

Primo perché non sarò a casa per vedere le uova, e secondo per via dei cianobatteri
Ora la mia domanda è la seguente: se dovessi coprire l'acquario per 3-4 giorni, cosa succede alla coppia di
P. scalare? Depongono lo stesso? Blocco tutta la riproduzione? Meglio lasciarli deporre ed aspettare per il trattamento?
Del resto non punto ad allevare avannotti, quindi lascerò il tutto in mano al destino ed avendo altri ospiti in vasca (tra cui cory) da quello che ho capito non avranno vita lunga purtroppo i piccolini.
Grazie dei consigli, spero sia la sezione adatta, visto che in parte riguardo i cianobatteri

Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 10/02/2018, 11:50
di pippove
Se la macchia di cianobatteri e sul fondo potresti mettere una ciotola sopra in modo da lasciarli al buoi mentre il resto della vasca no.
Io ho sviluppato un metodo che mi ha salvato il 240 litri, con le pinzette per piantare le piante prendevo i cianobatteri che venivano via dalle piante e dai legni come una pellicola, ma ci vuole moltissima pazienza.
Oppure lascia tutto al buio e che se avverrà la deposizione le uova andranno perse ma circa ogni 20 25 giorni ne avrai altre da osservare.
Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 10/02/2018, 12:24
di Sparty91
Grazie della risposta innanzitutto
Purtroppo no, si stanno sviluppando sul vetro anteriore (anche nel mio caso è un 240lt

).
Effettivamente anche io preferirei eliminare i cianobatteri il prima possibile, ero solo preoccupato per la salute dello scalare femmina visto che è gonfia di uova e non so se al buio sia in grado di deporre le uova, indipendentemente dal fatto che vadano perse o meno.
Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 10/02/2018, 13:56
di pippove
Sparty91 ha scritto: ↑ si stanno sviluppando sul vetro anteriore
perfetto toglili con la lana di perlon quella bianca che si usa per il filtro.
Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 10/02/2018, 14:02
di Sparty91
Nel frattempo hanno già iniziato a depositare le uova, non credevo il tutto andasse così in fretta
Alla fine ho deciso di aspettare fino a lunedì, un giorno in più o in meno non fa chissà che differenza con i cianobatteri, e lunedì mi metto all'opera

Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 10/02/2018, 15:07
di Giueli
Ciao
Posta qualche foto e valori in vasca.

Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 11/02/2018, 20:16
di Sparty91
Giueli ha scritto: ↑Ciao
Posta qualche foto e valori in vasca.

Ciao Giueli!
Mi avevi dato una mano con le piante e le alghe qualche mese addietro

l'acquario aveva preso un'ottima piega, peccato che la mia stupidità ha riportato tutto punto e a capo

gli stick si sono sciolti, sono spariti e mi sono dimenticato di aggiungerli

e ora mi ritrovo di nuovo con dei valori osceni e alghe verdi ovunque
Valori misurati sta sera:
pH: 7
KH: 10 (purtroppo nonostante i cambi d'acqua unicamente demineralizzata non lo sta abbassando...forse 30lt alla volta sono troppo pochi?)
NO
2-: 0.05 mg/l (qualche settimana fa ho modificato il filtro e ho dovuto toccare le spugne, ho paura che i batteri potrebbero averne risentito un po')
NO
3-: praticamente a 0.0 mg/l (ripeto, mio stupido errore...)
PO
43-: 0.0 mg/l (sono sempre rimasti fissi a 0, non capisco come sia possibile

)
NH3 e NH4: 0.0mg/l
CO
2:
calcolatore
Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 11/02/2018, 22:40
di Giueli
Sposto in alghe

Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 11/02/2018, 23:10
di Sparty91
Giueli ha scritto: ↑Sposto in alghe

Grazie! Alla risposta riguardante la deposizione tanto avevano già risposto
Nel frattempo oggi ho aggiunto di nuovo gli stick, ne ho lasciati 2 pezzi in luoghi un po' coperti così che non si vedano a colpo d'occhio ma in modo da poterli tenere sotto controllo, il resto l'ho messo in uno scomparto del filtro in modo da averli tutti raggruppati e migliorare la distribuzione delle sostanze.
Quello che mi chiedevo ora è: un utente mi ha consigliato di togliere i cianobatteri con della lana di vetro, ma da quello che ricordo sarebbe meglio non toccarli, perché si rischia di mandare in giro batteri singoli che potrebbero far partire una nuova colonia, o no?
Oppure potrei togleire meccanicamente il grosso e poi fare 4 giorni di buio, in modo da diminuire la quantità di batteri da uccidere?

Deposizione P. scalare e terapia del buio
Inviato: 12/02/2018, 1:11
di pippove
Sparty91 ha scritto: ↑rischia di mandare in giro batteri singoli che potrebbero far partire una nuova colonia, o no?
A me non è mai successo.
Potresti Spruzzare con una siringa dell'acqua ossigenata.
Per il resto ci pensano le piante ad inibire i cianobatteri sottraendo nutrienti o con allelopatia.sempre se non sono bloccate o rallentate, che spesso è il vero problema della vasca con conseguente formazione di alghe o cianobatteri.
Dal tuo profilo vedo che hai piante abbastanza lente, solo l'Egeria veloce quindi questa potrebbe essere una causa.
Io prenderei qualche stelo di myriophyllum che è un valido contrasto ai ciano.