Pagina 1 di 1

Vasca Rabbocco

Inviato: 11/02/2018, 17:07
di Mimik
Avendo una vasca da 10 L che non uso, ha senso per voi utilizzarla per fare i rabbocchi d acqua evaporata della vasca da 40 L?
Metterei una pompa collegata al sensore di rabbocco (pensavo ad Hydor small sensor, datemi altri suggerimenti) ..in questa vasca potrei preparare l acqua già fertilizzata ecc... :D Ho allevare i nuovi nati... :-?

Vasca Rabbocco

Inviato: 11/02/2018, 20:34
di roby70
L'idea di usarla per i rabbocchi è buona anche se basterebbe anche una semplice tanica. Sulla pompa da usare non saprei dirti ma fa solo attenzione che ci siano i sensori di troppo pieno (nell'acquario) e troppo vuoto (nella tanica/acquarietto) in modo da evitare che l'acqua esca dall'acquario o la pompa si bruci quando l'acqua finisce.
Se ti interessa @Jovy1985 si è autocostruito il tutto e lo vende sul mercatino.

Eviterei comunque di preparare acqua già fertilizzata anche perchè come fai a sapere di che cosa hanno bisogno le piante? In quel modo metteresti un pò di tutto :-??

Vasca Rabbocco

Inviato: 11/02/2018, 22:31
di Silver21100
Come ti è stato suggerito per i rabbocchi basta una semplice tanica, al posto tuo la vaschetta la conserverei per le emergenze...se ti capitasse l'esigenza di mettere un esemplare in quarantena , di isolare degli avannotti o qualsiasi altra necessità avresti quelli che ti occorre a portata di mano

Vasca Rabbocco

Inviato: 11/02/2018, 23:07
di Mimik
Ok ...buoni consigli da valutare

Aggiunto dopo 41 minuti 8 secondi:
Da neofita vi chiedo se un cm e mezzo di dislivello dell'acqua è tanto...io l aggiungo appena scende di qualche mm.
Vi chiedo perché la pompa suddetta la quale ha gli allarmi del troppo pieno e vuoto che arresta la pompa...ma per me ha il difetto che la pompa si mette in funzione quando l acqua scende a 1 cm e mezzo...ci vuole un mese prima che scenda a quel livello